discarica e parcheggio abusivi monopoli
discarica e parcheggio abusivi monopoli
Cronaca

Monopoli, area di sosta e discarica abusive tra gli ulivi monumentali. Scattano denuncia e sequestro

Il parcheggio era stato ricavato trasformando e livellando il suolo attraverso l’interramento di materiale inerte e rifiuti da costruzioni

I finanzieri della Compagnia di Monopoli, a seguito di mirata attività info-investigativa, hanno individuato, nei giorni scorsi, un piazzale di sosta per mezzi pesanti insistente su un terreno di circa 4.500 metri quadri, sottoposto a vincoli paesaggistici nel territorio di Monopoli.

L'area adibita a parcheggio è stata ricavata trasformando e livellando il suolo attraverso l'interramento di materiale inerte e rifiuti da costruzioni. Sul posto sono stati rinvenuti, inoltre, ulteriori rifiuti provenienti da demolizione, in parte combusti, posti direttamente a contatto con il terreno, privi di idonea copertura e senza adottare alcuna precauzione atta ad evitare l'infiltrazione nel sottosuolo, con possibile grave pregiudizio per l'ambiente. Tra questi, anche una cisterna metallica da 32.000 litri, con coibentazione gravemente danneggiata e un auto-rimorchio privo di ogni riferimento e/o numero di telaio.

L'attività posta in essere dai finanzieri di Monopoli ha consentito di ripristinare lo stato dei luoghi - con lo sgombero di 15 rimorchi presenti – consistente in un'area classificata quale uliveto tutelata da un ulteriore vincolo paesaggistico, per la presenza di numerosi ulivi monumentali, patrimonio culturale e naturale della Regione Puglia.

Deferito all'autorità giudiziaria il proprietario del fondo per attività di gestione rifiuti non autorizzata, smaltimento illecito mediante combustione e ricettazione, condotte perpetrate in zona sottoposta a vincolo paesaggistico (si tratta di accertamenti attualmente nella fase delle indagini preliminari, che necessitano, pertanto, della successiva verifica processuale in contraddittorio con la difesa).
  • Guardia di Finanza
  • Monopoli
Altri contenuti a tema
Omaggio al Sacrario Militare dei Caduti d’Oltremare di Bari Omaggio al Sacrario Militare dei Caduti d’Oltremare di Bari 600 allievi finanzieri della Scuola del capoluogo hanno accompagnato la commemorazione
GdF Bari: bancarotta e imposte non pagate, sequestri per oltre 14,5 milioni GdF Bari: bancarotta e imposte non pagate, sequestri per oltre 14,5 milioni Nel mirino della Guardia di Finanza di Bari due società, una attiva nel campo degli immobili, l'altra dell'energia. In corso diverse perquisizioni
Tangenti e appalti truccati, scossone in Puglia. Interdizione per Elio Sannicandro Tangenti e appalti truccati, scossone in Puglia. Interdizione per Elio Sannicandro Coinvolto nell'inchiesta per una presunta tangente di 60mila euro
Corruzione e turbata libertà degli incanti, maxi operazione della Finanza Corruzione e turbata libertà degli incanti, maxi operazione della Finanza Emesse misure cautelari personali nei confronti di 11 persone
Bancarotta fraudolenta, ai domiciliari due amministratori di una ditta di Bari Bancarotta fraudolenta, ai domiciliari due amministratori di una ditta di Bari Raggiunto un debito con l'erario per una sola annualità pari a 1,7 milioni di euro
Usura ed estorsione ad un imprenditore, due arresti a Bari Usura ed estorsione ad un imprenditore, due arresti a Bari Sono uomini legati a clan di spicco della criminalità barese, di cui uno operante sul territorio di Valenzano
Scarpe contraffatte sequestrate a Bari, donate in beneficenza Scarpe contraffatte sequestrate a Bari, donate in beneficenza Sono state date ad alcune tra le numerose associazioni attive in Puglia a favore delle persone più bisognose
Monopoli, oggi l'appuntamento con "Volontariato in spiaggia" Monopoli, oggi l'appuntamento con "Volontariato in spiaggia" Associazioni, animatori, performer e tanta musica per l'evento dedicato a Giovanni Montanaro
© 2001-2023 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.