la merce sequestrata
la merce sequestrata
Cronaca

Pigiami, scarpe, intimo. Ecco come i sequestri diventano 'buoni'

Questa mattina la Polizia Locale ha donato capi di abbigliamento provento di attività illecite a tre associazioni di volontariato

Trentatrè pigiami, 166 cinture da uomo, 256 camicie, 58 pantaloni, 25 bermuda, 340 paia di scarpe, poi 23 canotte, 92 paia di mutande, e 310 paia di calze. Un bel bottino sequestrato durante il 2017 dalla Polizia Municipale di Bari durante le operazioni di contrasto all'abusivismo commerciale su strada. Un bottino oggi consegnato a tre associazioni che si occupano di assistere persone indigenti o sena fissa dimora: In.co.ntra, Croce Rossa Italiana e Caritas di Bitonto.
"Con l'emergenza freddo ho capito quante persone in questa città siano in serie difficoltà economiche tanto da non potersi permettere nemmeno un paio di scarpe o una coperta - ha spiegato il sindaco di Bari Antonio Decaro presente alla consegna della merce ai volontari delle tre associazioni all'interno del Comando della Polizia Locale di Japigia. "Senza il contributo delle associazioni, delle scuole, delle parocchie e e dei singoli cittadini - ha concluso Decaro - non ce la faremmo a dare una risposta immediata a chi non ha davvero nulla". Poi il comandante della Polizia Municipale di Bari Michele Palumbo ha elencato alcuni dati sul contrasto all'abusivismo nel 2017. "Ci sono state - ha spiegato Palumbo - 1300 violazioni per un ammontare di 900mila euro di sanzioni pecuniarie. Il contenzioso è minimo, non arriva al 4%, quindi tutto quello che sequestriamo solitamente resta a nostra disposizione tranne le contraffazioni che potrebbero essere reinmesse sul mercato e che quindi siamo obbligati a distruggere". Anche i sequestri alimentari finiscono nelle mense sociali dopo un controllo da parte della Asl, un modo per evitare gli sprechi e rendersi utile per chi davvero non ha neanche un pasto caldo al giorno
merce sequestratamerce sequestrata
  • sequestro merce
  • polizia locale
Altri contenuti a tema
"Vacanze coi fiocchi 2025", presentata la campagna sulla sucirezza stradale a Bari "Vacanze coi fiocchi 2025", presentata la campagna sulla sucirezza stradale a Bari Testimonial dell’iniziativa, l’attore e musicista Renato Ciardo
Arrestato trentenne sul Molo San Nicola: aggrediti e feriti vigili Arrestato trentenne sul Molo San Nicola: aggrediti e feriti vigili Precedenti penali per l'uomo, fermato e associato alla casa circondariale
Scoperta attività illecita di gestione rifiuti speciali a Ceglie del Campo Scoperta attività illecita di gestione rifiuti speciali a Ceglie del Campo L'area è stata sottoposta a sequestro preventivo
Aggressione a due agenti della Polizia Locale: la solidarietà dell'amministrazione di Bari Aggressione a due agenti della Polizia Locale: la solidarietà dell'amministrazione di Bari L'episodio ieri in Piazza Aldo Moro, per risolvere un diverbio
Scuole Sicure, giornata formativa della Polizia con gli studenti del 28° circolo Japigia 2 Torre a Mare Scuole Sicure, giornata formativa della Polizia con gli studenti del 28° circolo Japigia 2 Torre a Mare Continua il percorso di educazione stradale con gli studenti delle scuole baresi, voluto dalla Polizia Locale
Addio ad Antonio Cavallo, storico comandante della polizia locale di Bari Addio ad Antonio Cavallo, storico comandante della polizia locale di Bari Il cordoglio del sindaco Vito Leccese: "Uomo integerrimo e leale, servitore delle istituzioni"
Alla guida per 22 ore di fila, camionisti sanzionati dalla polizia locale Alla guida per 22 ore di fila, camionisti sanzionati dalla polizia locale Nei giorni scorsi sono state ben 44 violazioni al codice della strada e alle leggi speciali in materia di autotrasporto merci e persone
Più incidenti ma meno morti, la Polizia Locale festeggia San Sebastiano Più incidenti ma meno morti, la Polizia Locale festeggia San Sebastiano Cerimonia questa mattina alla Basilica di San Nicola, comunicato il report 2024
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.