foto piazza della pace
foto piazza della pace
Territorio

Pista da skate, orto sociale e anfiteatro rinnovato. Rinasce la piazza della Pace a Japigia

Dopo nove mesi di lavori nel weekend l'inaugurazione e l'apertura al pubblico. Decaro: «Qui è di casa il senso di comunità»

Dopo oltre 9 mesi di lavori di ristrutturazione, è pronta a togliere il velo la nuova piazza della Pace del centro commerciale Mongolfiera di Japigia. La festa di inaugirazione è in programma per sabato 27 e domenica 28 aprile, e coinvolgerà le più importanti realtà associative ed organizzazioni attive sul territorio pugliese nell'ambito della socialità, dello sport e della creatività. Nel programma della festa spicca lo spettacolo gratuito "Il cotto e il crudo" di Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo, in programma per sabato 27 alle ore 20:30 nell'anfiteatro della Pace.

La Piazza della Pace si presenterà ai cittadini baresi con tante novità: un'area gioco per i più piccoli di oltre 900 mq, aree relax per 1.300 mq, 3 percorsi sportivi multidisciplinari che coprono oltre 3.500 mq, un anfiteatro completamente rinnovato e spazi pubblici destinati ad attività socioculturali. A curare le attività quotidiane della piazza saranno diverse realtà locali: le aiuole trasformate nell'orto urbano con l'associazione barese Orto Circuito; i corsi di "extreme sports" e skateboard nell'area pump truck con Impact Bari; le aree pet friendly con attività di pet agility, pet therapy ed education animate dall'associazione Time4Dog; i percorsi fitness gestiti dai centri Osteofit e Angiulli Fitness Gym Bari; gli spettacoli con i Teatri di Bari, Kismet e Abeliano; attività laboratoriali ed incontri informativi legati al mondo dell'infanzia e della genitorialità con la Onlus La Via dei Colori.

«Questa piazza - ha detto il sindaco di Bari Antonio Decaro - riqualificata e restituita al quartiere Japigia in una veste più accogliente e polifunzionale, racchiude perfettamente quel senso di comunità in cui ciascuno fa la propria parte per il benessere di tutti. Siamo a tutte le realtà che si occuperanno di animare quotidianamente questo spazio rinnovato rendendolo un punto di riferimento per il quartiere e per tutta la città. La presenza di associazioni e imprese attente alla cura del nostro territorio è una risorsa importante per noi e per i cittadini perché ci aiuta a far crescere la qualità della vita e degli spazi nella nostra città. Mi auguro che tutti coloro che frequenteranno la Piazza della Pace sappiano apprezzarla e prendersene cura. Questo è un nuovo spazio centrale della città restituito ai cittadini in maniera totalmente nuova. Quella che era un'area, seppur centrale, che versava in condizioni di degrado e di fatto inutilizzata, oggi è una piazza accogliente e già frequentata. La presenza di istituzioni, associazioni e imprese private attente alla cura del nostro territorio è una risorsa importante per noi e per i cittadini perché ci aiuta a far crescere la qualità della vita e degli spazi nella nostra città».



  • Quartiere Japigia
Altri contenuti a tema
Completato il murale del trenino del Bari a Japigia Completato il murale del trenino del Bari a Japigia Iniziativa di Retake, l'opera ha già raccolto i primi curiosi per i selfie di rito
Giardino Annoscia a Japigia, ripresi i lavori. Leonetti: "Un'area fitness e il primo padel gratis a Bari" Giardino Annoscia a Japigia, ripresi i lavori. Leonetti: "Un'area fitness e il primo padel gratis a Bari" Interventi anche sul verde con 160 nuovi alberi e 500 mq di arbusti
Japigia, iniziata la riqualificazione per l'area cani nel Parco Annoscia Japigia, iniziata la riqualificazione per l'area cani nel Parco Annoscia Sostituzione reti danneggiate, realizzazione di doppi cancelli, nuovi giochi e cassonetti
A Japigia bosco urbano dedicato alle vittime del Covid: 910 alberi e 1200 tra piante e arbusti A Japigia bosco urbano dedicato alle vittime del Covid: 910 alberi e 1200 tra piante e arbusti Siglato a Palazzo di Città il protocollo "Design my city space"
Alla parrocchia San Marco di Bari concesso il diritto di superficie per 70 anni Alla parrocchia San Marco di Bari concesso il diritto di superficie per 70 anni Leonetti: "Un passo importante per rafforzare il legame della parrocchia con il territorio e i suoi fedeli"
Japigia, arrivano i tavoli da pic-nic nel parco Gentile Japigia, arrivano i tavoli da pic-nic nel parco Gentile Lo comunica il Presidente del Municipio 1 Lorenzo Leonetti
A Japigia e al Libertà arrivano quattro nuove eco-stazioni A Japigia e al Libertà arrivano quattro nuove eco-stazioni Serviranno per la raccolta selettiva stradale di rifiuti in acciaio, alluminio, carta, plastica e vetro
Pericolo caduta al mercato di Santa Chiara a Japigia Pericolo caduta al mercato di Santa Chiara a Japigia "Una normale passeggiata può trasformarsi in tragedia per un anziano qualsiasi della città", la segnalazione di Sos Città
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.