inaugurazione balab
inaugurazione balab
Scuola e Lavoro

L'innovazione è contagiosa, inaugurata la seconda edizione del BaLab

Il percorso per giovani innovatori dell'Università di Bari approda anche a Taranto e Barletta

BaLab raddoppia. La seconda edizione del laboratorio creativo istituito dall'Università di Bari è stata inaugurata ieri presso la sede al primo piano del Centro Polifunzionale degli Studenti (ex palazzo delle poste), accogliendo i giovani innovatori selezionati dal bando. Importante novità di quest'anno è l'apertura del laboratorio, oltre che a Bari, anche a Taranto e a Barletta. Il BaLab infatti cresce arrivando fino alla città della Disfida, trovando una location negli spazi del Future Center.

Oltre ai ragazzi vincitori del bando, alla cerimonia inaugurale era presente tutto lo staff, il rettore di UniBa Antonio Felice Uricchio, il Responsabile Scientifico del BaLab Gianluigi de Gennaro, il presidente del Future Center e presidente di Confcommercio Barletta Francesco Divenuto, poi ancora partner, imprenditori, docenti, tutor e stakeholder che seguiranno passo dopo passo gli aspiranti startupper, tra cui anche diversi giovani barlettani.

L'auspicio è che, grazie all'esperienza di successo del laboratorio barese, la contaminazione e l'entusiasmo arrivino anche a Barletta, dove i giovani selezionati sono chiamati a seguire un percorso di formazione e di co-progettazione degli spazi, con la finalità di realizzare i propri progetti imprenditoriali.

L'evento si è concluso con un corso a cura dell'imprenditore digitale Raffaele Gaito dedicato alGrowth Hacking, nuovo processo di marketing orientato alla crescita dell'impresa seguendo i canoni dell'efficienza e della misurabilità, adattandosi con successo alla velocità del mercato moderno, sempre più immediato e digitale.
inaugurazione balainaugurazione balabinaugurazione balabinaugurazione balabinaugurazione balabinaugurazione balab
  • Università
  • uniba
  • FUTURE CENTER
Altri contenuti a tema
Roberto Bellotti è il nuovo rettore dell'Università di Bari Roberto Bellotti è il nuovo rettore dell'Università di Bari Con 853 voti il direttore del Dipartimento di Fisica supera la maggioranza assoluta
Università di Bari: spazi insufficenti, bagni inagibili e segreterie che non rispondono Università di Bari: spazi insufficenti, bagni inagibili e segreterie che non rispondono La denuncia in una lettera anonima di uno studente comparsa su una bacheca di Dirium
Campus ex caserma Magrone, accordo tra Regione, Adisu e Asset per residenze universitarie a Bari Campus ex caserma Magrone, accordo tra Regione, Adisu e Asset per residenze universitarie a Bari Nuovo passo avanti per il potenziamento delle infrastrutture universitarie in Puglia:
Uniba festeggia un secolo: 4mila in piazza per Daniele Silvestri Uniba festeggia un secolo: 4mila in piazza per Daniele Silvestri L’evento ha seguito l’inaugurazione dell’anno accademico 2024/2025 avvenuto ieri mattina al Petruzelli
Uniba festeggia 100 anni nel segno dell'Equivoco, Bronzini: «Arrivederci al 2125» Uniba festeggia 100 anni nel segno dell'Equivoco, Bronzini: «Arrivederci al 2125» Il rettore nel suo discorso ha immaginato un suo successore "Futura" guardare indietro e interloquire col ministro
100 anni Uniba, ministra Bernini contestata. Impossibile il confronto 100 anni Uniba, ministra Bernini contestata. Impossibile il confronto Contestazione fuori al Teatro Petruzzelli: «Il ministro è un somaro». E lei replica ironica: «Mi piacciono i somari»
100 anni di Uniba, firmate le ordinanze di limitazione del traffico: tutte le indicazioni per la viabilità a Bari 100 anni di Uniba, firmate le ordinanze di limitazione del traffico: tutte le indicazioni per la viabilità a Bari Domani, mercoledì 15 gennaio, al Teatro Petruzzelli l’inaugurazione dell’anno accademico. La sera concerto-evento in Piazza Libertà
100 anni di UniBa, Daniele Silvestri in concerto a Bari il 15 gennaio 100 anni di UniBa, Daniele Silvestri in concerto a Bari il 15 gennaio Spettacolo gratuito in Piazza Libertà con il cantautore romano
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.