Laforgia e Leccese
Laforgia e Leccese
Politica

Laforgia rompe con Leccese: «Dialogo interrotto»

Il penalista annuncia la non partecipazione della sua coalizione alla Giunta, ma non sarà all'opposizione

Il divorzio, paventato negli ultimi giorni, è stato ufficializzato oggi. Laforgia "abbandona" Leccese, nessuno dei suoi sarà in giunta e lui non sarà il presidente del consiglio comunale. La decisione, comunicata con una nota, arriva dopo giorni di tensione, inaspriti dall'ormai nota ordinanza antidegrado emanata dal neo sindaco e riguardante piazza Moro e piazza Umberto. Una serie di divieti che non sono andati giù a Laforgia e ai suoi, che li hanno visti come una mossa contro i più deboli.

«In questi giorni ho preso atto della decisione del sindaco di non dare corso agli accordi intervenuti prima del voto di ballottaggio - scrive Laforgia -. Non è mai ripreso, infatti, il lavoro sul programma comune e non vi è stata alcuna condivisione sui primi atti di governo, in ordine ai quali ho espresso pubblicamente le mie e le nostre perplessità, di metodo e di merito, non avendo mai potuto interloquire prima e in altri modi. Sbaglia, quindi, chi sostiene che non si è raggiunta l'intesa sulla composizione della Giunta, ovvero sulle "poltrone"».

Sulla questione, il penalista barese aggiunge: «È anche evidente che si debba ritenere egualmente superata, salvo clamorose smentite, l'ipotesi, più volte avanzata dal sindaco, di farmi assumere la presidenza del prossimo Consiglio Comunale, visto il contesto e il mancato gradimento, in qualche caso l'esplicito dissenso, manifestato dalle altre forze politiche».

«L'auspicata unità - aggiunge -, faticosamente raggiunta al secondo turno, è stata osteggiata da molti e, alla fine, messa da parte, evidentemente ritenendo che il cosiddetto "campo largo" si possa costituire ignorando la volontà degli elettori, di tutti gli elettori di centrosinistra. Lo ritengo un grave errore, ma ho ribadito al sindaco che l'esclusione dalla giunta non comporta il mio e il nostro automatico passaggio all'opposizione».

In conclusione sottolinea: «Valuteremo la squadra di governo e le linee programmatiche quando saranno annunciate e non faremo mancare il nostro contributo critico alla realizzazione degli obiettivi che ci siamo prefissati in campagna elettorale, nel rispetto del nostro programma e delle oltre 33.000 persone che ci hanno votato al primo turno, e, soprattutto, nell'interesse primario della città e di tutte e tutti coloro che la abitano e la frequentano».

Nessuna risposta al momento dal sindaco Leccese. Resta quasi certo che però il Movimento 5 Stelle non segua Laforgia, nonostante lo abbia appoggiato come candidato sindaco, ma resti al fianco di Leccese prendendosi un assessorato. Domani ci sarà la proclamazione del consiglio comunale, e con ogni probabilità cadrà anche il velo sulla giunta, dopo le dimissioni della giunta ponte avvenute venerdì.

Resta da comprendere ora chi farà parte della squadra di Governo e con quali deleghe. E se la presidenza del consiglio, a questo punto, possa essere del Pd, con Marco Bronzini, citato da più parti come papabile per il ruolo.
  • Vito Leccese
Altri contenuti a tema
Scomparso Antonio Dell'Aquila, il cordoglio del sindaco di Bari Scomparso Antonio Dell'Aquila, il cordoglio del sindaco di Bari Fu console onorario in Cile
Divano abbandonato sul lungomare, l'ironia del sindaco di Bari: "Finito di ammirare l'alba portatevelo a casa" Divano abbandonato sul lungomare, l'ironia del sindaco di Bari: "Finito di ammirare l'alba portatevelo a casa" Vito Leccese: "Sapevo che Bari fosse romantica, ma non fino a questo punto"
Scomparsa di Donato Metallo, il messaggio del sindaco di Bari: "Ci lascia un progressista vero e autentico" Scomparsa di Donato Metallo, il messaggio del sindaco di Bari: "Ci lascia un progressista vero e autentico" La nota di Vito Leccese: "Autentiche sono state le sue battaglie per l’emancipazione della sua terra"
Morte Papa Francesco, Leccese: «Straordinario pastore capace di parlare al cuore di tutti» Morte Papa Francesco, Leccese: «Straordinario pastore capace di parlare al cuore di tutti» Il cordoglio del sindaco metropolitano
Dal sindaco riconoscimento al giovane ginnasta di Bari, Matteo Steven Dal sindaco riconoscimento al giovane ginnasta di Bari, Matteo Steven Il 21enne barese fa parte della rosa di ginnasti selezionata dalla federazione per le prossime competizioni internazionali
La consegna delle 124 borse di studio, il sindaco Leccese: "Bari è orgogliosa di voi" La consegna delle 124 borse di studio, il sindaco Leccese: "Bari è orgogliosa di voi" Nella sala consiliare di Palazzo di Città la cerimonia per il conferimento delle pergamene
Al cimitero di Bari la lapide per il piccolo Angelo. Il sindaco: "Mai più tragedie come questa" Al cimitero di Bari la lapide per il piccolo Angelo. Il sindaco: "Mai più tragedie come questa" L'evento, “Seminiamo e coltiviamo speranza e memoria”, alla presenza di alcune classi della scuola primaria “Clementina Perone”
Bari antifascista, il sindaco Leccese rinnoverà la sua tessera ANPI Bari antifascista, il sindaco Leccese rinnoverà la sua tessera ANPI Un gesto dal forte valore simbolico per l'amministrazione del capoluogo regionale
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.