Polizia locale
Polizia locale
Cronaca

Impresa smaltisce rifiuti speciali nei cassonetti, scatta la denuncia per dipendenti e titolare

Lavoratori scoperti ad abbandonare i materiali di risulta dopo il rifacimento di un bed and breakfast

Nell'ambito dell'attività denominata "svuota cantine", organizzata dal comando di polizia locale di Bari, a contrasto dell'attività di abbandono dei rifiuti ingombranti sul territorio comunale, una piccola impresa edile è caduta nelle maglie dei controlli.

I fatti, accaduti la scorsa settimana in località San Giorgio, hanno visto i dipendenti dell'impresa, con sede in un comune contermine che, dopo aver eseguito lavori di ristrutturazione in un B&b di Mola di Bari, rientrando in sede, hanno pensato bene di fermarsi davanti a dei cassonetti, presenti a bordo strada, e hanno iniziato a scaricare secchi, un bidè, un lavandino e altri inerti, considerati rifiuti speciali, da depositare in discariche autorizzate.

Purtroppo per loro, appostati in quei luoghi, monitorati grazie anche alle segnalazioni dell'Amiu, c'era una pattuglia della polizia locale, impiegata nell'attività di vigilanza e controllo del territorio, che ha provveduto prima a fermare i cinque soggetti impegnati a compiere completamente l'abbandono e poi ordinato loro di riprendersi i rifiuti.

Condotti al comando di via Aquilino per l'identificazione, si è provveduto a denunciarli in concorso tra loro e il titolare della ditta per il reato di abbandono di rifiuti speciali su suolo pubblico, che prevede la pena dell'arresto da 3 mesi ad un anno o l'ammenda da 2600,00 a 26 mila euro.

Si è proceduto, inoltre, alla contestazione del reato previsto dall'art. 212 del testo unico ambientale per la mancata iscrizione all'albo dei gestori ambientali del mezzo utilizzato: il conducente era anche privo del necessario formulario per il trasporto dei rifiuti. Il mezzo è stato posto sotto sequestro giudiziario.

A seguito dell'attività investigativa si è appurato, infine, che due dipendenti della predetta ditta dichiaravano di non avere ancora un regolare contratto di lavoro: di tale circostanza, per i dovuti approfondimenti, è seguita segnalazione all'Ispettorato del lavoro.

In questa circostanza l'intervento della polizia locale ha impedito che i costi di smaltimento dei rifiuti gravassero sui cittadini che pagano la tari, costi che invece devono essere sostenuti correttamente dalla ditta che ha prodotto i rifiuti.
  • Rifiuti
  • polizia locale
Altri contenuti a tema
Rifiuti, a Bari da gennaio 1300 sanzioni per abbandono: il punto dell'assessore Carla Palone Rifiuti, a Bari da gennaio 1300 sanzioni per abbandono: il punto dell'assessore Carla Palone Potenziati i controlli con quattro pattuglie in giro per la città
Aggressione a due agenti della Polizia Locale: la solidarietà dell'amministrazione di Bari Aggressione a due agenti della Polizia Locale: la solidarietà dell'amministrazione di Bari L'episodio ieri in Piazza Aldo Moro, per risolvere un diverbio
Scaricavano materiale sulla perimetrale dell'aeroporto: chiusa carrozzeria a Palese Scaricavano materiale sulla perimetrale dell'aeroporto: chiusa carrozzeria a Palese Ancora un provvedimento della Polizia Locale di Bari
Scuole Sicure, giornata formativa della Polizia con gli studenti del 28° circolo Japigia 2 Torre a Mare Scuole Sicure, giornata formativa della Polizia con gli studenti del 28° circolo Japigia 2 Torre a Mare Continua il percorso di educazione stradale con gli studenti delle scuole baresi, voluto dalla Polizia Locale
Rifiuti indifferenziati, da domani 1 aprile cambia l'orario di conferimento Rifiuti indifferenziati, da domani 1 aprile cambia l'orario di conferimento La nota da parte dell’assessora all’Ambiente Elda Perlino e Amiu Puglia
Scarti edili nel cassonetto della carta: intervento di Polizia e Amiu a Bari Scarti edili nel cassonetto della carta: intervento di Polizia e Amiu a Bari Ancora un caso di inciviltà e scorretto smaltimento dei rifiuti in zona Poggiofranco
Attività di somministrazione, parcheggi e rifiuti: se ne occupa il Consiglio comunale di Bari Attività di somministrazione, parcheggi e rifiuti: se ne occupa il Consiglio comunale di Bari La massima assise si riunirà questo pomeriggio, 20 marzo, alle 16.00
Rifiuti conferiti in buste nere: sette sanzioni a Bari elevate dalla Polizia Locale Rifiuti conferiti in buste nere: sette sanzioni a Bari elevate dalla Polizia Locale L'azione amministrativa in osservanza dell'ordinanza entrata in vigore dal 1° febbraio scorso. Aperta la partita per l'appalto ARO
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.