Puglia
Puglia
Speciale

Le meraviglie della Puglia nel nuovo spot della Regione

Firmato da Alessandro Piva è stato presentato questa mattina

Da oggi è disponibile il primo spot della campagna di comunicazione 2023 per il turismo della nostra regione: Puglia, innamorati della meraviglia.

È dedicato alla Wedding Destination, un prodotto turistico per il quale la Puglia si distingue a livello nazionale (dati ENIT Convention Bureau) fra le prime quattro regioni italiane più gettonate per i matrimoni.

Il contesto economico è di grande espansione. Nel 2022 si stima che, In Italia, siano stati 619mila gli arrivi e oltre 2 milioni le presenze turistiche collegate al prodotto Wedding con un fatturato complessivo di circa 599 milioni e un incremento dell'11% rispetto al 2019. Un fenomeno sempre più diffuso è il matrimonio celebrato nei borghi, una realtà attrattiva per quegli sposi che si innamorano dell'Italia non solo per le sue eccellenze paesaggistiche ed enogastronomiche ma anche per le tipicità locali e le tradizioni culturali.

Sono aumentati del 20% i riti simbolici, che spesso sono successivi al momento del rito effettivo celebrato nel Paese di provenienza degli sposi. Calano i riti religiosi e aumentano del + 2% i matrimoni con rito civile, di cui il 7,4% è costituito da unioni civili celebrate tra persone dello stesso sesso. Per il 2023 le proiezioni sono di un'ulteriore crescita del +9,5% che in valori assoluti significa circa 1.000 eventi in più in tutta Italia.


Luoghi di grande bellezza e tipicità locali, come le masserie, insieme a un'offerta sempre più ricca e qualificata di altri servizi fanno scegliere la Puglia per un matrimonio da sogno. Insomma, per sposarsi in Puglia basta portare l'amore, tutto il resto è già qui, come raccontato nello spot realizzato dall'autore e regista Alessandro Piva, che sarà da oggi 16 febbraio oltre che su You Tube, anche sui profili Facebook.




  • Turismo
Altri contenuti a tema
Turismo a Bari, +34% nel 2025: i numeri dall'1 gennaio a oggi Turismo a Bari, +34% nel 2025: i numeri dall'1 gennaio a oggi Le presenze registrate sul portale PayTourist sono state più di 482mila
Il gettito dell'imposta di soggiorno a Bari per migliorare il decoro urbano e la mobilità: la delibera Il gettito dell'imposta di soggiorno a Bari per migliorare il decoro urbano e la mobilità: la delibera Tra ottobre 2023 e settembre 2024 accertati a titolo di imposta di soggiorno 3.615.937,97 euro
Bari alla BIT di Milano, conferma tra mete turistiche top in Puglia: "4 milioni con la tassa di soggiorno" Bari alla BIT di Milano, conferma tra mete turistiche top in Puglia: "4 milioni con la tassa di soggiorno" L'assessore Petruzzelli: "Una delle due locomotive regionali con Vieste"
B&B, anche a Bari nuove regole per le locazioni turistiche B&B, anche a Bari nuove regole per le locazioni turistiche Codice identificativo, dispositivi di sicurezza e uscite di sicurezza: tutte le novità
Turismo di lusso a Bari, in missione in città dieci buyer esteri Turismo di lusso a Bari, in missione in città dieci buyer esteri Provengono da Sud Africa, Inghilterra, Canada, Svizzera, Germania, Irlanda e Brasile
Tavolo tecnico in Comune tra amministrazione, GDF e operatori della ricettività turistica Tavolo tecnico in Comune tra amministrazione, GDF e operatori della ricettività turistica Emersa la volontà di collaborazione e di confronto continuo per evitare l'abusivismo e l'evasione fiscale
Turismo, fondi per promuovere il brand Puglia e i suoi prodotti Turismo, fondi per promuovere il brand Puglia e i suoi prodotti Due le scadenze per poter partecipare: entro l’11 settembre oppure entro il 28 ottobre
Ferragosto al Museo: c'è anche il Castello Svevo di Bari Ferragosto al Museo: c'è anche il Castello Svevo di Bari Le visite si svolgeranno nei consueti orari di apertura e secondo le modalità di fruizione stabilite dalle singole strutture
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.