frecce tricolori bari
frecce tricolori bari
Attualità

Le frecce tricolori sorvolano Bari, lo show sul lungomare

Evento legato dal filo conduttore dell’iniziativa "L'Aeronautica militare ringrazia l’Italia”

Oggi pomeriggio, nell'ambito delle celebrazioni del centenario della fondazione dell'Aeronautica Militare, la pattuglia acrobatica nazionale "Frecce Tricolori" (P.A.N.) ha sorvolato, con i suoi caratteristici fumi tricolori, la città di Bari quale capoluogo della regione Puglia. Uno show che dal lungomare di Bari si è spostato a Bisceglie, per "Libri nel borgo antico", passando per Giovinazzo.

La P.A.N. sta effettuando una serie di sorvoli sui capoluoghi di ciascuna Regione italiana. I sorvoli, visibili da ogni parte della città, sono legati dal filo conduttore dell'iniziativa "A.M. ringrazia l'Italia", che vuole essere un modo per celebrare, insieme a tutti i cittadini, i cento anni di storia della Forza Armata, nata ufficialmente il 28 marzo 1923.

La tappa di questo viaggio è un'occasione per tornare a disegnare il tricolore nel cielo del capoluogo e salutare simbolicamente tutta la popolazione della Puglia per il legame storico con l'Aeronautica Militare. I sorvoli anticipano l'air show delle frecce tricolori nell'unica tappa pugliese prevista dal calendario ufficiale della P.A.N., che si terrà nel pomeriggio di domenica 27 agosto sul Lungomare di Giovinazzo.

«Sorvolo tricolore su Bari. Emozionanti le Frecce Tricolori. Appuntamento domenica 27 agosto a Giovinazzo con l'Air show dell'Aeronautica Militare», ricorda Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia.


  • Michele Emiliano
  • aeronautica militare
  • Frecce Tricolori
Altri contenuti a tema
Emiliano in Toscana: «La colonna mobile pugliese resterà qui» Emiliano in Toscana: «La colonna mobile pugliese resterà qui» Nel pomeriggio un sopralluogo a Campi Bisenzio
Mola di Bari, il ministro Piantedosi inaugura il centro sportivo "Città dei ragazzi" Mola di Bari, il ministro Piantedosi inaugura il centro sportivo "Città dei ragazzi" Una struttura di prevenzione del disagio e della devianza minorile e giovanile, coordinata da padre Giuseppe De Stefano
Porto turistico e base della guardia costiera a Bari, c'è il via libera Porto turistico e base della guardia costiera a Bari, c'è il via libera Il consiglio superiore dei lavori pubblici ha dato l'ok. Operazione da 36 milioni di euro
Fiera del Levante, il ministro Pichetto Fratin a Bari per il convegno sul cambiamento climatico Fiera del Levante, il ministro Pichetto Fratin a Bari per il convegno sul cambiamento climatico Siglato stamattina il Patto dei sindaci per una Puglia neutrale dal punto di vista delle emissioni
Il presidente Emiliano in Fiera: «La Puglia ha fatto passi avanti, ma è tanto il lavoro da fare ancora» Il presidente Emiliano in Fiera: «La Puglia ha fatto passi avanti, ma è tanto il lavoro da fare ancora» Tanti i temi trattati dal governatore, dai fondi europei a Taranto, dal Salento al futuro della città di Bari
Conversano, Riccardo Muti firma la legge regionale sulle bande musicali Conversano, Riccardo Muti firma la legge regionale sulle bande musicali Il maestro: «Sia d'esempio per il Paese». Emiliano: «Puglia si riappropria della sua identità»
I piloti delle Frecce Tricolori portano doni e sorrisi all'Ospedale pediatrico "Giovanni XXIII" I piloti delle Frecce Tricolori portano doni e sorrisi all'Ospedale pediatrico "Giovanni XXIII" Visita a sorpresa questa mattina, 28 agosto, dopo lo spettacolo aereo di Giovinazzo
Le frecce tricolori passano da Bari, il 25 agosto il sorvolo sulla nostra città Le frecce tricolori passano da Bari, il 25 agosto il sorvolo sulla nostra città Evento legato dal filo conduttore dell’iniziativa "L'Aeronautica militare ringrazia l’Italia”
© 2001-2023 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.