Consap
Consap
Scuola e Lavoro

Il sindacato di Polizia CONSAP tra i banchi di scuola

Tema centrale degli approfondimenti il bullismo ed il cyberbullismo

Il sindacato di Polizia CONSAP prosegue in terra di Bari con la sua attività di divulgazione della Legalità. Nei giorni 19 e 20 aprile scorsi obiettivo scuole. Presso la Scuola Elementare Duca D'Aosta di Bari Palese, alcuni poliziotti, hanno scelto di impiegare il loro tempo libero per incontrare gli alunni delle quinte. Tema centrale il Bullismo e il cyberbullismo, fenomeno in preoccupante crescita anche sul nostro territorio.

«Difendere una categoria sempre più penalizzata dai tagli, da una politica troppo garantista che spesso tutela i carnefici piuttosto che le vittime, è la nostra priorità» è quanto sostiene il Segretario Generale Consap di Bari Uccio Persia. «Ma la nostra azione non si ferma al sostegno quotidiano di chi tra mille difficoltà cerca di garantire sicurezza ai cittadini. La nostra esperienza di Legalità la portiamo nelle scuole. Parliamo delle nostre esperienze ai bambini, gli uomini del futuro. E' da lì che parte il sogno di realizzare un paese migliore. Nelle scuole affrontiamo con la giusta sensibilità il fenomeno del Bullismo, incontrando i bambini, insegnando loro come difendersi e a chi rivolgersi. Si ha paura di quello che non si conosce e noi, con l'informazione vogliamo insegnar loro a non aver più paura. Il bullismo, come l'illegalità si possono sconfiggere. Basta crederci».
  • Polizia di Stato
  • Scuola
  • Bullismo
  • Bari Palese
Altri contenuti a tema
Inaugurato il murale green dedicato al benessere all'I.C. Nicola Zingarelli di Bari Inaugurato il murale green dedicato al benessere all'I.C. Nicola Zingarelli di Bari I lavori del progetto sperimentale hanno coinvolto 17 classi e 360 studenti
"Corsa contro la fame" a Bari: il progetto per la Costa d'Avorio degli alunni di Torre a Mare "Corsa contro la fame" a Bari: il progetto per la Costa d'Avorio degli alunni di Torre a Mare Progetto scolastico promosso da Azione Contro la Fame per responsabilizzare i più piccoli
Bari, poliziotto si barrica in casa e poi si spara Bari, poliziotto si barrica in casa e poi si spara È successo questa mattina al Quartierino
Dico NO alla droga, incontri di prevenzione all'IT Euclide-Caracciolo di Bari Dico NO alla droga, incontri di prevenzione all'IT Euclide-Caracciolo di Bari Al convegno erano presenti circa 50 giovani studenti provenienti da classi prime e seconde
Palese in processione per la Madonna Addolorata: il percorso Palese in processione per la Madonna Addolorata: il percorso Partenza alle 18.30 dalla parrocchia di San Michele Arcangelo
Il 16 settembre inizierà l'anno scolastico 2025/2026 Il 16 settembre inizierà l'anno scolastico 2025/2026 Approvato il calendario regionale
Il sindaco di Bari all'avvio del Piedibus della Scuola Carducci: "Costruiamo una città più vivibile" Il sindaco di Bari all'avvio del Piedibus della Scuola Carducci: "Costruiamo una città più vivibile" Il primo cittadino insieme agli assessori alla Cura del territorio, Domenico Scaramuzzi, e alla Vivibilità urbana, Carla Palone
Torna a Palese la mostra dei Misteri della processione del Venerdì Santo Torna a Palese la mostra dei Misteri della processione del Venerdì Santo S'intitolerà "L'Uomo dei dolori". Tutti i dettagli
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.