taxi
taxi
Scuola e Lavoro

I tassisti protestano con la Regione Puglia, Borracino: «Anche per loro previsto il contributo»

Stamattina la protesta della categoria che chiedono un mantenimento. L'idea è un pacchetto a tariffa agevolata per cittadini e turisti

I tassisti della Puglia protestano con la Regione e chiedono contributi di mantenimento per affrontare la crisi Covid-19. Stamattina la manifestazione sotto la presidenza della Regione Puglia, sul lungomare di Bari, per avanzare la richiesta di un sussidio di 2mila euro per i titolari di licenza.

I manifestanti sono stati ascoltati dall'assessore allo Sviluppo economico Cosimo Borracino, che commenta: «Abbiamo comunicato loro che il Governo regionale è vicino in questo momento critico e che garantirà a tutta la platea dei pugliesi, come alle imprese e alle Partite Iva iscritte alle Camere di Commercio della nostra regione, un contributo variabile, in base al proprio reddito, di cui una parte, ovvero il 20 percento, a fondo perduto, con il pre-ammortamento di 12 mesi. Questa è la nostra risposta alla richiesta di un contributo che i tassisti, questo oggi, ci hanno avanzato. Possiamo rassicurare i pugliesi che non abbiamo previsto misure specifiche per nessun settore dell'economia se non contributi che possono andare in tutte le direzioni, per tutte le imprese e le Partite IVA della nostra regione. Metteremo a disposizione 750 milioni di euro per le imprese che, con l'effetto moltiplicatore dell'economia che faranno girare, si stima potranno, nei prossimi mesi, generare un volume d'affari di 5 miliardi di euro. Ciò per ammortizzare la perdita del PIL regionale nei due mesi di lock-down. Il nostro impegno è massimo e possiamo già preannunciare, col Presidente Michele Emiliano, che dalla prossima settimana sarà possibile richiedere questo contributo alla Regione Puglia agevolmente, senza dover passare dal sistema bancario».

Sostanzialmente d'accordo i tassisti, che hanno dato la loro disponibilità a effettuare a breve un incontro anche con PugliaPromozione per poter effettuare insieme un lavoro di messa a punto di misure di sostegno di tipo promozionale per l'utilizzo dei mezzi di trasporto. L'idea è di costruire pacchetti di viaggio intercomunale rivolti ai cittadini pugliesi e ai turisti che verranno in Puglia nelle prossime settimane, a tariffa agevolata e convenzionata per poter visitare i territori e le città pugliesi.

«Occorre costruire un sistema che non preveda solo il fondo perduto – ha sottolineato il consigliere del Presidente, Domenico De Santis - ma anche un finanziamento a tasso agevolato. I finanziamenti che la Regione Puglia ha attivato attraverso i bandi, vanno da un minimo di 5mila euro a un massimo di 30mila euro con un fondo perduto del 20 percento. In questo modo – ha aggiunto De Santis - ci sarà la possibilità di poter avere un fondo perduto di 6 mila euro, a differenza di altre regioni».
  • Regione Puglia
  • Mino Borracino
  • Taxi
Altri contenuti a tema
Emiliano replica a Decaro: "Nessun tutore, in Regione chiunque fa il presidente lo fa in piena autonomia" Emiliano replica a Decaro: "Nessun tutore, in Regione chiunque fa il presidente lo fa in piena autonomia" Il presidente della Regione Puglia risponde all'ex sindaco di Bari sulla sua candidatura
Inchiesta corruzione, si dimette l'assessore regionale Delli Noci Inchiesta corruzione, si dimette l'assessore regionale Delli Noci La comunicazione via pec dopo l'interrogatorio preventivo tenutosi questa mattina a Lecce
Regione Puglia e Pirelli, monitorate infrastrutture stradali con Cyber Tyre: la presentazione a Bari Regione Puglia e Pirelli, monitorate infrastrutture stradali con Cyber Tyre: la presentazione a Bari Accordo per attivare un sistema di monitoraggio della rete viaria nel territorio regionale
Intelligenza artificiale e amministrazione pubblica: la Regione Puglia capofila nel progetto del Fondo Innovazione Intelligenza artificiale e amministrazione pubblica: la Regione Puglia capofila nel progetto del Fondo Innovazione L'iniziativa vede la partecipazione delle Regioni Abruzzo, Marche, Umbria, Campania e Valle d’Aosta e della Provincia Autonoma di Bolzano
La Regione Puglia interrompe i rapporti con Israele "a causa del genocidio di inermi palestinesi" La Regione Puglia interrompe i rapporti con Israele "a causa del genocidio di inermi palestinesi" La nota di Emiliano: "Posizione assunta nei confronti del governo Netanyahu, non del popolo israeliano"
Pass Laureati 2025: una nuova opportunità per i giovani pugliesi che vogliono formarsi all’estero Pass Laureati 2025: una nuova opportunità per i giovani pugliesi che vogliono formarsi all’estero È stato pubblicato il nuovo bando promosso dalla Regione Puglia
Evento per giornalisti a Bari: “La nuova comunicazione istituzionale per chi, con chi, con quali strumenti?” Evento per giornalisti a Bari: “La nuova comunicazione istituzionale per chi, con chi, con quali strumenti?” Appuntamento il 29 maggio dalle ore 9.00 presso il Dipartimento Salute della Regione Puglia
A Bari apertura turnazione del servizio taxi sino al 30 settembre A Bari apertura turnazione del servizio taxi sino al 30 settembre Pubblicata all'albo pretorio la determina dirigenziale
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.