Sequestro droga carabinieri
Sequestro droga carabinieri
Cronaca

Madre e figli rifornivano di droga i giovani di Monopoli. Arrestati

Maxi sequestro di sostanze stupefacenti in una casa di Fasano da parte dei carabinieri

I carabinieri della compagnia di Monopoli, nel corso di un servizio di prevenzione e contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti, hanno individuato un'abitazione di Fasano adibita a punto vendita e confezionamento di varie sostanze illecite. Complessivamente sono stati sequestrati 454 grammi fra cocaina, marijuana e hashish, mentre a finire in manette, per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, è stata un'intera famiglia, ovvero madre e due figli, proprietaria dell'abitazione.
Le operazioni si sono svolte nel corso del weekend, quando dai controlli effettuati fra alcuni giovani di Monopoli era emerso che molti di essi acquistavano stupefacente nel limitrofo centro di Fasano. La successiva individuazione del punto indicato e la circostanza che si notava il solito andirivieni di persone, ha indotto i militari a procedere ad un'immediata perquisizione.
Tuttavia l'ingresso è stato reso difficoltoso dalla resistenza di uno degli arrestati, il quale ha tentato di sbarrare l'accesso ai Carabinieri nel tentativo non farli entrare nei locali superiori dove di fatto è stato rinvenuto lo stupefacente, già confezionato in varie dosi e pronto per la vendita. I responsabili si erano altresì muniti dell'attrezzatura per preparare le dosi, trasformando il locale in un vero laboratorio: oltre al materiale per l'imbustamento e un bilancino di precisione è stata rinvenuta un'agenda contenente la contabilità dell'attività di vendita con le relative somme, nonché 28.000 euro in contanti.
Lo stupefacente e le somme in denaro sono state sequestrate per ulteriori sviluppi investigativi mentre gli arrestati, uno dei quali anche per resistenza a p.u,, sono stati tradotti presso le Case Circondariali di Brindisi e Lecce come disposto dalla competente Autorità Giudiziaria.
  • Carabinieri
  • Droga
Altri contenuti a tema
I dettagli dell'operazione "Velvet": clan Velluto, arrestati in otto. I NOMI I dettagli dell'operazione "Velvet": clan Velluto, arrestati in otto. I NOMI Ai vertici del gruppo Domenico Velluto e Giovanni Fasano. L'indagine è stata incentrata sul quartiere Carrassi e sulla zona di San Marcello
Cocaina, hashish e marijuana, in due in manette a Noicattaro Cocaina, hashish e marijuana, in due in manette a Noicattaro All’interno di un’abitazione rinventuo dalla Polizia di Stato il nascondiglio per gli stupefacenti
Truffa aggravata a Grumo Appula: due arresti in flagranza Truffa aggravata a Grumo Appula: due arresti in flagranza Un uomo di 47 anni e un minore hanno raggirato un'anziana con la modalità del "falso carabiniere"
Possesso di droga, giubbotto antiproiettile, zanne d’avorio e carapace, nonna e nipote arrestati a Bari Possesso di droga, giubbotto antiproiettile, zanne d’avorio e carapace, nonna e nipote arrestati a Bari L'arresto in flagranza per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti e invasione di terreni o edifici in concorso
Sannicandro di Bari, in carcere un trentaduenne Sannicandro di Bari, in carcere un trentaduenne L'uomo è indagato per violazione di domicilio, ricettazione e porto di arma clandestina in luogo pubblico
Droga tra Bari e Cerignola, indagine "Diomede" dei Carabinieri: 19 misure cautelari Droga tra Bari e Cerignola, indagine "Diomede" dei Carabinieri: 19 misure cautelari Per 8 indagati custodia cautelare in carcere, in 9 agli arresti domiciliari, per 2 obbligo di dimora
Uccisione carabiniere a Francavilla Fontana: il cordoglio della politica barese Uccisione carabiniere a Francavilla Fontana: il cordoglio della politica barese Le parole di Emiliano, Leccese e Picaro
Rimpatri e tutela del paesaggio, i numeri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale dei Carabinieri di Bari Rimpatri e tutela del paesaggio, i numeri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale dei Carabinieri di Bari Recuperati e restituiti al patrimonio culturale italiano 3713 beni a rischio di definitiva dispersione
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.