Guardia di Finanza di Bari
Guardia di Finanza di Bari
Cronaca

Piazza Aldo Moro e Bari Centrale, avanti con i controlli interforze ad alto impatto

Al lavoro unità operative della Polizia di Stato, dell’Arma dei Carabinieri, della Guardia di Finanza

La Polizia di Stato ha predisposto un dispositivo interforze ad "Alto Impatto" di prevenzione e repressione dei reati con servizi di vigilanza e di ordine pubblico, nonché di controllo straordinario del territorio, in piazza Aldo Moro e nelle arre adiacenti alla Stazione Ferroviaria di Bari Centrale.
Le attività rientrano nelle strategie di prevenzione e contrasto al crimine diffuso elaborate dal Questore di Bari per il contrasto ai fatti reato che maggiormente influiscono sulla percezione di sicurezza e creano allarme sociale.
Con unità operative della Polizia di Stato, dell'Arma dei Carabinieri, della Guardia di Finanza, che ha impiegato anche una unità cinofila antidroga, e con la collaborazione della Polizia Locale sono stati perseguiti quattro obiettivi principali:
  • intensificazione del controllo del territorio anche con posti di controllo e di blocco;
  • controllo di locali pubblici e siti di particolare aggregazione sociale;
  • applicazione di misure di prevenzione e di repressione nei riguardi delle persone controllate ;
  • repressione del fenomeno della diffusione e della commercializzazione degli stupefacenti;
Complessivamente sono state identificate 103 persone, di cui 52 cittadini stranieri; 34 persone sottoposte a controllo sono risultate avere precedenti di polizia a proprio carico.
2 persone sono state trovate in possesso di capi di biancheria contraffatti, una è stata rintracciata in violazione del Dacur, divieto di accesso alle aree urbane, emesso dal Questore di Bari.
8 veicoli controllati ed elevata 1 sanzione per violazione al Codice della Strada.
Eseguiti controlli presso 3 esercizi commerciali.
Un cittadino extracomunitario è stato espulso dal territorio nazionale e sarà accompagnato presso il CPR di Bari Palese, in attesa dell'esecuzione del provvedimento.
L'attività ad alto impatto sarà ripetuta anche nelle prossime settimane e per tutta la durata della stagione estiva.
  • Carabinieri
  • Guardia di Finanza
  • Polizia di Stato Bari
Altri contenuti a tema
Prende a bottigliate un poliziotto, arrestato grazie all'intervento di due tassisti Prende a bottigliate un poliziotto, arrestato grazie all'intervento di due tassisti Il fatto è accaduto nella serata del 24 luglio nel quartiere Umbertino
Sparatoria in viale Unità d'Italia, ferita una 20enne: non è grave Sparatoria in viale Unità d'Italia, ferita una 20enne: non è grave I colpi esplosi da due moto al quartiere Carrassi. È accaduto nel corso della notte, indaga la Squadra Mobile
I dettagli dell'operazione "Velvet": clan Velluto, arrestati in otto. I NOMI I dettagli dell'operazione "Velvet": clan Velluto, arrestati in otto. I NOMI Ai vertici del gruppo Domenico Velluto e Giovanni Fasano. L'indagine è stata incentrata sul quartiere Carrassi e sulla zona di San Marcello
Truffa aggravata a Grumo Appula: due arresti in flagranza Truffa aggravata a Grumo Appula: due arresti in flagranza Un uomo di 47 anni e un minore hanno raggirato un'anziana con la modalità del "falso carabiniere"
Possesso di droga, giubbotto antiproiettile, zanne d’avorio e carapace, nonna e nipote arrestati a Bari Possesso di droga, giubbotto antiproiettile, zanne d’avorio e carapace, nonna e nipote arrestati a Bari L'arresto in flagranza per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti e invasione di terreni o edifici in concorso
Sannicandro di Bari, in carcere un trentaduenne Sannicandro di Bari, in carcere un trentaduenne L'uomo è indagato per violazione di domicilio, ricettazione e porto di arma clandestina in luogo pubblico
Condannato a 11 anni, si era reso irreperibile: rintracciato a Bari Condannato a 11 anni, si era reso irreperibile: rintracciato a Bari L'uomo, un 52enne di Bitonto, dovrà scontare una pena complessiva di 11 anni di reclusione. È stato trasferito nel carcere del capoluogo
In un anno e mezzo oltre 5500 controlli sulla costa e 1400 violazioni: il bilancio della Guardia di Finanza di Bari In un anno e mezzo oltre 5500 controlli sulla costa e 1400 violazioni: il bilancio della Guardia di Finanza di Bari I numeri sul tratto costiero di competenza del R.O.AN. di Bari tra il 1° gennaio 2024 e il 31 maggio 2025
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.