Loop Festival
Loop Festival
Eventi e cultura

Loop Festival a Bari: domani la serata conclusiva

Al Cineporto un approfondimento sulla colonna sonora come protagonista del racconto

L'ottava edizione del Loop Festival si chiude il 19 dicembre con una serata che sarà un vero e proprio viaggio audiovisivo alla scoperta delle serie in cui la musica non è soltanto una semplice colonna sonora ma la protagonista del racconto. Domani alle 21:00 al Cineporto di Bari Domenico Lonigro e Flavio Zaurino, entrambi attivi dal 2022 nell'organizzazione, comunicazione e consulenza artistica del Loop Festival, accompagneranno il pubblico nel mondo della musica che fa da sfondo ad alcune delle serie TV più interessanti e acclamate degli ultimi anni.

Un mondo attraversato da vere leggende della musica e star immaginarie, in cui trovano spazio le sonorità più disparate: il jazz e il punk, il rap e la classica, l'hip hop e il folk, il rock e il pop. Vinyl, High Fidelity, Mozart in the Jungle, The Get Down, Empire, Wu-Tang: An American Saga e Pistol sono solo alcuni dei titoli in cui la musica si prende il centro della scena e diventa una fonte inesauribile di suggestioni e intrecci, toccando tutta la tastiera della serialità televisiva contemporanea: dalla commedia al biopic, dal crime drama alla sit-com passando per il musical.

La rassegna, ideata e diretta dal giornalista Michele Casella e realizzata dall'Associazione Pool nell'ambito dell'Apulia Cinefestival Network 2023 con il sostegno di Regione Puglia e Apulia Film Commission, in questa edizione speciale si focalizza sull'incontro tra musica contemporanea e linguaggio seriale in un racconto innovativo dell'audiovisivo contemporaneo. Attraverso la visione e l'ascolto collettivo, il Loop Festival si concentra sull'analisi e sul racconto del dialogo tra musica e serie tv analizzando theme song e sound branding, per arrivare a serie in cui la musica non è soltanto una semplice colonna sonora ma la principale protagonista del racconto. In questa edizione si aggiunge la collaborazione con l'insegnamento di Studi Visuali e Cultura Digitale tenuto dalla sociosemiologa Claudia Attimonelli, con due lezioni dedicate agli studenti del corso di laurea in Scienze della Comunicazione dell'Università degli Studi di Bari Aldo Moro.

In questa ottava edizione del festival si rinnova la commistione fra le arti, con un artwork d'autore affidato alla straordinaria Alice Iuri e realizzato appositamente per il manifesto del Loop Festival.
  • eventi
Altri contenuti a tema
“Ballando con le Stelle Live - Giovinazzo 2025” nel weekend del 2 e 3 agosto “Ballando con le Stelle Live - Giovinazzo 2025” nel weekend del 2 e 3 agosto Si parte con Manuela Villa, mentre la domenica sarà una serata all’insegna del ballo e dei talenti. Ospite speciale Matilde Brandi
“Aperitivo tra gli Ulivi”: emozioni, sapori e benessere nella magia dell’oliveto Lamacupa con Roberto Donadoni “Aperitivo tra gli Ulivi”: emozioni, sapori e benessere nella magia dell’oliveto Lamacupa con Roberto Donadoni Venerdì 1° agosto 2025 a Corato la IV edizione dell’evento che celebra l’Olio EVO tra sport, salute e cultura
Le Due Bari, il programma dal 23 al 25 luglio della rassegna culturale gratuita e di prossimità Le Due Bari, il programma dal 23 al 25 luglio della rassegna culturale gratuita e di prossimità Laboratori, concerti, spettacoli teatrali, performance di danza e momenti di intrattenimento per tutte le età
“Musica a Corte”, al Palazzo delle Arti Beltrani di Trani Marco Armani in jazz “Musica a Corte”, al Palazzo delle Arti Beltrani di Trani Marco Armani in jazz Domenica 13 luglio eleganza d’autore e il groove raffinato di Fabio Accardi e The Fab5 Acoustic Mood
“Nessun Dorma": il tempo si arrende alla bellezza e la musica si fa alba a Trani “Nessun Dorma": il tempo si arrende alla bellezza e la musica si fa alba a Trani Torna sabato 19 luglio l’inimitabile experience del duo Alborada che accompagna la notte al primo sole sulle onde dell’Adriatico
Don Riccardo Agresti è il vincitore del Premio Nazionale Don Uva 2025 Don Riccardo Agresti è il vincitore del Premio Nazionale Don Uva 2025 Un riconoscimento al suo impegno accanto agli ultimi, nel solco tracciato dal Venerabile Don Pasquale Uva
Estate 2025: il cartellone degli eventi a Capurso Estate 2025: il cartellone degli eventi a Capurso Cultura, musica, tradizione e molto altro. Appuntamenti fino a settembre
"Municipi Sonori": al via la rassegna musicale estiva "Municipi Sonori": al via la rassegna musicale estiva Un'iniziativa promossa dall'Assessorato alle Culture e dalla Fondazione Petruzzelli nei cinque municipi
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.