Policlinico Bari
Policlinico Bari
Attualità

Policlinico di Bari, gli sportelli Cup riaprono al pubblico

Il servizio si affiancherà alle attuali modalità dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 18.30

Da lunedì 20 marzo riaprono gli sportelli per la prenotazione delle prestazioni di primo accesso al Cup del Policlinico di Bari e all'ospedale pediatrico Giovanni XXIII.

Considerata la mutata situazione epidemiologica l'azienda ospedaliera ha deciso di riattivare il canale di prenotazione a sportello che non sostituirà ma integrerà i sistemi esistenti. La forma di pagamento resterà elettronica. Gli sportelli saranno aperti dal lunedì al venerdì dalle ore 8 alle ore 18.30.

Senza recarsi allo sportello è già possibile prenotare attraverso quattro canali:

- Call Center: Chiamando il numero 080 5592701 con l'impegnativa del medico di base l'operatore indicherà la prima data utile per eseguire la visita. Il servizio è attivo dal lunedì al sabato dalle 8 alle 20.

- Whatsapp: Inviando un messaggio al numero 080/5595959 con la foto dell'impegnativa,
attraverso il canale di messaggistica più diffuso si riceverà indicazione della prenotazione

- Email: Scrivendo una email con i propri dati e copia dell'impegnativa all'indirizzo prenotazioni@policlinico.ba.it si riceverà indicazione della prenotazione.

- Sito web: Collegandosi all'indirizzo https://www.sanita.puglia.it/web/pugliasalute/servizi-online è possibile seguire le indicazioni per effettuare la prenotazione.

È possibile prenotare le prestazioni di primo accesso e diagnostica presso l'azienda ospedaliera anche attraverso il servizio FarmaCup della rete delle farmacie territoriali convenzionate.
  • Policlinico
Altri contenuti a tema
Reti ultraveloci per abilitare la sanità digitale: al Policlinico di Bari l’evento sul futuro connesso del settore Reti ultraveloci per abilitare la sanità digitale: al Policlinico di Bari l’evento sul futuro connesso del settore L’obiettivo del Piano Sanità Connessa è fornire servizi di connettività a banda ultralarga alle strutture del servizio sanitario pubblico
Chirurgia corneale, successo per il primo intervento da remoto al Policlinico di Bari Chirurgia corneale, successo per il primo intervento da remoto al Policlinico di Bari Il paziente, un 53enne, era affetto da distrofia epiteliale di Cogan
N-PATH, da Bari un modello di formazione europea per giovani nefrologi N-PATH, da Bari un modello di formazione europea per giovani nefrologi Quaranta giovani specialisti da 13 diversi nel progetto di Policlinico e Università di Bari
Un nuovo asilo nido nel Policlinico di Bari, lavori finiti a febbraio 2024 Un nuovo asilo nido nel Policlinico di Bari, lavori finiti a febbraio 2024 Stamattina il sopralluogo di Migliore, Galasso e Romano. Opere da 1 milione 200mila euro
Policlinico di Bari, rimossi trenta fibromi e ricostruito l’utero per preservare la fertilità Policlinico di Bari, rimossi trenta fibromi e ricostruito l’utero per preservare la fertilità Importante intervento conservativo per una donna di 30 anni che aveva avuto indicazione all’asportazione
Trapianti di cuore, Policlinico di Bari primo in Italia: 35 da gennaio 2023 Trapianti di cuore, Policlinico di Bari primo in Italia: 35 da gennaio 2023 Già superati i trapianti eseguiti in totale lo scorso anno. In Puglia pazienti anche da altre regioni
Maratona di trapianti al Policlinico di Bari: eseguiti nove interventi in 48 ore Maratona di trapianti al Policlinico di Bari: eseguiti nove interventi in 48 ore Si tratta di un'operazione di fegato, due di cuore e sei di rene. Coinvolte 14 equipe da tutta la Puglia
Centro Ustioni del Policlinico di Bari, il dottor Giulio Maggio è il nuovo direttore Centro Ustioni del Policlinico di Bari, il dottor Giulio Maggio è il nuovo direttore Oltre 100 pazienti trattati nell’ultimo anno provenienti da tutto il Mezzogiorno. L’unità operativa sarà autonoma dalla chirurgia plastica
© 2001-2023 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.