Sopralluogo del professor Pier Luigi Lopalco nel salone di Salvo Binetti
Sopralluogo del professor Pier Luigi Lopalco nel salone di Salvo Binetti
Politica

Il 18 maggio aprono parrucchieri ed estetisti in Puglia, l'ordinanza diventa scontro politico

Emiliano: «Provvedimento coerente con quelli nazionali». Forza Italia: «Boccia farà come in Calabria?». M5s: «Mossa elettorale»

È scontro aperto sul terreno politico per quanto riguarda l'ordinanza della Regione Puglia che dal 18 maggio consentirà a parrucchieri ed estetisti di riprendere le loro attività, mantenendo le misure di sicurezza. «L'ordinanza della Regione Puglia, come per chiarezza ho comunicato al ministro per gli Affari regionali Francesco Boccia, dispiegherà i suoi effetti dal 18 maggio in coerenza con i provvedimenti nazionali che saranno adottati nei prossimi giorni e, soprattutto, nel pieno rispetto dei protocolli per la sicurezza dei lavoratori che saranno indicati dalle linee guida disposte dal Comitato Tecnico Scientifico e dall'Inail per ciascun comparto di attività. In attesa di queste, diversamente da quanto fatto dalla Regione Calabria, la Puglia non consentirà aperture in contrasto con le disposizioni nazionali in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro». Questo è il commento del governatore Michele Emiliano, che respinge al mittente le accuse delle controparti politiche.

Il primo ad avanzare scetticismi sull'ordinanza è stato il gruppo consiliare di Forza Italia. In una nota i consiglieri regionali Nino Marmo, Giandiego Gatta, Aldo Aloisi, Domenico Damascelli e Francesca Franzoso attaccano la giunta: «Le ordinanze di Emiliano? Provvedimenti "a orologeria" aduso elettorale, pubblicati su Facebook alle 21.35, come quella per la riapertura di parrucchieri e centri estetici, per bruciare ogni possibilità di commento. A questo servono gli scienziati della task force? A fare videoconferenze? A potenziare ogni forma di visibilità mediatica, mentre tutti i dati confermano che la gestione pugliese della pandemia non è efficace? Gli scienziati servono per fare la commedia sulla possibilità di aprire queste attività oppure no, lasciando credere agli operatori che si riprenderà a lavorare grazie all'ordinanza del presidente? Sapendo che il governo su questo stava valutando la possibilità di anticipare la riapertura rispetto alla data prevista del 1 giugno, ha soltanto fatto il furbetto, ma i pugliesi non hanno l'anello al naso. Perché, se invece si trattava di una decisione autonoma della Regione, Emiliano, con ordinanza, poteva stabilire la riapertura per l'11 maggio. E ancora: per garantire alle attività maggior sicurezza, la Regione deve impegnarsi ad effettuare molti più tamponi. Anche su questo, la Giunta pugliese fa acqua da tutte le parti e siamo in fondo alla classifica nazionale. Fa sorridere, poi, l'atteggiamento del ministro Boccia e la sua politica dei 'due pesi e due misure': in Calabria impugna l'ordinanza della presidente Santelli, che ha riaperto bar e ristoranti, mentre in Puglia chiude un occhio sull'operato del suo 'compagno' di partito. Il presidente del 'voto quanto prima', che sogna le urne il 26 luglio con oltre 30 gradi, rincorre il governo per poter mettere la bandierina e dire 'Siamo arrivati prima noi!'. Prendendo in giro tutti, ovviamente. Il governo, nel pomeriggio di ieri, aveva reso noto che avrebbe chiesto all'Inail per decidere sulle modalità di riapertura di centri estetici e parrucchieri... e l'ineffabile presidente pugliese ha sparato la cartuccia in tarda serata, per bruciare tutti sul tempo (ma senza produrre alcun effetto concreto). Inoltre, una domanda sorge spontanea: le ordinanze dovrebbero avere carattere d'urgenza. Ergo, perché emanarne una per annunciare la riapertura non l'11 maggio, per esempio, ma il 18? La solita smania di protagonismo di chi è pronto a subordinare tutto al proprio egoismo elettorale. Persino la salute dei cittadini, chiedendo elezioni in un periodo ancora caldo non solo per la temperatura, ma anche e soprattutto per l'epidemia».

Va all'attacco anche il Movimento 5 stelle, che in una nota firmata da tutti i consiglieri commenta così il provvedimento del presidente della Regione Puglia: «Emiliano si tradisce da solo, ammettendo tra le righe che l'ordinanza fatta ieri per la riapertura di barbieri, parrucchieri e centri estetici è in realtà solo uno spot. Che senso ha emanare un provvedimento del genere alle ore 21 del 7 maggio, per stabilire l'apertura il 18 maggio e oggi spiegare che comunque si riaprirà in coerenza con i provvedimenti nazionali e "nel pieno rispetto dei protocolli per la sicurezza dei lavoratori che saranno indicati dalle linee guida disposte dal Comitato Tecnico Scientifico e dall'Inail"? Non sarebbe stato meglio impiegare "l'approfondito lavoro" del dottor Lopalco e degli altri tecnici, con tanto di sopralluoghi, verso altre urgenze legate al Covid? Il Governo sta lavorando per le riaperture, con linee guida precise e dettagliate su tutte le misure da adottare per garantire la massima sicurezza di addetti ai lavori e clienti. Fughe in avanti, inutili come da lui stesso implicitamente ammesso, generano solo confusione e di certo non servono ai pugliesi».
  • Regione Puglia
  • Movimento 5 Stelle
  • Michele Emiliano
  • Forza Italia
Altri contenuti a tema
Bilancio Regione Puglia, Forza Italia: "La sinistra di Emiliano e  Decaro non si smentisce mai" Bilancio Regione Puglia, Forza Italia: "La sinistra di Emiliano e Decaro non si smentisce mai" La nota dei consiglieri regionali del gruppo Azzurro
Emiliano in Fiera del Levante: «Mai più nel centrosinistra ciò che abbiamo visto in queste settimane» Emiliano in Fiera del Levante: «Mai più nel centrosinistra ciò che abbiamo visto in queste settimane» Discorso in larga parte a braccio del presidente della Regione Puglia, rivolto soprattutto alla sua parte politica
Regionali, Schlein ringrazia ed Emiliano fa un passo indietro Regionali, Schlein ringrazia ed Emiliano fa un passo indietro La segretaria PD annuncia che il Governatore uscente non si candiderà
Area metropolitana, i sindaci a Emiliano: «Chiediamo lo stato d'emergenza per rifiuti e roghi tossici» Area metropolitana, i sindaci a Emiliano: «Chiediamo lo stato d'emergenza per rifiuti e roghi tossici» Fissato per domani, 29 agosto, un confronto tecnico-operativo per la bozza del protocollo d'intesa
Ai capoluoghi di provincia 20 milioni dalla Regione Puglia per rafforzare la raccolta differenziata Ai capoluoghi di provincia 20 milioni dalla Regione Puglia per rafforzare la raccolta differenziata L’iniziativa parte integrante dell’Accordo per la Coesione sottoscritto con la Presidenza del Consiglio
Al Centro Sportivo di Cagno Abbrescia il torneo “Beach Volley Azzurro” Al Centro Sportivo di Cagno Abbrescia il torneo “Beach Volley Azzurro” Si terrà oggi dalle ore 18.30
La Corte dei Conti ha parificato il rendiconto della Regione Puglia per l'esercizio 2024 La Corte dei Conti ha parificato il rendiconto della Regione Puglia per l'esercizio 2024 Bilancio in equilibrio e gestione attenta delle risorse
Nomina Consiglio Fondazione Petruzzelli, le precisazioni della Regione Puglia su Emiliano Nomina Consiglio Fondazione Petruzzelli, le precisazioni della Regione Puglia su Emiliano Era stato richiesto intervento Anac
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.