
Territorio
Japigia, il campo Mirko Variato torna in gestione alla Liberty Bari
Leonetti: «Con l'arrivo del Covid ci troviamo costretti a rinviare i lavori a marzo 2021»
Bari - martedì 13 ottobre 2020
1.18
«Abbiamo consegnato nuovamente il campo da calcio Mirko Variato del quartiere Japigia all'associazione Liberty Bari». Lo ha annunciato Lorenzo Leonetti, presidente del Municipio I di Bari.
Leonetti ha ricordato che «A marzo 2020 questa struttura sportiva doveva essere oggetto di un'importante manutenzione straordinaria, ma il Covid-19 ha bloccato il progetto. Con il successivo ritorno alla quotidianità, l'ufficio tecnico si è trovato in ritardo rispetto alla progettazione e di conseguenza il cronoprogramma dei lavori, condiviso con il Municipio I nel mese di marzo 2019 è venuto meno. Oggi ci vediamo costretti a rivedere le tempistiche del progetto Mirko Variato e con la collaborazione della dirigente municipale Roberta Lorusso e dell'assessore ai Lavori pubblici Giuseppe Galasso, in accordo con l'istituto per il credito sportivo, abbiamo rinviato l'inizio lavori a marzo 2021».
«In questo modo riusciamo a garantire la continuità dei campionati di calcio giovanili, impedendo che le associazioni calcistiche del territorio siano costrette a effettuare trasferte in altri paesi», ha concluso Leonetti.
Leonetti ha ricordato che «A marzo 2020 questa struttura sportiva doveva essere oggetto di un'importante manutenzione straordinaria, ma il Covid-19 ha bloccato il progetto. Con il successivo ritorno alla quotidianità, l'ufficio tecnico si è trovato in ritardo rispetto alla progettazione e di conseguenza il cronoprogramma dei lavori, condiviso con il Municipio I nel mese di marzo 2019 è venuto meno. Oggi ci vediamo costretti a rivedere le tempistiche del progetto Mirko Variato e con la collaborazione della dirigente municipale Roberta Lorusso e dell'assessore ai Lavori pubblici Giuseppe Galasso, in accordo con l'istituto per il credito sportivo, abbiamo rinviato l'inizio lavori a marzo 2021».
«In questo modo riusciamo a garantire la continuità dei campionati di calcio giovanili, impedendo che le associazioni calcistiche del territorio siano costrette a effettuare trasferte in altri paesi», ha concluso Leonetti.