Lungomare Bari
Lungomare Bari
Territorio

Mare, qualità eccellente per le spiagge di Bari e provincia. Molfetta fa eccezione

Il risultato dei rilievi dell'Arpa Puglia

Come ogni anno, l'Arpa Puglia prima dell'inizio della stagione balneare (1° maggio - 30 settembre) comunica alla Giunta per l'approvazione, i risultati dei prelievi nei punti previsti per l'analisi delle acque di balneazione lungo tutte le coste pugliesi, escludendo le aree permanentemente interdette alla balneazione per la presenza di scarichi, impianti industriali o porti. Le analisi riguardano l'inquinamento batteriologico e chimico.
Non esistono punti balneabili (punti nelle aree marino-costiere dove si prevede il maggior afflusso di bagnanti, che rimangono generalmente gli stessi negli anni, per rilevare l'evoluzione della qualità delle acque nel tempo), con acque di qualità "insufficiente" lungo i 940 km di costa e nelle centinaia di punti di prelievo.
Solo in pochissimi (cinque) punti sulle spiagge la qualità rilevata è sotto l'eccellenza, ma comunque al di sopra dei limiti per la balneazione.
Bat: tutti i punti di prelievo sono di qualità "eccellente".
Bari: tutti i punti di prelievo sono di qualità "eccellente", tranne il punto di Molfetta a 500 metri a sud dalla fogna cittadina, di qualità "buona".
Brindisi: tutti i punti di prelievo sono di qualità "eccellente".
Foggia: tutti i punti di prelievo sono di qualità eccellente, tranne quelli di San Nicandro Garganico, alla foce del fiume Lauro 30 metri a sx e a dx, di qualità "sufficiente".
Lecce: tutti i punti di prelievo sono di qualità "eccellente".
Taranto: tutti i punti di prelievo sono di qualità "eccellente", tranne quello della spiaggia libera di Ginosa Marina- zona fiume, di qualità "buona".
  • Mare
Altri contenuti a tema
Piazzetta Gallo: sul mare di Trani per una pausa leggera dal sapor mediterraneo Piazzetta Gallo: sul mare di Trani per una pausa leggera dal sapor mediterraneo Bollicine ed eleganza, per godersi l’estate dal sole mattutino al tramonto, fino al chiarore delle stelle
La Puglia si conferma prima in Italia per l’eccellenza della qualità dell’acqua per il quinto anno consecutivo La Puglia si conferma prima in Italia per l’eccellenza della qualità dell’acqua per il quinto anno consecutivo I dati rilevati dal Sistema nazionale per la Protezione dell'Ambiente
Ricerca, sedimenti portuali e gusci di mitili: l’innovativo progetto europeo, coordinato dal Politecnico di Bari Ricerca, sedimenti portuali e gusci di mitili: l’innovativo progetto europeo, coordinato dal Politecnico di Bari GreenLife4Seas (GL4S) ufficialmente selezionato per prendere parte alla campagna “European Maritime Day In My Country 2025
Nuovo piano regionale delle coste, Confesercenti: "Stimolo per una discussione" Nuovo piano regionale delle coste, Confesercenti: "Stimolo per una discussione" Continua a far discutere la bozza per la proposta di legge
Piano delle Coste regionale: confronto (con polemiche) tra istituzioni, tecnici e politica Piano delle Coste regionale: confronto (con polemiche) tra istituzioni, tecnici e politica La proposta guidata dal consigliere regionale Stefano Lacatena divide la maggioranza e suscita critiche
Assegnate le prime tre concessioni demaniali lungo la costa di Bari Assegnate le prime tre concessioni demaniali lungo la costa di Bari Destinate a aree con finalista turistico ricreative, svago e tempo libero
Il progetto "Sulla stessa barca" salpa per rendere Bari una "blu economy" Il progetto "Sulla stessa barca" salpa per rendere Bari una "blu economy" L'iniziativa è stata presentata ieri all'interno del padiglione del comune di Bari alla Fiera del Levante
La Puglia è la prima regione in Italia per la qualità delle acque di balneazione La Puglia è la prima regione in Italia per la qualità delle acque di balneazione Il 99,7% delle coste pugliesi è stato valutato “di qualità eccellente”
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.