Pioggia nel pala San pio
Pioggia nel pala San pio
Attualità

Pala San Pio, primi lavori per il palazzetto

Il progetto candidato al Pnrr

Una nuova vita per il Pala San Pio. Dopo le diverse denunce con tanto di video in cui si vedeva la pioggia cadere all'interno della struttura, un progetto per i primi interventi da fare è stato candidato al Pnrr. Il progetto, concordato con il presidente del Municipio V Vincenzo Brandi, punta a riqualificare l'impiantistica energetica della struttura sportiva del quartiere San Pio, in strada Catino. La progettazione relativa all'impianto polivalente, che si sviluppa prevalentemente outdoor, prevede l'ottimizzazione dei consumi energetici attraverso l'efficientamento di alcuni elementi ormai poco funzionali in quanto obsoleti.

L'intervento si pone l'obiettivo di recuperare parti impiantistiche vitali sia del campo di calcio sia del palazzetto attraverso la sostituzione dell'impianto di illuminazione con uno nuovo dotato di proiettori a led che garantiscono un'illuminazione di 300 lux, la sostituzione dell'impianto di climatizzazione della palestra principale con uno nuovo di recente tecnologia e la riqualificazione della centrale termica per la produzione di calore e acqua calda mediante l'integrazione di un impianto solare-termico.

Sono previsti anche interventi di sostituzione della pannellatura di copertura della struttura, con elementi più efficienti e meno dispersivi, e della pavimentazione in legno, con una analoga idonea per la pallacanestro e la pallavolo. Il costo degli interventi ammonta a 950.000 euro.

«L'impianto sportivo di San Pio svolge un ruolo fondamentale per quanto riguarda l'inclusione e l'aggregazione delle ragazze e dei ragazzi di quell'area della città - commenta l'assessore Pietro Petruzzelli - Il progetto prevede l'efficientamento dal punto di vista energetico di una struttura che ospita basket, pallavolo e pattinaggio e, proprio per la sua straordinaria valenza sociale, è solo il primo tra gli interventi in programma su un palazzetto che, ad esempio, oggi ospita la squadra femminile rappresentativa della nostra città, l'Asd Europa Primadonna Bari Volley».
  • Lavori pubblici
Altri contenuti a tema
Ecco come sarà trasformato il waterfront San Cataldo Ecco come sarà trasformato il waterfront San Cataldo Verde pubblico, passeggiata panoramica, teatro all'aperto e ampliamento area a verde: la giunta approva il progetto esecutivo
In cerca di una soluzione temporanea per gli alunni della scuola primaria del plesso “Anna Frank” In cerca di una soluzione temporanea per gli alunni della scuola primaria del plesso “Anna Frank” L’edificio scolastico sarà interessato dai lavori di demolizione e ricostruzione da giugno 2024
Via Putignani, in dirittura di arrivo i lavori per l'asfalto Via Putignani, in dirittura di arrivo i lavori per l'asfalto Leonetti: «La collaborazione e la pazienza dei residenti sarà ripagata in termini di qualità»
Fogna bianca al quartiere Sant'Anna di Bari, ripresi i lavori Fogna bianca al quartiere Sant'Anna di Bari, ripresi i lavori Erano stati sospesi all’inizio dell’estate per evitare disagi alla circolazione sul lungomare
Stanotte a Bari i lavori per asfaltare viale Orazio Flacco Stanotte a Bari i lavori per asfaltare viale Orazio Flacco I lavori riprendono questa sera dalle ore 22
Cura e messa in sicurezza del territorio, la Puglia investe 45 milioni di euro Cura e messa in sicurezza del territorio, la Puglia investe 45 milioni di euro La lista di tutti gli interventi previsti nell'area metropolitana di Bari
Tra la rinascita della Rossani e il prossimo completamento dell'ex gasometro, un anno di cantieri a Bari Tra la rinascita della Rossani e il prossimo completamento dell'ex gasometro, un anno di cantieri a Bari Il bilancio dell'assessore ai Lavori Pubblici Giuseppe Galasso, tra le opere finalmente sbloccate la rotatoria di via Caposcardicchio
Riqualificazione strade e marciapiedi al Libertà, Leonetti: "Lesioni dovute a inciviltà" Riqualificazione strade e marciapiedi al Libertà, Leonetti: "Lesioni dovute a inciviltà" L'accusa del presidente dopo un sopralluogo al cantiere
© 2001-2023 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.