Foto di gruppo dopo la restituzione
Foto di gruppo dopo la restituzione
Attualità

Ori restituiti, padre Distante: «Rapporto tra Bari e san Nicola qualcosa di più di semplice devozione»

Presenti il questore Bisogno, il procuratore Rossi, il prefetto Bellomo, il sindaco Decaro e coloro che hanno contribuito alle indagini

Durante una cerimonia molto toccante, sul piazzale della basilica di San Nicola a Bari, gli ori rubati sono stati riconsegnati al legittimo proprietario, san Nicola. Il furto, avvenuto nella notte tra lunedì e martedì scorso, ha toccato profondamente le corde della nostra città e di tutti i devoti del santo di Myra, ma la risposta delle forze dell'ordine non si è fatta attendere e in pochi giorni il presunto ladro è stato assicurato alla giustizia, e gli ori ritrovati nascosti nei pressi di un casolare a Japigia.

«Bari si dimostra oggi più che mai città felice - sottolinea il priore della basilica padre Distante - e dimostra che il rapporto tra Bari e san Nicola è molto di più di una semplice devozione. Come non commuoversi di fronte all'orgoglio di appartenenza dell'amore di una città per il suo santo patrono?»

«È con orgoglio che oggi siamo qui a ringraziare San Nicola - aggiunge il prefetto Bellomo - che ha fatto l'ennesimo miracolo. Qualcuno ha detto "Probabilmente San Nicola ci ha voluto dare un segno, perché distratti da tante cose, non ci soffermavamo abbastanza su quelle che sono le grandezze che la nostra città, che la nostra comunità, ha voluto in questi giorni manifestare: cittadini baresi e fedeli che si sono trovati insieme a pregare e a mostrare la vicinanza al santo. È stata violata la statua, un luogo sacro, ma ringrazio tutta la squadra dello Stato, per quello che ogni giorno fa sul territorio. Il loro impegno è costante e ci fanno vivere una comunità più sicura».

Gli ori restituiti per il momento restano esposti nella teca insieme alla statua e non riposti dove si trovavano prima del furto.
6 fotoLa riconsegna degli ori in basilica a Bari
san nicolasan nicolasan nicolasan nicolasan nicolasan nicola
  • San Nicola di Bari
Altri contenuti a tema
L'effigie di San Nicola di nuovo in Basilica dopo la sosta al Porto di Bari L'effigie di San Nicola di nuovo in Basilica dopo la sosta al Porto di Bari Ieri pomeriggio la santa messa per la gente di mare
Palco di San Nicola in piazza del Ferrarese: ecco chi lo ha allestito Palco di San Nicola in piazza del Ferrarese: ecco chi lo ha allestito La spiegazione dell'addobbo apprezzato da migliaia di fedeli
Il Canada restituisce reliquie di San Nicola Il Canada restituisce reliquie di San Nicola Cerimonia al Museo della Guerra di Ottawa alla presenza del Generale dei Carabinieri, Francesco Gargaro
È il giorno di San Nicola per gli ortodossi: il programma in Basilica È il giorno di San Nicola per gli ortodossi: il programma in Basilica Accoglienza dei pellegrini sin dalle 6.00 del mattino
San Nicola e la birra, il sacro e il profano di Bari: l'idea di Prinz Zaum San Nicola e la birra, il sacro e il profano di Bari: l'idea di Prinz Zaum Un omaggio alla baresità raccontato da Arcangelo Licino
Tradizione e fede nell'alba di San Nicola - FOTO Tradizione e fede nell'alba di San Nicola - FOTO Questa mattina la messa solenne in Basilica. In migliaia per le vie della città vecchia
Il rientro di San Nicola in Basilica: è ancora festa a Bari Il rientro di San Nicola in Basilica: è ancora festa a Bari Stasera i fuochi pirotecnici rinviati l'8 ed il 9 maggio
San Nicola ed i pellegrini venuti da lontano, custodi di fede autentica San Nicola ed i pellegrini venuti da lontano, custodi di fede autentica Dall'Abruzzo, dal Molise e dalla Basilicata. In tanti hanno reso omaggio al Vescovo dell'ecumenismo
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.