arresto rosati
arresto rosati
Cronaca

In partenza carico di armi e droga. In manette un 31enne

Arrestato Cosimo Rosati a Savelletri. Fondamentali le unità cinofile della Questura di Bari

Ieri mattina la Polizia di Stato ha arrestato Rosati Cosimo di anni 31 ritenuto responsabile di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente, di detenzione di munizionamento da guerra e di strumenti atti al furto di autovetture.

I poliziotti del Commissariato di P.S. di Monopoli, con la collaborazione della Questura di Brindisi, hanno individuato nel territorio di Savelletri una base logistica e di stoccaggio di stupefacenti provenienti via mare.

I poliziotti sono intervenuti tempestivamente prima che, la droga partisse a bordo di mezzi furgonati e di provenienza furtiva, bloccando tutte le uscite di una zona residenziale di Savelletri, ed hanno quindi perquisito, fra circa 20 box sotterranei, quelli ritenuti compatibili con gli accertamenti effettuati. Fondamentale è risultato l'intervento della squadra cinofili della Questura di Bari, che con l'unità cinofila composta dal cane poliziotto "Amira", ha individuato immediatamente, segnalandolo insistentemente al suo conduttore, uno dei box "sospetti". Nel frattempo altri equipaggi hanno rintracciato l'utilizzatore locatore del box che condotto sul posto al termine della perquisizione è stato arrestato.

All'interno del locale perquisito, sono stati rinvenuti due furgoni rubati uno a Mola di Bari ed uno a Fasano, già approntati con due carichi di circa 150 kg. ciascuno di marijuana; inoltre sono state rinvenute 4 centraline di autovetture, l'attrezzatura completa per compiere furti di auto, compreso un jammer, numerosi passamontagna, ulteriore stupefacente già imballato per un totale di 771 chilogrammi di marijuana, tutta l'attrezzatura ed il materiale idoneo all'imballaggio della droga, ovvero macchine per realizzare il sottovuoto, bilance di diverse capacità e materiale di cellophane di diverse composizioni anche per lo spaccio al dettaglio, ed infine n.9 cartucce calibro 7,62 nato utilizzabili con l'Ak47 Kalashnikov.

All'interno dei mezzi già approntati per il trasferimento di droga, dal lato passeggero anteriore erano predisposti due secchi contenenti numerosissimi chiodi a tre punte, di solito utilizzati dai malviventi per bloccare eventuali auto delle forze dell'ordine durante la fuga.

Con questo ultimo sequestro di stupefacenti il Commissariato di Monopoli ha raggiunto il risultato complessivo di circa 2 tonnellate e 300 kg. di marijuana sequestrata nei territori di Monopoli e Savelletri. I primi interventi dello scorso anno avevano consentito di bloccare e sequestrare a più riprese 2 carichi totali di altrettanti natanti e una piccola parte di un carico andato perduto per le cattive condizioni meteorologiche.
arresto rosatiarresto rosatiarresto rosati
  • Droga
  • Polizia di Stato
Altri contenuti a tema
Al Porto di Bari eseguito doppio arresto su mandato di cattura internazionale Al Porto di Bari eseguito doppio arresto su mandato di cattura internazionale È accaduto lo scorso 20 luglio ma è stato reso noto nelle ultime ore
Cocaina, hashish e marijuana, in due in manette a Noicattaro Cocaina, hashish e marijuana, in due in manette a Noicattaro All’interno di un’abitazione rinventuo dalla Polizia di Stato il nascondiglio per gli stupefacenti
Droga tra Bari e Cerignola, indagine "Diomede" dei Carabinieri: 19 misure cautelari Droga tra Bari e Cerignola, indagine "Diomede" dei Carabinieri: 19 misure cautelari Per 8 indagati custodia cautelare in carcere, in 9 agli arresti domiciliari, per 2 obbligo di dimora
Bari, poliziotto si barrica in casa e poi si spara Bari, poliziotto si barrica in casa e poi si spara È successo questa mattina al Quartierino
"Dico No alla Droga" Puglia presente all’Istituto Euclide-Caracciolo di Bari "Dico No alla Droga" Puglia presente all’Istituto Euclide-Caracciolo di Bari Conferenza informativa di prevenzione alle sostanze stupefacenti
Fermato al Porto di Bari, dovrà espiare la pena di 14 anni, 11 mesi e 27 giorni di reclusione Fermato al Porto di Bari, dovrà espiare la pena di 14 anni, 11 mesi e 27 giorni di reclusione Arrivato da Durazzo, il cittadino rumeno era destinatario di due provvedimenti restrittivi
Narcotraffico tra Bari e provincia, in corso 37 arresti Narcotraffico tra Bari e provincia, in corso 37 arresti Sono tutti appartenenti a due sodalizi criminali rivali dediti al narcotraffico operanti in città, a Turi e nei comuni limitrofi
Polizia di Stato, il report 2024 su Bari e Area Metropolitana: crescono stupefacenti e omicidi, in calo i furti Polizia di Stato, il report 2024 su Bari e Area Metropolitana: crescono stupefacenti e omicidi, in calo i furti I dati di fine anno: oltre trentamila controlli, più di 2600 perquisizioni. Calano anche le frodi informatiche
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.