Corte dei Conti sulla Sanità pugliese
Corte dei Conti sulla Sanità pugliese
Enti locali

Policlinico di Bari, centro unico prelievi aperto anche la domenica

Nuovo orario dalle 7.30 alle 13.30 operativo da mercoledì 10 giugno per recuperare le prestazioni. Quaranta prenotazioni possibili al giorno

Il Centro unico prelievi del Policlinico di Bari sarà operativo anche la domenica, portando a sette giorni su sette il periodo di attività. L'apertura straordinaria, necessaria per recuperare le prestazioni rinviate durante l'emergenza Covid19, è stata disposta dalla direzione sanitaria dell'azienda ospedaliero-universitaria. A partire da mercoledì 10 giugno il servizio sarà garantito dal lunedì alla domenica dalle 7.30 alle 13.30.

Per ogni giornata sarà possibile effettuare circa 40 prestazioni scaglionate lungo le diverse fasce orarie per assicurare il rispetto delle misure anti-Covid. Per assicurare una migliore gestione dei tempi di attesa in prossimità degli ambulatori ed evitare situazioni di assembramento sarà obbligatoria la prenotazione anche per le prestazioni urgenti. In ambulatorio, dunque, si accederà solo se in possesso di un numero di prenotazione e saranno vietati gli accessi diretti. Per questo, tutti coloro che devono effettuare esami, anche se con codice d'urgenza, devono prendere appuntamento telefonicamente tramite il Cup, chiamando da rete fissa o da cellulare il numero 080 5592701 (dal lunedì al venerdì 8.15-18.30). Per i codici di priorità urgente, a cui saranno riservati 16 accessi al giorno, sarà garantito l'appuntamento entro le successive 72 ore.

Il pagamento del ticket potrà essere effettuato direttamente allo sportello interno al Centro prelievi. Grazie alla riprogrammazione e all'estensione delle attività sarà possibile recuperare tutti gli esami di laboratorio rinviati nei mesi dell'emergenza Covid entro la prima settimana di luglio. Il ritiro dei referti avverrà in orari diversi da quelli dedicati all'attività di prelievo privilegiando il ritiro telematico attraverso il Fascicolo sanitario elettronico.

«Abbiamo fronteggiato l'emergenza Covid mettendo in stand by le attività ordinarie non urgenti, ma ora dobbiamo dare risposta al bisogno di sanità quotidiano. E dobbiamo farlo in maniera celere – spiega il direttore generale del Policlinico di Bari, Giovanni Migliore. Abbiamo messo a punto, reparto per reparto, un piano di recupero di tutte le prestazioni sanitarie rinviate con aperture e turni straordinari».
  • Policlinico
Altri contenuti a tema
Tumore al seno, panchina rosa al Policlinico di Bari per ricordare il valore della prevenzione Tumore al seno, panchina rosa al Policlinico di Bari per ricordare il valore della prevenzione donata oggi dall'associazione "Noi ci rialziamo sempre" di Maria Di Giulio
Un Policlinico più verde: a Bari percorso per migliorare la qualità dell'ambiente Un Policlinico più verde: a Bari percorso per migliorare la qualità dell'ambiente Piantati rampicanti, siepi mediterranee e percorsi tattili per ipovedenti
L’epatocarcinoma al centro di una giornata di confronto scientifico al Policlinico di Bari L’epatocarcinoma al centro di una giornata di confronto scientifico al Policlinico di Bari Questa condizione richiede un approccio clinico altamente personalizzato
Al Policlinico di Bari introdotto un nuovo radiofarmaco per la diagnostica del tumore alla prostata Al Policlinico di Bari introdotto un nuovo radiofarmaco per la diagnostica del tumore alla prostata Identifica tutte le sedi di malattia con una singola scansione total body
Salvata al Policlinico di Bari bimba di 14 mesi con un corpo estraneo in gola Salvata al Policlinico di Bari bimba di 14 mesi con un corpo estraneo in gola Rimossa dal dottor Luigi Madami, dell’equipe del prof. Quaranta, una scheggia di plastica
Nessuna carenza di sangue presso il Centro Trasfusionale del Policlinico di Bari Nessuna carenza di sangue presso il Centro Trasfusionale del Policlinico di Bari L’azienda ospedaliera smentisce un allarme circolato negli ultimi due giorni su chat WhatsApp
Attivato lo Sportello del Centro Malattie Rare del Policlinico di Bari Attivato lo Sportello del Centro Malattie Rare del Policlinico di Bari Il dg Sanguedolce: “Un nuovo servizio con personale formato e dedicato offrirà presa in carico e supporto ai pazienti”
I calciatori del Bari regalano un sorriso ai piccoli pazienti oncologici del Policlinico I calciatori del Bari regalano un sorriso ai piccoli pazienti oncologici del Policlinico Uova di Pasqua ed una mattinata dalle forti emozioni per Vicari e compagni
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.