Tac policlinico JPG
Tac policlinico JPG
Enti locali

Policlinico di Bari, gli esami radiologici diventano consultabili da casa

L'esito verrà trasmesso direttamente all'interessato attraverso un messaggio sul cellulare

Tutti coloro che fanno esami di diagnostica per immagini al Policlinico di Bari e all'ospedale pediatrico Giovanni XXIII hanno da oggi la possibilità di consultare direttamente da casa il referto e scaricare privatamente le immagini senza bisogno di tornare in radiologia per ritirarle sul "vecchio" CD o DVD.

Un servizio digitale importante per i cittadini che si sottopongono a radiografie, tac, risonanze magnetiche e tutti gli altri esami radiologici in previsione della piena riapertura dei servizi ambulatoriali di radiologia e senologia.

Effettuato l'esame, attraverso un modulo, verrà chiesto il consenso a ricevere tramite messaggio sul proprio cellulare un codice (OTP – one time password) con il quale accedere alla piattaforma on line di consultazione dei referti. Collegandosi basterà inserire il proprio codice fiscale, il numero di ritiro e l'OTP per poter avere accesso al referto firmato digitalmente dal radiologo e scaricare le immagini diagnostiche.

«Abbiamo realizzato un'attività di modernizzazione e smaterializzazione dei referti – spiega Nicola Serrone, responsabile dell'ufficio informatico del Policlinico - Il sistema RIS-PACS è stato fortemente voluto dal direttore Migliore e serve per gestire tutte le attività radiodiagnostiche dall'accettazione all'esame, dalla refertazione all'archiviazione digitale. Prima abbiamo lavorato alla digitalizzazione e consultazione delle immagini radiologiche da tutti i reparti all'interno dell'azienda e adesso mettiamo a disposizione del cittadino l'accesso alla piattaforma nel massimo rispetto della privacy».

«È un risultato importante – sottolinea il prof. Antonio Amato Stabile Ianora, direttore dell'unità operativa di Radiodiagnostica - Limitiamo, in questa fase, anche i contatti e gli accessi dei pazienti che non dovranno più tornare a 72 ore dall'esame a ritirare il referto firmato come avveniva in passato. Il passaggio dal RIS Radiologia al RIS-PACS rende tutto il processo più comodo, efficiente e veloce per i medici, i tecnici di radiologia e i cittadini».
  • Policlinico
Altri contenuti a tema
Sei trapianti di cuore eseguiti in sette giorni al Policlinico di Bari Sei trapianti di cuore eseguiti in sette giorni al Policlinico di Bari Organi prelevati anche all’estero dall’equipe di cardiochirurgia del prof. Tomaso Bottio
Nel reparto di ematoncologia del Policlinico di Bari arriva la fiaba musicale con il progetto Melody - FOTO Nel reparto di ematoncologia del Policlinico di Bari arriva la fiaba musicale con il progetto Melody - FOTO Un progetto gratuito realizzato dalla prof.ssa Lonia Lotito insieme a suo figlio Enzo Paolo e allo sponsor Salvatore Liso di Timeout
Miopia infantile: al Policlinico di Bari si sperimenta una nuova cura Miopia infantile: al Policlinico di Bari si sperimenta una nuova cura L’atropina a basso dosaggio al centro di uno studio internazionale a cui partecipa l’unità operativa di Oftalmologia diretta dal prof. Gianni Alessio
Scompenso cardiaco avanzato, esperti internazionali al Policlinico di Bari Scompenso cardiaco avanzato, esperti internazionali al Policlinico di Bari Il 13 e 14 giugno il congresso scientifico “New Horizons in the Management of Advanced Heart Failure”
Trapianti, il modello Bari presentato al Meeting Grandi Ospedali di Torino Trapianti, il modello Bari presentato al Meeting Grandi Ospedali di Torino Già eseguiti nei primi mesi del 2025 112 trapianti, di cui 41 di cuore. Il punto del direttore generale Sanguedolce
Tumore al seno, panchina rosa al Policlinico di Bari per ricordare il valore della prevenzione Tumore al seno, panchina rosa al Policlinico di Bari per ricordare il valore della prevenzione donata oggi dall'associazione "Noi ci rialziamo sempre" di Maria Di Giulio
Un Policlinico più verde: a Bari percorso per migliorare la qualità dell'ambiente Un Policlinico più verde: a Bari percorso per migliorare la qualità dell'ambiente Piantati rampicanti, siepi mediterranee e percorsi tattili per ipovedenti
L’epatocarcinoma al centro di una giornata di confronto scientifico al Policlinico di Bari L’epatocarcinoma al centro di una giornata di confronto scientifico al Policlinico di Bari Questa condizione richiede un approccio clinico altamente personalizzato
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.