medici medicina generale japigia asl bari
medici medicina generale japigia asl bari
Enti locali

Oltre 500mila vaccini erogati da medici di base e pediatri, da Asl Bari le lettere di ringraziamento

L'azienda sanitaria locale riconosce «L'impegno e la professionalità dimostrate nella campagna anti Covid»

medici di Medicina generale hanno erogato finora oltre mezzo milione di vaccinazioni, di cui 22mila quarte dosi. Con loro anche i Pediatri di Libera scelta hanno dato un grande contributo alla campagna vaccinale contro il Covid. Per questo la direzione generale della ASL di Bari ha inviato ad ogni singolo medico di base –- una lettera di ringraziamento per "l' impegno e la professionalità dimostrate nella attività di vaccinazione anti Covid", si legge nel documento firmato anche da direzione sanitaria e amministrativa.

Stesso ringraziamento è stato rivolto ai pediatri di Libera scelta che operano nel territorio della azienda sanitaria di Bari. "Il valore, la capillarità e il rapporto di fiducia con il paziente - riporta la lettera - sono fondamentali per tutelare la salute della popolazione e per potenziare la campagna di vaccinazione".

Da qui la richiesta da parte della ASL a medici e pediatri di continuare a collaborare per vaccinare i pazienti più fragili al fine di prevenire ricoveri ospedalieri in autunno. "Il virus Sars-Cov-2 – sottolinea la direzione - ha richiesto e richiederà ancora uno sforzo congiunto per affrontare efficacemente l'eventuale incremento di contagi atteso nel periodo autunnale".

Ai vaccini – si legge infine nella lettera - si aggiungono i nuovi farmaci a disposizione e, quindi prescrivibili dai medici di Medicina generale, estremamente efficaci per ridurre al minimo l'evoluzione sfavorevole della malattia.
  • Asl Bari
  • Vaccinazione
  • Vaccini
  • vaccino anti covid
Altri contenuti a tema
Riapre oggi la guardia medica in via Villari a Bari Riapre oggi la guardia medica in via Villari a Bari Gli orari della sede di Continuità assistenziale di Bari centro
A Triggiano nasce Caffè Alzheimer”, l'iniziativa socio-sanitaria a beneficio dei pazienti e dei familiari A Triggiano nasce Caffè Alzheimer”, l'iniziativa socio-sanitaria a beneficio dei pazienti e dei familiari È un progetto sperimentale dell'ASL Bari che offre spazi di incontro informale e strutturati
Esami di sera e nei week end: rivoluzione ASL Bari per abbattere le liste d’attesa Esami di sera e nei week end: rivoluzione ASL Bari per abbattere le liste d’attesa 2500 risonanze in più e un manuale per l’appropriatezza: due soluzioni per aumentare l'offerta
Medici di famiglia, dal 1° luglio assistenza garantita dalle 8 alle 20 Medici di famiglia, dal 1° luglio assistenza garantita dalle 8 alle 20 Copertura assistenziale estesa e continuativa nei 12 distretti socio-sanitari
ASL Bari, dal 1° luglio 2025 trasferimento di ambulatori e consultori di San Paolo e Japigia ASL Bari, dal 1° luglio 2025 trasferimento di ambulatori e consultori di San Paolo e Japigia Le prestazioni già prenotate saranno riprogrammate sulle nuove sedi provvisorie
ASL Bari, nuove nomine per la direzione sanitaria e amministrativa ASL Bari, nuove nomine per la direzione sanitaria e amministrativa I due incarichi rispettivamente a Rosella Squicciarini e Rachele Popolizio
Parto in anonimato: aggiornate le linee guida nei Centri nascita ASL Bari Parto in anonimato: aggiornate le linee guida nei Centri nascita ASL Bari Procedure a tutela del neonato e della madre in un ambiente protetto e accogliente
Commissari Asl, tutte le nomine della Giunta regionale Commissari Asl, tutte le nomine della Giunta regionale All'Istuto Tumori confermato Delle Donne
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.