Polizia squadra mobile
Polizia squadra mobile
Cronaca

Nuovi arresti per droga a Bari, prosegue la lotta della Polizia contro gli stupefacenti

In manette sono finiti 5 uomini, tre dei quali baresi colti dagli agenti in possesso di sostanze pronte ad essere immesse sul mercato

Lunedì pomeriggio, a Bari, la Polizia di Stato ha tratto in arresto, nella flagranza del reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente, cocaina in rilevanti quantitativi, tre baresi rispettivamente di 53, 46 e 45 anni, e due cittadini albanesi di 30 e 32 anni, quest'ultimo residente in Germania.

Nell'ambito della quotidiana attività di polizia giudiziaria, un equipaggio della Squadra Mobile, in transito su via Fanelli, ha notato e riconosciuto il 53enne, noto per i numerosissimi pregiudizi a suo carico, in particolare legati al traffico di sostanze stupefacenti. L'uomo, appiedato, dava la chiara sensazione di essere in attesa di qualcosa o di qualcuno. In considerazione del noto profilo criminale del soggetto, l'operatore di Polizia ha richiesto l'ausilio di altro personale della Squadra Mobile, con l'obiettivo di monitorare gli spostamenti dell'uomo.

È stato così predisposto un attento servizio di osservazione, durato circa due ore, che ha consentito di monitorare i movimenti del predetto e delle altre persone sopraggiunte, in particolare del 46enne, anch'egli conosciuto per il noto profilo criminale prevalentemente legato al traffico di stupefacenti, nonché del 45enne e di una quarta persona, sconosciuta, rivelatasi poi essere il cittadino albanese di 32 anni. Le quattro persone, alternativamente a piedi ed a bordo di due autovetture, "pattugliavano" ripetutamente il tratto di strada di via Fanelli, prospicente un noto residence della zona.

Dopo circa due ore dall'inizio del servizio di osservazione intrapreso dagli agenti, è sopraggiunta una terza autovettura, con a bordo un singolo occupante, che è stata "agganciata" dalle altre due autovetture. Il 32enne albanese, quindi, scendeva dall'autovettura sulla quale si trovava per salire a bordo dell'auto appena sopraggiunta. A seguire, il terzetto di auto riprendeva la marcia compatto, percorrendo via Fanelli in direzione del Comune di Valenzano; percorse alcune centinaia di metri, il mini corteo è stato bloccato dai poliziotti della Squadra Mobile.

Durante le prime fasi del controllo, il 53enne ha cercato di disfarsi di una busta al cui interno erano celati 21.800 euro, in tagli da 50 euro. L'accurata perquisizione condotta dal personale operante ha consentito di rinvenire, ben occultati all'interno del serbatoio supplementare dell'autovettura sopraggiunta per ultima, due panetti di cocaina, per un peso complessivo di 2,320 kg. Per quanto accertato e riscontrato, valutando la chiara sequenza dei fatti riconducibile ad una palese consegna di droga, verosimilmente giunta dall'Albania e necessaria ad approvvigionare il mercato locale, i tre italiani, il corriere albanese 30enne ed il suo connazionale di 32 anni, in qualità di probabile mediatore con i trafficanti baresi destinatari dello stupefacente, sono stati dichiarati in stato di arresto per la violazione della Legge in materia di sostanze stupefacenti, in concorso tra loro.
  • Arresto
  • Droga
  • Polizia di Stato
Altri contenuti a tema
"Dico No alla Droga" Puglia presente all’Istituto Euclide-Caracciolo di Bari "Dico No alla Droga" Puglia presente all’Istituto Euclide-Caracciolo di Bari Conferenza informativa di prevenzione alle sostanze stupefacenti
Fermato al Porto di Bari, dovrà espiare la pena di 14 anni, 11 mesi e 27 giorni di reclusione Fermato al Porto di Bari, dovrà espiare la pena di 14 anni, 11 mesi e 27 giorni di reclusione Arrivato da Durazzo, il cittadino rumeno era destinatario di due provvedimenti restrittivi
Narcotraffico tra Bari e provincia, in corso 37 arresti Narcotraffico tra Bari e provincia, in corso 37 arresti Sono tutti appartenenti a due sodalizi criminali rivali dediti al narcotraffico operanti in città, a Turi e nei comuni limitrofi
Omicidio Lopez al Bahia di Molfetta, in carcere Palermiti e Parisi junior Omicidio Lopez al Bahia di Molfetta, in carcere Palermiti e Parisi junior Entrambi sono accusati di porto e detenzione di armi da fuoco: Palermiti era il reale bersaglio del killer, Michele Lavopa
Polizia di Stato, il report 2024 su Bari e Area Metropolitana: crescono stupefacenti e omicidi, in calo i furti Polizia di Stato, il report 2024 su Bari e Area Metropolitana: crescono stupefacenti e omicidi, in calo i furti I dati di fine anno: oltre trentamila controlli, più di 2600 perquisizioni. Calano anche le frodi informatiche
Sospesa la licenza al bar Piccolo al quartiere Umbertino Sospesa la licenza al bar Piccolo al quartiere Umbertino Attività della Questura di Bari: negli ultimi mesi sequestrate dosi di droga ad alcuni avventori del locale
Traffico di stupefacenti da oltre 7 milioni: 8 arresti fra Italia e Albania Traffico di stupefacenti da oltre 7 milioni: 8 arresti fra Italia e Albania Le principali basi operative del gruppo si trovavano nelle città di Barletta, Modugno e Mola di Bari
Operazione antidroga dei Carabinieri di Bari, 15 indagati Operazione antidroga dei Carabinieri di Bari, 15 indagati L'azione questa mattina nei confronti di un'organizzazione criminale finalizzata al traffico internazionale di sostanze stupefacenti tra Albania e Italia
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.