Strisce blu policlinico
Strisce blu policlinico
Enti locali

Policlinico di Bari, arrivano i parcheggi su striscia blu. Si pagherà un euro all'ora

Cento posti auto a grattino pronti a entrare a regime entro l'estate. Pronti anche gli alberi da piantare nei viali

All'interno del Policlinico di Bari arrivano i parcheggi su striscia blu. Si pagherà un euro all'ora tutti i giorni, compresi i festivi, con uscite e ingressi automatizzati e rilevamento targhe. A darne notizia è Repubblica - Bari, che parla di un'area del nosocomio barese adibita a parcheggio a pagamento entro l'estate, con cento posti auto si strisce blu.

Il nuovo piano di viabilità del Policlinico di Bari è stato messo a punto negli ultimi mesi con Amtab, e il direttore generale Giovanni Migliore ha annunciato l'acquisto di duecento alberi che saranno piantati nei viali a novembre e il bando di gara per il giardinaggio..

Pronto il nuovo varco d'accesso al Pronto soccorso dalla zona del Quartierino, che sarà a servizio soprattutto delle ambulanze, ma anche delle vetture private, e che gradualmente andrà a sostituire l'ingresso di piazza Giulio Cesare. Amtab e Policlinico, come precisa Repubblica, stanno definendo gli ultimi dettagli per l'avvio della nuova navetta interna che attraverserà l'ospedale, ormai sempre più vicino alla realizzazione del progetto "auto zero": la navetta circolare raggiungerà tutti i vari plessi ospedalieri, offrendosi come mezzo sostitutivo all'uso delle automobili private.

Nell'area parcheggio su strisce blu potranno sostare tutti coloro che accederanno all'ospedale, previo prelievo del ticket e il pagamento alle casse automatiche. In caso di smarrimento del ticket per il riconoscimento della targa ci si potrà rivolgere al Polipark di viale Solarino, il parcheggio multipiano gestito dall'Amtab che conta 1.400 posti auto. In alternativa si potrà pagare la quota direttamente alla cassa automatica, ma con una maxi-maggiorazione pari a 48 euro per lo smarrimento del ticket.
  • Policlinico
Altri contenuti a tema
Nel reparto di ematoncologia del Policlinico di Bari arriva la fiaba musicale con il progetto Melody - FOTO Nel reparto di ematoncologia del Policlinico di Bari arriva la fiaba musicale con il progetto Melody - FOTO Un progetto gratuito realizzato dalla prof.ssa Lonia Lotito insieme a suo figlio Enzo Paolo e allo sponsor Salvatore Liso di Timeout
Miopia infantile: al Policlinico di Bari si sperimenta una nuova cura Miopia infantile: al Policlinico di Bari si sperimenta una nuova cura L’atropina a basso dosaggio al centro di uno studio internazionale a cui partecipa l’unità operativa di Oftalmologia diretta dal prof. Gianni Alessio
Scompenso cardiaco avanzato, esperti internazionali al Policlinico di Bari Scompenso cardiaco avanzato, esperti internazionali al Policlinico di Bari Il 13 e 14 giugno il congresso scientifico “New Horizons in the Management of Advanced Heart Failure”
Trapianti, il modello Bari presentato al Meeting Grandi Ospedali di Torino Trapianti, il modello Bari presentato al Meeting Grandi Ospedali di Torino Già eseguiti nei primi mesi del 2025 112 trapianti, di cui 41 di cuore. Il punto del direttore generale Sanguedolce
Tumore al seno, panchina rosa al Policlinico di Bari per ricordare il valore della prevenzione Tumore al seno, panchina rosa al Policlinico di Bari per ricordare il valore della prevenzione donata oggi dall'associazione "Noi ci rialziamo sempre" di Maria Di Giulio
Un Policlinico più verde: a Bari percorso per migliorare la qualità dell'ambiente Un Policlinico più verde: a Bari percorso per migliorare la qualità dell'ambiente Piantati rampicanti, siepi mediterranee e percorsi tattili per ipovedenti
L’epatocarcinoma al centro di una giornata di confronto scientifico al Policlinico di Bari L’epatocarcinoma al centro di una giornata di confronto scientifico al Policlinico di Bari Questa condizione richiede un approccio clinico altamente personalizzato
Al Policlinico di Bari introdotto un nuovo radiofarmaco per la diagnostica del tumore alla prostata Al Policlinico di Bari introdotto un nuovo radiofarmaco per la diagnostica del tumore alla prostata Identifica tutte le sedi di malattia con una singola scansione total body
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.