Cuore
Cuore
Servizi sociali

Il gesto d'amore di una donna di 50 anni, altra donazione multiorgano a Bari

Prelevati cuore, polmoni, fegato, reni e cornee: raggiunti 200 donatori di organi effettivamente trapiantati al Policlinico

Un'altra donazione multiorgano al Policlinico di Bari. Sono stati prelevati cuore, polmoni, fegato, reni e cornee da una donna di 50 anni che aveva espresso in vita la volontà alla donazione.

Il Centro regionale trapianti, coordinato dal prof. Loreto Gesualdo, ha messo in moto la procedura nazionale, una equipe chirurgica è arrivata da Palermo per il prelievo dei polmoni, mentre cuore, fegato e reni saranno trapiantati al Policlinico di Bari.

Un risultato possibile grazie alla collaborazione multidisciplinare degli anestesisti della Rianimazione I, dei chirurghi, urologi, del laboratorio di tipizzazione tissutale e di tutto il personale della sala operatoria "M. Rubino", coordinati dal dottor Vincenzo Malcangi, responsabile delle donazioni all'ospedale universitario.

Con questa donazione si raggiunge al Policlinico di Bari il numero di 200 donatori di organi effettivamente trapiantati.

La direzione esprime cordoglio alla famiglia della donatrice e il profondo ringraziamento per il nobile gesto che permetterà di salvare altre vite.
  • Policlinico
  • Donazione
Altri contenuti a tema
Scompenso cardiaco avanzato, esperti internazionali al Policlinico di Bari Scompenso cardiaco avanzato, esperti internazionali al Policlinico di Bari Il 13 e 14 giugno il congresso scientifico “New Horizons in the Management of Advanced Heart Failure”
Trapianti, il modello Bari presentato al Meeting Grandi Ospedali di Torino Trapianti, il modello Bari presentato al Meeting Grandi Ospedali di Torino Già eseguiti nei primi mesi del 2025 112 trapianti, di cui 41 di cuore. Il punto del direttore generale Sanguedolce
Tumore al seno, panchina rosa al Policlinico di Bari per ricordare il valore della prevenzione Tumore al seno, panchina rosa al Policlinico di Bari per ricordare il valore della prevenzione donata oggi dall'associazione "Noi ci rialziamo sempre" di Maria Di Giulio
Un Policlinico più verde: a Bari percorso per migliorare la qualità dell'ambiente Un Policlinico più verde: a Bari percorso per migliorare la qualità dell'ambiente Piantati rampicanti, siepi mediterranee e percorsi tattili per ipovedenti
L’epatocarcinoma al centro di una giornata di confronto scientifico al Policlinico di Bari L’epatocarcinoma al centro di una giornata di confronto scientifico al Policlinico di Bari Questa condizione richiede un approccio clinico altamente personalizzato
Al Policlinico di Bari introdotto un nuovo radiofarmaco per la diagnostica del tumore alla prostata Al Policlinico di Bari introdotto un nuovo radiofarmaco per la diagnostica del tumore alla prostata Identifica tutte le sedi di malattia con una singola scansione total body
Salvata al Policlinico di Bari bimba di 14 mesi con un corpo estraneo in gola Salvata al Policlinico di Bari bimba di 14 mesi con un corpo estraneo in gola Rimossa dal dottor Luigi Madami, dell’equipe del prof. Quaranta, una scheggia di plastica
Nessuna carenza di sangue presso il Centro Trasfusionale del Policlinico di Bari Nessuna carenza di sangue presso il Centro Trasfusionale del Policlinico di Bari L’azienda ospedaliera smentisce un allarme circolato negli ultimi due giorni su chat WhatsApp
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.