ambulanza pediatrica
ambulanza pediatrica
Attualità

Koala, giraffe e farfalle per accogliere i piccoli nella nuova ambulanza pediatrica a Bari

Il mezzo è dotato di tutte le attrezzature per la rianimazione e il soccorso respiratorio dei minori

Un'ambulanza pediatrica per consentire i trasferimenti dei piccoli pazienti da e verso l'ospedale Giovanni XXIII di Bari è stata acquistata dal Policlinico di Bari. Il mezzo è dotato di tutte le attrezzature per la rianimazione e il soccorso respiratorio dei minori, dai neonati agli adolescenti, e consentirà anche il trasporto di pazienti con necessità di Ecmo.
Grande attenzione è stata riservata agli aspetti legati all'umanizzazione delle cure: la vettura, infatti, è stata disegnata a misura di bambino. La livrea dell'ambulanza è decorata con disegni di animali: koala, giraffe e farfalle per accogliere i piccoli. Anche all'interno i portelloni, le pareti e le tendine sono stati colorati e abbelliti con stampe che riproducono un bosco e una giungla pieni di animali con un cielo azzurro attraversato da un grande arcobaleno.
"È un investimento importante da parte dell'azienda Policlinico per garantire trasferimenti in sicurezza e con tecnologie all'avanguardia dei piccoli pazienti. La presenza di disegni colorati che decorano l'ambulanza, inoltre, fa parte dell'approccio pediatrico nell'assistenza sanitaria e nelle cure: serve a rendere il trasporto meno traumatico a livello psicologico sia per il bambino che per gli adulti" commenta il direttore generale del Policlinico di Bari, Giovanni Migliore.
"Sempre più spesso abbiamo la necessità di andare a prendere i bambini con particolari necessità di assistenza da alcuni centri, anche fuori regione, o di trasferirli in altre strutture sanitarie. Con questa ambulanza sarà possibile anche trasportare i bambini intubati o attaccati all'Ecmo. La vettura è stata studiata per poter trasportare dai neonati prematuri ai ragazzi di 16 anni fino a 130 chili di peso con una particolare attenzione all'umanizzazione: le decorazioni potranno rendere, per quanto possibile, un po' più dolce il viaggio in ambulanza" dichiara il direttore medico dell'ospedale Giovanni XXIII di Bari, Livio Melpignano.
  • Ospedale Giovanni XXIII
Altri contenuti a tema
Una settimana di iniziative per i piccoli pazienti all’ospedale pediatrico Giovanni XXIII Una settimana di iniziative per i piccoli pazienti all’ospedale pediatrico Giovanni XXIII Le attività saranno svolte dalle associazioni di volontariato che svolgono attività di sostegno alla cura nei reparti pediatrici
Primo giorno di scuola anche per i piccoli pazienti del Giovanni XXIII Primo giorno di scuola anche per i piccoli pazienti del Giovanni XXIII Ad occuparsi delle lezioni le insegnanti dell’istituto comprensivo unico De Amicis - Laterza - Monte San Michele
Ospedale pediatrico Giovanni XXIII di Bari, donati 7mila euro raccolti dalla guardia di finanza Ospedale pediatrico Giovanni XXIII di Bari, donati 7mila euro raccolti dalla guardia di finanza Il generale Roberto Pennoni ha consegnato un assegno al direttore amministrativo della struttura
I piloti delle Frecce Tricolori portano doni e sorrisi all'Ospedale pediatrico "Giovanni XXIII" I piloti delle Frecce Tricolori portano doni e sorrisi all'Ospedale pediatrico "Giovanni XXIII" Visita a sorpresa questa mattina, 28 agosto, dopo lo spettacolo aereo di Giovinazzo
Complicanze della Seu, bambino di 4 anni in rianimazione al Giovanni XXIII Complicanze della Seu, bambino di 4 anni in rianimazione al Giovanni XXIII Il piccolo, originario di Bitonto, è ricoverato da circa una settimana
Bimbo di 2 anni rischia di annegare nella piscina gonfiabile, ricoverato al pediatrico di Bari Bimbo di 2 anni rischia di annegare nella piscina gonfiabile, ricoverato al pediatrico di Bari Il piccolo si trovava in una villetta di Monopoli con la familia. Indaga la polizia
Beve troppo e finisce in coma etilico, 16enne ricoverata a Bari Beve troppo e finisce in coma etilico, 16enne ricoverata a Bari La giovane era in spiaggia con alcuni amici a San Girolamo
Guardia giurata aggredita all'ospedale pediatrico Giovanni XXIII, fermato il responsabile Guardia giurata aggredita all'ospedale pediatrico Giovanni XXIII, fermato il responsabile L'uomo è stato portato in pronto soccorso. Gli sono state riscontrate lesioni e la frattura del setto nasale
© 2001-2023 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.