Ospedale Giovani XXIII
Ospedale Giovani XXIII
Attualità

«In nome di Anita per altri bambini», oltre 7mila firme per migliorare la sanità a Bari

La mamma della piccola "nata in cielo" ad 8 mesi in seguito alle complicanze di un intervento continua la sua battaglia

«Seguendo l'esempio di Anita possiamo migliorare, la sanità va migliorata in Puglia perché 4 posti letto in terapia intensiva, nell'unico ospedale pediatrico della zona, sono irrisori». Con queste parole Angela, la mamma della piccola Anita, morta o, come preferisce lei, "nata in cielo" a soli 8 mesi per le conseguenze di un intervento più volte rimandato a causa della mancanza di posto letto, spiega la sua battaglia.

Una battaglia che l'ha portata a raccogliere 7026 firme in tutta Italia, per portare avanti un discorso: «In nome di Anita, per altri bambini». Una lotta che ottiene oggi il primo successo, con la promessa del Direttore Generale, Migliore, che parla di un incremento dei posti letto e l'assunzione di personale. Di sicuro ci vorrà del tempo, ma è già un passo avanti nella lotta di questa mamma coraggiosa.
  • Ospedale Giovanni XXIII
  • operatori sanitari
Altri contenuti a tema
Azzannata dal pitbull del nonno, bimba ricoverata a Bari Azzannata dal pitbull del nonno, bimba ricoverata a Bari Il fatto è accaduto nella zona della Selva di Fasano
Pediatrico Giovanni XXIII, botta e risposta Regione-Governo sui ritardi Pediatrico Giovanni XXIII, botta e risposta Regione-Governo sui ritardi Una nota dell'assessore Amati ha scatenato un dibattito, Gemmato: "Ritardi non dovuti a noi"
"Un sabato speciale" per i piccoli degenti dell'Ospedale Giovanni XXIII di Bari "Un sabato speciale" per i piccoli degenti dell'Ospedale Giovanni XXIII di Bari Polizia Locale, IPA e Abio ancora una volta a sostegno di bambini e famiglie
Ospedale "Giovanni XXIII" di Bari, lo scorporo non ferma investimenti e servizi per le famiglie Ospedale "Giovanni XXIII" di Bari, lo scorporo non ferma investimenti e servizi per le famiglie Il dg Sanguedolce: "Lavori in corso per oltre 5 milioni di euro e investimenti programmati per 34 milioni di euro"
Scorporo Policlinico-Ospedale pediatrico, Picaro: «Ieri passo fondamentale al Ministero della Salute» Scorporo Policlinico-Ospedale pediatrico, Picaro: «Ieri passo fondamentale al Ministero della Salute» Una nota dell'europarlamentare di Fratelli d'Italia che elogia il lavoro del sottosegretario Marcello Gemmato
Scorporo Ospedale Pediatrico dal Policlinico: centrodestra tira dritto per la sua strada Scorporo Ospedale Pediatrico dal Policlinico: centrodestra tira dritto per la sua strada Perrini (FdI): «La Regione Puglia invii subito a Ministero Salute e Mef i vincoli di spesa e il cronoprogramma»
I calciatori del Bari dai bimbi dell'Ospedaletto Giovanni XXIII I calciatori del Bari dai bimbi dell'Ospedaletto Giovanni XXIII Ieri la penultima seduta di allenamento in vista di Bari-Sudtirol
Giovanni XXIII Bari: somministrato farmaco innovativo per una malattia rara Giovanni XXIII Bari: somministrato farmaco innovativo per una malattia rara Per i pazienti affetti da Sindrome Emolitico Uremica atipica sarà possibile effettuare una sola somministrazione ogni due mesi
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.