lavatrice alla fermata del bus
lavatrice alla fermata del bus
Attualità

Lavatrice abbandonata alla fermata del bus in centro a Bari, la foto diventa virale

Il post sui social di Amiu, un'ironica denuncia di un caso di inciviltà

«Povera lavatrice. L'hanno lasciata a piedi, si sono dimenticati di lei e, per tornare a casa, è stata costretta ad aspettare il bus al capolinea di piazza Moro. Magari è pure senza biglietto…». Inizia così il post social di Amiu, un'ironica denuncia di un caso di inciviltà. Involontaria "protagonista" una lavatrice, abbandonata alla fermata dei bus Amtab davanti alla stazione di Bari centrale. Un post corredato da una foto, che sui social è già diventata virale per via delle centinaia di condivisioni.

Sulle pagine di Amiu si legge: «Oppure, molto più probabilmente, i suoi proprietari l'hanno già sostituita con un modello più nuovo, più performante, lasciandola lì, in pieno centro, davanti a tutti, umiliandola».

E ancora: «Chissà quanti lavaggi ha fatto per la famiglia dove ha lavorato, quanti vestiti sporchi, quante macchie ha tolto, a quante magliette ha restituito pulizia e freschezza… Lì, ogni giorno, con il cestello che mulinava incessantemente, lavaggio a 30 gradi, bianchi separati dai colorati, ammorbidente, detersivo… Una vita di lavoro e impegno».

Il post di Amiu si conclude ricordando la procedura per il corretto smaltimento di elettrodomestici e ingombranti: «Avrebbe meritato un pensionamento migliore, portata via con tutti gli onori, grazie al servizio messo a disposizione da Amiu Puglia. Perché sarebbe bastata una prenotazione chiamando l'800011558 e i nostri operatori sarebbero intervenuti nei pressi dell'abitazione e quella lavatrice non sarebbe rimasta lì, abbandonata, umiliata in una piazza umiliata. Già, perché chi abbandona un elettrodomestico, così come ogni altro rifiuto, soprattutto se di grandi dimensioni, per strada, umilia una città e i suoi cittadini. Incivile irriconoscente, ti sarebbe bastata una semplice telefonata e ci avremmo pensato noi. Invece ti è sembrato più semplice lasciare un elettrodomestico per strada, tra le altre cose rendendo meno agevole la salita sul bus ai tuoi concittadini, senza alcuna logica, senza alcun rispetto. Per fortuna appartieni a una minoranza che si assottiglia ogni giorno di più. La Bari per bene, la città virtuosa, quella che segue le regole cresce quotidianamente. Ed è la Bari che ci piace».

  • Amiu
Altri contenuti a tema
Lotta all'abbandono dei rifiuti, Amiu e polizia locale beccano un incivile a Ceglie Lotta all'abbandono dei rifiuti, Amiu e polizia locale beccano un incivile a Ceglie Ottimi risultati intanto dalla campagna sugli ingombranti, salgono di molto le chiamate la numero verde
Via al porta a porta a Sant'Anna, Torre a Mare e San Giorgio. Cassonetti rimossi nella notte Via al porta a porta a Sant'Anna, Torre a Mare e San Giorgio. Cassonetti rimossi nella notte La novità interessa più di 14mila cittadini, l'obiettivo superare in città il 50% di raccolta differenziata
Operatori ecologici di quartiere al lavoro per una Bari più pulita Operatori ecologici di quartiere al lavoro per una Bari più pulita In questa prima fase si occupano dei quartieri Murat, Madonnella, Libertà e al territorio del IV Municipio. 
Nuovi cestini gettacarte, installazione in via Manzoni Nuovi cestini gettacarte, installazione in via Manzoni Proseguono gli interventi di Amiu, dopo via Argiro si proseguirà anche su corso Cavour
Vergogna a Bari: materiale edile nel cassonetto della plastica Vergogna a Bari: materiale edile nel cassonetto della plastica AMIU: «Una di quelle sorprese di cui non abbiamo bisogno»
Pista ciclabile di via Mazzitelli, partita oggi la pulizia della nuova location della "Movida" Pista ciclabile di via Mazzitelli, partita oggi la pulizia della nuova location della "Movida" Il primo step dopo l’incontro del 31 ottobre, organizzato dal Centro studi condominiale Bari con i residenti e il vicepresidente municipio 2, Davide Di Pantaleo
Amiu Puglia, in servizio 10 nuovi assunti stagionali a integrazione dell'organico Amiu Puglia, in servizio 10 nuovi assunti stagionali a integrazione dell'organico L’obiettivo è quello di incrementare il personale nel periodo estivo, migliorando l'efficienza della raccolta rifiuti
Lotta persa contro gli incivili, Amiu pulisce e tutto torna uguale il giorno dopo Lotta persa contro gli incivili, Amiu pulisce e tutto torna uguale il giorno dopo La denuncia dell'azienda: «Il nostro lavoro è perfettibile ma questo non legittima, in alcuna maniera, reiterati comportamenti di questo tipo»
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.