I rifiuti
I rifiuti
Attualità

Lotta agli sporcaccioni a Bari, denunciato un 50enne

L'uomo era stato sorpreso al San Paolo ad abbandonare materiali di risulta e pezzi di carton gesso

Continua l'attività contro gli "sporcaccioni" a Bari da parte della polizia locale.

È stato identificato, dopo una puntuale attività di indagine, l'autore dell'abbandono di materiali di risulta e pezzi di carton gesso che a metà luglio era già stato segnalato sui social per aver scaricato tre bustoni di grosse dimensioni in via Riccardo Ciusa al San Paolo; l'uomo 50enne è stato denunciato all'autorità giudiziaria per varie violazioni al Testo Unico Ambientale.

Sono stati, invece, denunciati per violazioni ambientali altri due soggetti, gestori di una attività di autolavaggio nel quartiere Libertà, per deposito incontrollato dei rifiuti pericolosi provenienti dall'attività imprenditoriale, e tra l'altro con registri di carico/scarico fermi per le annotazioni a febbraio scorso e non più aggiornati; diverse anche le irregolarità contestate per alcuni dipendenti presenti senza regolare contratto di assunzione, mentre due persone straniere, sorprese al lavoro, sempre nello stesso autolavaggio, sono state denunciate altresì perché non in regola con le norme sulla permanenza nel territorio nazionale.
  • Rifiuti
Altri contenuti a tema
Rifiuti abbandonati in strada a Bari, la Top 5 dei più "interessanti" Rifiuti abbandonati in strada a Bari, la Top 5 dei più "interessanti" Ultimamente in città va di moda lasciare per strada davvero di tutto, una classifica delle cose più assurde
Auto bruciata a due passi dalla strada, la denuncia Auto bruciata a due passi dalla strada, la denuncia La foto condivisa via social da Anuu Migratoristi Area Metropolitana di Bari
Sorpreso ad abbandonare rifiuti speciali non pericolosi, multa e sequestro del mezzo Sorpreso ad abbandonare rifiuti speciali non pericolosi, multa e sequestro del mezzo La polizia locale ha sorpreso un uomo in via Torre Tresca
Problema rifiuti a Bari, la raccolta porta a porta non basta Problema rifiuti a Bari, la raccolta porta a porta non basta Nonostante l'obbligo di differenziare sia in vigore da anni, le strade e le campagne diventano discariche
Lotta all'abbandono rifiuti a Bari, sedici multe negli ultimi giorni Lotta all'abbandono rifiuti a Bari, sedici multe negli ultimi giorni Sì intensificano i controlli della polizia locale tra il centro murattiano e il rione Libertà
Pulizia straordinaria per il lungomare di San Girolamo, Petruzzelli: "Doveroso far trovare le spiagge pulite" Pulizia straordinaria per il lungomare di San Girolamo, Petruzzelli: "Doveroso far trovare le spiagge pulite" In due settimane già 230 multe elevate in città in materia di rifiuti.
Bari vecchia, il responsabile del maxi abbandono rifiuti si autodenuncia: «Sono stato io» Bari vecchia, il responsabile del maxi abbandono rifiuti si autodenuncia: «Sono stato io» L'uomo è stato multato e l'Amiu ha rimosso tutto. Decaro: «Non deve essere il sindaco a fare rumore»
San Paolo, maxi discarica in via Candura. Amiu e Municipio III incontrano i cittadini San Paolo, maxi discarica in via Candura. Amiu e Municipio III incontrano i cittadini Schingaro: «I residenti faranno da cassa di risonanza per tutti gli altri». Pate: «Ora un restart»
© 2001-2023 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.