gelmini e emiliano JPG
gelmini e emiliano JPG
Politica

La ministra Gelmini a Bari: "Puglia protagonista della rinascita del Paese"

Incontro con il governatore Emiliano e con la giunta, sul tavolo le proposte per la stesura del PNRR

Visita in Puglia per Maristella Gelmini, ministra per gli Affari Regionali e le Autonomie. Nel pomeriggio ha incontrato il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, la giunta e i direttori di Dipartimento per discutere del PNRR, il Piano Nazionale di Rinascita e Resilienza.

"La Puglia rappresenta la terza tappa di un tour che mi porterà a visitare tutte le regioni italiane, ma questa è la prima del Sud e ritengo che dovrà essere protagonista della rinascita del Paese – ha dichiarato la ministra in un incontro con la stampa -. Con la Puglia in questi mesi non è mai mancato un confronto serrato sulle questioni che hanno riguardato la pandemia e si rafforzerà per il ruolo del presidente Emiliano nella Conferenza delle Regioni. Il Governo ha chiaro che non è possibile la messa a terra di oltre 200 miliardi di investimenti senza un confronto con gli enti locali, le regioni e le province. Abbiamo di fronte una grande opportunità ma serve un gioco di squadra autentico e forte. Sono qui per ascoltare il territorio".

La ministra ha spiegato che il piano riserva una maggiore attenzione ai giovani e alle donne "Purtroppo l'Italia ha questo primato che vorremmo abbandonare quanto prima, di 2 milioni di giovani che non studiano e non lavorano, i neet. ma sappiamo che ci sono tanti talenti che cercano opportunità per realizzare quelle competenze, fantasia, creatività che sono una caratteristica di questa regione e del nostro Paese. La lotta alla disoccupazione femminile, la possibilità di intraprendere nuova imprenditorialità, di creare nuovi posti di lavoro anche nel Mezzogiorno - ha aggiunto Gelmini -, è assolutamente in cima agli obiettivi del Governo.

"Dobbiamo evitare litigi sulla modalità di attuazione di questo piano – ha proseguito la ministra - dobbiamo guardare a questa grande opportunità per realizzare progetti che rendono il Mezzogiorno più competitivo, con una capacità di produrre risultati. È evidente che la messa terra di queste risorse è possibile solo laddove si superino campanilismi e divisioni. Dobbiamo avere la capacità di sorprendere l'Europa. Il presidente Draghi ha constatato un po' di diffidenza da parte della Commissione europea riguardo la nostra capacità di realizzare le riforme rispettando i tempi. Adesso però tocca a noi, non possiamo fallire questo banco di prova, dobbiamo questo impegno alle generazioni future".

"La Puglia da 15 anni a questa parte è una Regione che ha lavorato moltissimo proprio sui pillar del PNRR – ha dichiarato il governatore Emiliano -. Sulla questione di Genere, oggi abbiamo approvato una delibera che io considero storica, sull'Agenda di Genere. Tutte le azioni di governo della Regione Puglia verranno filtrate dagli obiettivi del PNRR e costituiranno un elemento fondamentale di riequilibrio. Inoltre la Giunta oggi ha già affrontato in termini di riequilibrio tra Nord e Sud la questione sanitaria. Noi siamo certi che il governo farà in modo che i cosiddetti LEP, i livelli essenziali delle prestazioni, diventeranno il metro e la misura della distribuzione dei finanziamenti in materia socio sanitaria con l'aiuto anche degli investimenti che verranno dal Recovery Plan. Questo significa che la Puglia si candida a diventare una regione 'normale'. In realtà lo è già, noi non siamo commissariati, non abbiamo particolari problemi legati alla sanità, siamo in piano operativo, quindi l'ultima fase del riesame della nostra solidità finanziaria, e speriamo di poter soddisfare ogni esigenza. E poi i giovani. La Regione Puglia in questi anni ha messo a punto credo le politiche giovanili più interessanti d'Italia, siamo stati capaci di costruire senza tarpare le ali a nessuno e quindi senza pretendere un legame troppo forte col territorio, che i nostri giovani si confrontassero col mondo, con l'Italia, con le aziende, con la cultura d'impresa e intendiamo continuare su questa strada".
  • Michele Emiliano
  • Gelmini
Altri contenuti a tema
"Hey Sud", i giovani di EY incontrano Michele Emiliano "Hey Sud", i giovani di EY incontrano Michele Emiliano Il presidente della Regione Puglia ha ascoltato i giovani professionisti che, grazie a Ernst & Young, hanno trovato o ritrovato nella regione un punto di svolta
Uccisione carabiniere a Francavilla Fontana: il cordoglio della politica barese Uccisione carabiniere a Francavilla Fontana: il cordoglio della politica barese Le parole di Emiliano, Leccese e Picaro
Emiliano e Pentassuglia all'apertura del nuovo mercato contadino di Bari: "Cibo che esprime identità" Emiliano e Pentassuglia all'apertura del nuovo mercato contadino di Bari: "Cibo che esprime identità" Inaugurazione del nuovo Mercato affidato dal Comune alla rete di aziende agricole di Campagna Amica Coldiretti
La solidarietà del sindaco di Bari Vito Leccese al presidente Emiliano per le minacce ricevute La solidarietà del sindaco di Bari Vito Leccese al presidente Emiliano per le minacce ricevute Gli attacchi dopo le posizioni della Regione Puglia sul governo di Netanyau
Emiliano a Venezia per l'inaugurazione del Festival “L’Italia delle Regioni” Emiliano a Venezia per l'inaugurazione del Festival “L’Italia delle Regioni” Il Governatore pugliese: «Nel Mezzogiorno si giocano alcune sfide decisive per transizione ecologica, digitalizzazione, rigenerazione urbana, inclusione sociale»
164° anniversario dell'Esercito a Bari, Emiliano: "Una festa anche per i pugliesi che hanno servito la patria" 164° anniversario dell'Esercito a Bari, Emiliano: "Una festa anche per i pugliesi che hanno servito la patria" Il presidente della Regione: "Circa un quarto delle forze armate italiane è composto da pugliesi"
"Genoma-Puglia", nella nostra regione lo screening genomico neonatale più avanzato al mondo "Genoma-Puglia", nella nostra regione lo screening genomico neonatale più avanzato al mondo Ad annunciarlo attraverso i canali social il presidente Michele Emiliano
Accordo Sviluppo e Coesione a Bari, Emiliano: "Puglia esempio in Italia e Europa" Accordo Sviluppo e Coesione a Bari, Emiliano: "Puglia esempio in Italia e Europa" Il discorso del presidente della Regione alla Premier Giorgia Meloni
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.