Ospedale
Ospedale
Cronaca

Paziente deceduta al Policlinico di Bari, medico indagato per aver falsificato la sua firma

L'accaduto nel 2014, quando la 27enne Angela Valeria Lepore fu sottoposta a tre inteventi

Un medico avrebbe falsificato le firme del consenso informato per una serie di interventi e analisi a cui fu sottoposta Angela Valeria Lepore, la 27enne di Toritto, agente di Polizia Penitenziaria, deceduta nel luglio 2014 dopo tre interventi chirurgici negli ospedali Santissima Annunziata di Taranto e Policlinico di Bari. Una nuova inchiesta sulla morte della donna, aperta dalla Procura di Taranto, ipotizza, sulla base di una consulenza calligrafica, che tre firme relative ad un intervento, una trasfusione e l'anestesia, sarebbero state messe non dalla paziente ma dal dottor Antonio Di Pinto, uno dei medici che hanno curato la 27enne nell'ospedale di Taranto e che ora rischia un processo per falso.

Il pm di Taranto Remo Epifani ha infatti chiesto il rinvio a giudizio e l'udienza preliminare è fissata al prossimo 19 dicembre. Sul decesso della donna inizierà l'8 novembre un'altra udienza preliminare per omicidio colposo in cui sono imputati due medici: Di Pinto e il collega urologo Mario De Siati.

Fonte: Ansa
  • Ospedale
  • Policlinico
Altri contenuti a tema
Maculopatia, terapia innovativa al Policinico di Bari: un’iniezione sola per salvare la vista Maculopatia, terapia innovativa al Policinico di Bari: un’iniezione sola per salvare la vista Il prof. Boscia ha somministrato una terapia genica nell’ambito di uno studio internazionale
Estate di fuoco: posti sempre pieni al Centro Ustioni del Policlinico di Bari Estate di fuoco: posti sempre pieni al Centro Ustioni del Policlinico di Bari Ricoverati 51 pazienti, 7 in rianimazione: "Le cause più frequenti accensione di barbecue e incidenti domestici”
"Piuttosto che iniziare Medicina a 25 anni, consegnare pizze": bufera al semestre filtro a Bari "Piuttosto che iniziare Medicina a 25 anni, consegnare pizze": bufera al semestre filtro a Bari Le frasi di dubbio gusto, e poca percezione dell'attualità, sarebbero state rivolte agli studenti da una docente
Neonato morto al Policlinico di Bari, la mamma di Molfetta: «Fu infezione ospedaliera» Neonato morto al Policlinico di Bari, la mamma di Molfetta: «Fu infezione ospedaliera» La consulenza medico-legale conferma: Enea non contrasse il batterio dalla madre
Ecografia urgente: per una invalida al 100% l'attesa di 11 mesi Ecografia urgente: per una invalida al 100% l'attesa di 11 mesi La nota di Cas Art. 32, associazione che si occupa di tutela e supporto per l'accesso alle prestazioni sanitarie
Si inaugura al Policlinico di Bari il Centro di terapie integrate in oncologia Komen Si inaugura al Policlinico di Bari il Centro di terapie integrate in oncologia Komen Appuntamento domani, 1 ottobre, alle 10.30
Video falso in IA per vendere prodotto anti-diabete, truffa con l'immagine del primario Antonio Moschetta Video falso in IA per vendere prodotto anti-diabete, truffa con l'immagine del primario Antonio Moschetta Il direttore del reparto di Medicina Interna al Policlinico di Bari: "Manipolate la mia immagine e voce"
Paget vulvare: al Policlinico di Bari un trattamento innovativo per la rara forma di tumore Paget vulvare: al Policlinico di Bari un trattamento innovativo per la rara forma di tumore Approccio multidisciplinare: oltre alla ginecologia chirurgia plastica, dermatologia e anatomia patologica
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.