Guardia di Finanza
Guardia di Finanza
Cronaca

Iva non pagata per 3,5 milioni. Sequestrati beni a un'azienda di Bari

La Zanoni Distribuzione SRL si occupava di import/export di profumi, saponi e detersivi

Emettevano fatture per oltre 16 milioni di Euro senza corrispondere l'IVA. La Guardia di Finanza di Bari ha dato esecuzione ad un decreto di sequestro preventivo di beni mobili, immobili e disponibilità finanziarie per circa 3,5 milioni di euro, importo corrispondente all'imposta evasa, sulle fatture emesse dalla società barese ZANONI DISTRIBUZIONE SRL. Le cessioni intracomunitarie in Slovenia e Bulgaria si sono rivelate fittizie, a seguito di una complessa attività di polizia giudiziaria, diretta e coordinata dalla Procura della Repubblica di Bari.

L'operazione di sequestro preventivo, decretata dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Bari, nasce dalle approfondite analisi dei finanzieri che hanno individuato una possibile "frode carosello" perpetrata dalla Zanoni operante nel commercio all'ingrosso di profumi, detersivi ed articoli per l'igiene personale, le cui cessioni intracomunitarie, negli ultimi anni, erano aumentate in maniera anomala. A insospettire gli inquirenti l'esiguo numero di operatori esteri, i quali, a loro volta, risultavano fornitori di diverse imprese italiane, evasori totali e dunque con le caratteristiche di società "cartiere".

L'ipotesi investigativa ha trovato riscontri dalle successive indagini effettuate in collaborazione con le autorità estere, le quali hanno confermato l'esistenza della frode a cui la società barese partecipava consapevolmente, traendone un duplice vantaggio.

Infatti, in un settore commerciale caratterizzato da bassi margini di ricarico, il poter vendere merce senza l'applicazione delI'IVA ne favorisce una maggiore richiesta, incrementando notevolmente il volume delle vendite – e quindi dei margini di guadagno - a discapito degli operatori che operano nella legalità. Inoltre, la mancata riscossione dell'IVA sulle vendite ha determinato una posizione di IVA a credito sempre crescente, utilizzata dalla società barese in compensazione per il pagamento di altri tributi o chiesta a rimborso all'Erario.
  • Guardia di Finanza
  • Procura di Bari
Altri contenuti a tema
In un anno e mezzo oltre 5500 controlli sulla costa e 1400 violazioni: il bilancio della Guardia di Finanza di Bari In un anno e mezzo oltre 5500 controlli sulla costa e 1400 violazioni: il bilancio della Guardia di Finanza di Bari I numeri sul tratto costiero di competenza del R.O.AN. di Bari tra il 1° gennaio 2024 e il 31 maggio 2025
Tangenti per appalti, perquisito anche il sindaco di Gioia del Colle Tangenti per appalti, perquisito anche il sindaco di Gioia del Colle L'operazione condotta dalla Guardia di Finanza sotto la direzione della Procura della Repubblica di Bari
Legrottaglie, l'omaggio della Guardia di Finanza di Bari al Brigadiere Capo dei Carabinieri ucciso in servizio Legrottaglie, l'omaggio della Guardia di Finanza di Bari al Brigadiere Capo dei Carabinieri ucciso in servizio Sirene davanti alla Caserma Bergia di Bari, sede della Legione Carabinieri Puglia
Corruzione e frode, maxi operazione della Gdf di Lecce. Coinvolto l'assessore Delli Noci Corruzione e frode, maxi operazione della Gdf di Lecce. Coinvolto l'assessore Delli Noci Undici le persone a cui in questo ore stanno notificando richieste di interrogatori preventivi
Evasione fiscale da oltre 3,5 milioni di euro: indagato un imprenditore Evasione fiscale da oltre 3,5 milioni di euro: indagato un imprenditore Sequestro nei confronti di una società con sede nella provincia, nonché del suo amministratore legale
Trasporto valuta non dichiarata, al Porto di Bari sequestrati oltre 390mila euro Trasporto valuta non dichiarata, al Porto di Bari sequestrati oltre 390mila euro Dopo il controllo di mezzo e effetti personali di due persone di origine irachena ma con cittadinanza tedesca
Piazza Aldo Moro e Bari Centrale, avanti con i controlli interforze ad alto impatto Piazza Aldo Moro e Bari Centrale, avanti con i controlli interforze ad alto impatto Al lavoro unità operative della Polizia di Stato, dell’Arma dei Carabinieri, della Guardia di Finanza
Piazza Moro e Stazione di Bari Centrale, interforze al lavoro contro la criminalità diffusa Piazza Moro e Stazione di Bari Centrale, interforze al lavoro contro la criminalità diffusa Attività ad “Alto Impatto” di Polizia di Stato, Carabinieri, Guardia di Finanza e Polizia Locale
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.