AC F EF A E D D C C
AC F EF A E D D C C
Attualità

Neonato in pericolo di vita trasportato da Bari a Roma con un volo dell’Aeronautica Militare

Ad assistere il piccolo durante tutto il volo di trasferimento un'equipe di personale sanitario specializzato

Un neonato in pericolo di vita è stato trasportato da Bari a Roma con un volo dell'Aeronautica Militare. Protetto dalla culla termica all'interno di un'ambulanza, il piccolo paziente è stato trasferito con un C130J dell'46^ Brigata Aerea. E' da poco atterrato sull'aeroporto di Ciampino un velivolo da trasporto C-130J della 46^ Brigata Aerea dell'Aeronautica Militare che ha trasportato dall'aeroporto di Bari Palese un'ambulanza con a bordo un neonato in imminente pericolo di vita.
La richiesta di trasporto sanitario d'urgenza dall'Ospedale "Di Venere" di Bari all'Ospedale Pediatrico "Bambino Gesù" di Roma è pervenuta dalla Prefettura di Bari alla Sala Situazioni di Vertice del Comando Squadra Aerea. Immediatamente sono state avviate tutte le procedure necessarie all'attivazione dell'equipaggio della 46^ Brigata Aerea di Pisa in prontezza operativa per questo genere di missioni.
In particolare, la gestione ed il coordinamento della missione è stata condotta dalla Sala operativa del Comando delle Operazioni Aerospaziali dell'Aeronautica Militare con sede a Poggio Renatico che ha attivato la 46^ Brigata Aerea, uno dei reparti di volo dell'Aeronautica Militare che assicura il trasporto di personale e materiale ovunque sia richiesto.

La particolare tipologia di trasporto necessitava di un vettore di grandi dimensioni, e per questo è stato individuato il C-130J, in grado di trasportare al proprio interno un'ambulanza con a bordo il piccolo paziente.



Ad assistere il neonato durante tutto il volo di trasferimento un'equipe di personale sanitario specializzato. Una volta che il velivolo militare è atterrato a Ciampino, l'ambulanza è sbarcata ed ha proseguito la sua corsa verso l'Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma.

Equipaggi e velivoli da trasporto dell'Aeronautica Militare sono pronti giorno e notte, 365 giorni all'anno, 24 ore su 24 per assicurare, laddove richiesto e ritenuto necessario per motivi di urgenza, il trasporto sanitario di persone in imminente pericolo di vita, trasporto organi o equipe mediche come in questa occasione. Sono centinaia ogni anno le ore di volo effettuate per questo genere di interventi dagli aerei del 31° Stormo.
  • aeronautica militare
  • Bari
Altri contenuti a tema
Bimbo di un giorno in pericolo di vita trasportato a Roma dall'aeronautica Bimbo di un giorno in pericolo di vita trasportato a Roma dall'aeronautica Il piccolo era ricoverato presso l’Ospedale Generale Regionale “F. Miulli” di Acquaviva delle Fonti, ora è al Bambin Gesù
Bimbo di un anno aviotrasportato da Bari-Palese a Ciampino Bimbo di un anno aviotrasportato da Bari-Palese a Ciampino L'operazione resa possibile grazie all'autorizzazione della Presidenza del Consiglio e col supporto della 46^ Brigata Aerea di Pisa
L’Aeronautica Militare  alla 87ª Edizione della Fiera del Levante di Bari L’Aeronautica Militare alla 87ª Edizione della Fiera del Levante di Bari Per l’occasione sarà possibile vivere le sensazioni che provano i piloti militari attraverso un simulatore ludico di volo
Bimba di due anni in pericolo di vita, trasportata urgentemente da Bari a Roma Bimba di due anni in pericolo di vita, trasportata urgentemente da Bari a Roma La piccola è stata trasferita al Bambin Gesù con un volo speciale realizzato dall'Aeronautica militare
Bari batte il Grande Fratello grazie a "Il metodo Fenoglio" Bari batte il Grande Fratello grazie a "Il metodo Fenoglio" La fiction Rai ha superato ancora una volta gli ascolti del reality Mediaset
Le frecce tricolori sorvolano Bari, lo show sul lungomare Le frecce tricolori sorvolano Bari, lo show sul lungomare Evento legato dal filo conduttore dell’iniziativa "L'Aeronautica militare ringrazia l’Italia”
L'Aeronautica militare compie cento anni, al Politecnico di Bari il convegno celebrativo L'Aeronautica militare compie cento anni, al Politecnico di Bari il convegno celebrativo Appuntamento domani nell'aula magna del dipartimento di architettura. Il tema è l'aerospazio
Malore sulla nave da crociera a largo di Bari, passeggero soccorso dall'elicottero dell'Aeronautica Malore sulla nave da crociera a largo di Bari, passeggero soccorso dall'elicottero dell'Aeronautica L'uomo è stato trasportato in aeroporto, dove è stato preso in carico dall'ambulanza per il ricovero in ospedale
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.