Guardia di finanza
Guardia di finanza
Cronaca

Lavoratori in nero con il reddito di cittadinanza, segnalati per il recupero delle cifre non dovute

Si tratta di cinque soggetti tra i 21 dipendenti irregolari trovati dalla gdf nel barese

Nei giorni scorsi, militari della Stazione Navale di Bari e delle Sezioni Operative Navali della Guardia di Finanza pugliesi, nell'ambito di specifici servizi di polizia economico-finanziaria, hanno svolto mirati controlli nei confronti di varie attività commerciali, esercitate sia in mare che lungo la costa pugliese, soprattutto brindisina e barese.
In particolare, le attività ispettive hanno interessato sia il settore ittico, con controlli a bordo di motopescherecci, nelle pescherie e presso gli ambulanti, sia altre attività economiche, quali servizi di alloggio e ristorazione, noleggio nautico e cantieristica navale.
Sono stati così complessivamente individuati 21 soggetti, che svolgevano lavoro in nero o irregolare, e sanzionati 11 datori di lavoro che li avevano alle dipendenze. Da successivi approfondimenti, è altresì emerso che 5 di tali lavoratori percepivano indebitamente il cosiddetto "reddito di cittadinanza", con conseguente segnalazione alle Autorità competenti per l'interruzione e il recupero delle somme indebitamente percepite.
Il "sommerso da lavoro" costituisce un grave danno per l'intero sistema economico in quanto sottrae risorse all'Erario, lede gli interessi dei lavoratori, spesso sfruttati, e favorisce una competizione sleale con le imprese oneste, mentre l'indebita percezione del reddito di cittadinanza genera iniquità e mina la coesione sociale.
La costante azione di sorveglianza della flotta aeronavale della Guardia di Finanza risulta indispensabile per presidiare il mare, lo spazio aereo sovrastante e i circa 800 km di costa pugliese, in stretto e continuo coordinamento con i Reparti territoriali, investigativi e speciali presenti sul territorio.
  • Guardia di Finanza
Altri contenuti a tema
Contrabbando di tabacchi, sequestrate 5 tonnellate al porto di Bari Contrabbando di tabacchi, sequestrate 5 tonnellate al porto di Bari Il conducente dell'autoarticolato è stato condannato per direttissima a 18 mesi con pena sospesa
Controlli della finanza su abusivismo ed evasione fiscale, 40 irregolarità al Carnevale di Putignano Controlli della finanza su abusivismo ed evasione fiscale, 40 irregolarità al Carnevale di Putignano Le fiamme gialle hanno sottoposto a sequestro circa 300 capi di abbigliamento risultati contraffatti
Abbigliamento contraffatto sequestrato in provincia di Bari, donato in beneficenza Abbigliamento contraffatto sequestrato in provincia di Bari, donato in beneficenza Devoluti a favore delle iniziative ed opere di bene che le Caritas Diocesane ed altri enti caritatevoli
Corruzione per ricevere appalti, arrestati un imprenditore e un funzionario regionale di Bari Corruzione per ricevere appalti, arrestati un imprenditore e un funzionario regionale di Bari In corso il sequestro di beni pari a 80mila euro. Indagine nata dagli accertamenti sull'ex dirigente della protezione civile
Putignano, cuscini dei cartoni animati per bambini imbottiti di rifiuti speciali. Scatta il sequestro Putignano, cuscini dei cartoni animati per bambini imbottiti di rifiuti speciali. Scatta il sequestro La guardia di finanza ha intercettato il furgone, proveniente dalla Campania, che trasportava i prodotti altamente pericolosi
Commercio di prodotti senza etichetta, sequestrati 36mila articoli in provincia di Bari Commercio di prodotti senza etichetta, sequestrati 36mila articoli in provincia di Bari Maxi operazione della guardia di finanza di Gioia del Colle. Stretta durante le festività natalizie
Presunta forde fiscale sul "bonus facciate", in manette un imprenditore edile di Bari Presunta forde fiscale sul "bonus facciate", in manette un imprenditore edile di Bari Dalle indagini sarebbe emerso un circuito mirato a monetizzare crediti d'imposta inesistenti
Sequestrati 4 milioni ad una azienda, avrebbe emesso fatture per operazioni inesistenti Sequestrati 4 milioni ad una azienda, avrebbe emesso fatture per operazioni inesistenti L'operazione della guardia di finanza a Gioia del Colle, falsi documenti per oltre 15 milioni di euro
© 2001-2023 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.