via roberto il guiscardo bari vecchia
via roberto il guiscardo bari vecchia
Territorio

Manutenzione di strade e marciapiedi con vincolo culturale, giunta approva il progetto

Galasso: «Potremo disporre del lavoro di imprese che hanno già esperienza in questo settore»

Su proposta dell'assessore ai Lavori pubblici Giuseppe Galasso, la giunta ha approvato oggi il progetto preliminare dei lavori, di durata biennale, per la riqualificazione e la sistemazione di strade e marciapiedi in aree sottoposte a vincolo culturale. Si tratta di un accordo quadro nuovo per l'amministrazione comunale che, prima d'ora, non aveva mai approvato un programma di manutenzione straordinaria delle strade in zone tutelate da un punto di vista storico e paesaggistico.

«Ciò significa che potremo disporre del lavoro di imprese che hanno già una certa esperienza di interventi in luoghi soggetti a vincolo - commenta Giuseppe Galasso - e che quindi ci consentirà di effettuare diverse lavorazioni, parziali o per intero, che rientrano in aree meritevoli di una certa attenzione. In questo modo, ad esempio, potremo intervenire con più semplicità nelle stradine di Bari vecchia o sulla piazza Umberto I a Carbonara, entrambi interventi in zone che hanno necessitato di autorizzazioni da parte della Soprintendenza anche solo per il rifacimento di un marciapiede o la realizzazione di interventi localizzati».
  • Giuseppe Galasso
Altri contenuti a tema
Nuovi punti sport in sette aree pubbliche della città Nuovi punti sport in sette aree pubbliche della città Approvato il progetto esecutivo: ecco i quartieri coinvolti
Carbonara, al via il restyling green del giardino Rita Levi Montalcini Carbonara, al via il restyling green del giardino Rita Levi Montalcini L’intervento, dell’importo di 432mila euro, rientra nell’ambito dell'azione per l’incremento del verde urbano
Bando "Dateci spazio", Comune di Bari lavora ai parchi giochi in via Amendola e pineta San Francesco Bando "Dateci spazio", Comune di Bari lavora ai parchi giochi in via Amendola e pineta San Francesco Approvate dalla giunta comunale le convenzioni per la partecipazione della nostra città al programma interministeriale
Japigia, approvato il progetto definitivo del nuovo asilo "La Rondine" Japigia, approvato il progetto definitivo del nuovo asilo "La Rondine" L'edificio in via Gentile avrà un costo di 2.375.000 euro, finanziati con fondi del Pnrr
Area fitness, verde e attrezzi ludici, partito il cantiere in via delle Murge Area fitness, verde e attrezzi ludici, partito il cantiere in via delle Murge Lavori da 700mila euro. Ecco il dettaglio di tutti gli interventi previsti
Carbonara, al via la riqualificazione e il prolungamento di via Livatino Carbonara, al via la riqualificazione e il prolungamento di via Livatino Lavori da oltre 500mila euro. Tutti i dettagli dell'intervento
Riqualificazione lungomare di Santo Spirito, quasi completato il primo tratto Riqualificazione lungomare di Santo Spirito, quasi completato il primo tratto Galasso: «Visibili i cordoli in pietra, i masselli autobloccanti e i nuovi pali della pubblica illuminazione»
Poggiofranco, approvato progetto definitivo per il nuovo asilo nido "del Sole" Poggiofranco, approvato progetto definitivo per il nuovo asilo nido "del Sole" Romano: «La struttura potrà ospitare 60 bambini e sorgerà su un suolo inutilizzato»
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.