Una volante della polizia
Una volante della polizia
Cronaca

La polizia passa al setaccio Bari, arrestato un 30enne e fermati due giovani con 6 g di marijuana

Numerose le attività di controllo effettuate che hanno riguardato il centro cittadino ma anche i quartieri periferici

Ieri a Bari, i poliziotti dell'U.P.G.S.P. della Questura di Bari, hanno arrestato un cittadino albanese ed effettuato numerose attività di controllo.

In centro città, in via Argiro, i poliziotti della Volante di zona hanno intimato l'alt ad un cittadino albanese classe '91 pregiudicato, residente ad Avellino; quest'ultimo alla vista dell'equipaggio ha tentato invano di eludere il controllo di Polizia ma è stato presto bloccato. Dagli immediati accertamenti il 30enne è risultato colpito da Ordine di Cattura per esecuzione di ordine di carcerazione, emesso dalla Questura di Avellino al fine di espiazione di una pena detentiva pendente. Al termine delle formalità di rito l'uomo è stato ristretto presso il carcere di Turi.

In serata, nel quartiere Japigia, gli agenti sono intervenuti per una segnalazione di autovettura di grossa cilindrata con a bordo tre soggetti che si aggirava in atteggiamento sospetto nonostante il coprifuoco; l'autovettura è stata intercettata e fermata dall'equipaggio, alla guida un 43enne leccese in compagnia di due cittadini georgiani, un 40enne ed un 32enne, tutti pluripregiudicati. Da immediati riscontri è risultato che a carico del georgiano 41enne pendeva una richiesta di rintraccio dell'Interpol, che revocava il suo passaporto. L'uomo, a cui è stato immediatamente ritirato il passaporto, è stato fotosegnalato ed affidato all'Ufficio Immigrazione della Questura di Bari per le relative incombenze, e tutti sono stati sanzionati amministrativamente per la violazione del coprifuoco.

Più tardi a Carbonara gli agenti hanno fermato e controllato un'autovettura con a bordo tre giovani, due 20enni ed alla guida un 23enne pregiudicato; all'interno dell'abitacolo i poliziotti hanno rinvenuto 6 grammi circa di Marijuana, dichiarata dal conducente quantità per uso personale.

Al consumatore è stata sequestrata la sostanza, ritirata la patente poiché alla guida del veicolo nonostante l'assunzione della stessa e contestata la violazione amministrativa relativa al possesso; tutti sono stati sanzionati amministrativamente per la violazione del coprifuoco.
  • Polizia di Stato
Altri contenuti a tema
Rissa in centro a Bari, armati di bottiglie e mazze: nove stranieri denunciati Rissa in centro a Bari, armati di bottiglie e mazze: nove stranieri denunciati I fatti lo scorso 30 agosto, identificati sette egiziani e due tunisini, tutti tra i 20 e i 35 anni
Rione Libertà terra di nessuno: settima rissa tra stranieri ieri sera in via Garruba Rione Libertà terra di nessuno: settima rissa tra stranieri ieri sera in via Garruba Ad affrontarsi gruppi di nordafricani
Musica e serenata in via Nicolai: scattano i controlli della Polizia Musica e serenata in via Nicolai: scattano i controlli della Polizia È successo nella serata di martedì 29 luglio. Al vaglio una possibile violazione del Regolamento Urbano
Al Porto di Bari eseguito doppio arresto su mandato di cattura internazionale Al Porto di Bari eseguito doppio arresto su mandato di cattura internazionale È accaduto lo scorso 20 luglio ma è stato reso noto nelle ultime ore
Bari, poliziotto si barrica in casa e poi si spara Bari, poliziotto si barrica in casa e poi si spara È successo questa mattina al Quartierino
Fermato al Porto di Bari, dovrà espiare la pena di 14 anni, 11 mesi e 27 giorni di reclusione Fermato al Porto di Bari, dovrà espiare la pena di 14 anni, 11 mesi e 27 giorni di reclusione Arrivato da Durazzo, il cittadino rumeno era destinatario di due provvedimenti restrittivi
Polizia di Stato, il report 2024 su Bari e Area Metropolitana: crescono stupefacenti e omicidi, in calo i furti Polizia di Stato, il report 2024 su Bari e Area Metropolitana: crescono stupefacenti e omicidi, in calo i furti I dati di fine anno: oltre trentamila controlli, più di 2600 perquisizioni. Calano anche le frodi informatiche
Sospesa la licenza al bar Piccolo al quartiere Umbertino Sospesa la licenza al bar Piccolo al quartiere Umbertino Attività della Questura di Bari: negli ultimi mesi sequestrate dosi di droga ad alcuni avventori del locale
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.