Mario Sironi
Mario Sironi
Eventi e cultura

Guttuso, Sironi e Wharol, inaugurata Arte Bari

Fino al 6 maggio nei padiglioni della Fiera del Levante

ArteBari, la mostra d'arte contemporea ospitata nei padiglioni 18 e 20 della Fiera del Levante ha aperto i battenti ieri. Sino al 6 maggio vede riunita una cinquantina tra le più prestigiose gallerie italiane provenienti da Puglia, Lombardia, Toscana, Veneto, Lazio, Emilia Romagna, Campania, Piemonte, Abruzzo e anche da Slovenia e Stati Uniti.
Tra le opere presenti un raro "gruppo di famiglia in un interno" con cui Renato Guttuso nel 1950 mostrava (col carboncino) una casa di tolleranza; gli struzzi di Angelo Accardi in salotto e per le strade di Manhattan; "Il gagà" caricatura del 1937/39 di Fortunato Depero; un premonitore "Dux" di Mario Sironi dipinto a tempera con tinte scure nel 1935 dove si intuisce Mussolini davanti al corpo di una donna a testa in giù (realizzato per "La rivista illustrata del Popolo d'Italia" e mai pubblicato); molte opere (tra cui 5 pezzi unici) di Andy Warhol; le curiose figure umane di Rubens Fogacci; una dissacratoria Ultima cena di Riccardo Corciolani (acrilico del 2019); e ancora una "Composition au cirque" di Marc Chagall; il paesaggio parigino "L'opera completa di Maurice Utrillo" del 1932; il "Concetto spaziale" di Lucio Fontana in oro, strappi e matita degli anni Sessanta; litografie di Afro, Bay, Capogrossi, Burri, arte Optical e Pop Art, con chitarra- mascherina e cappello del 1989 firmati da Michael Jackson e molto altro.
L'evento portato in Puglia dalla società padovana N.E.F. - Nord Est Fair srl che vanta una pluridecennale esperienza organizzativa di fiere d'arte a Padova, Genova, Parma, Forlì, Vicenza, rappresenta l'unica fiera d'arte moderna presente nel Sud Italia.
Tra gli espositori i nomi di maggior spicco sono quelli di Galleria Accademia Torino, La Spirale di Milano, Deniarte di Roma, FerrarinArte di Legnago (Vr), Arte Ce.Co di Milano, Galleria Cinquantasei di Bologna, Andrea Ingenito Contemporary Art di Milano e Napoli, Daliano Ribani Arte di Carrara, Ca' di Fra' di Milano, Galleria Damiani di Bari.
Oltre ai mostri sacri dell'arte moderna ArteBari propone opere di nuovi talenti emergenti in forte ascesa, a cui guardano con interesse investitori e collezionisti, riuniti nella sezione espositiva Contemporary Art Talent Show, dove artisti indipendenti propongono i loro progetti innovativi mediante quadri, sculture, installazioni che hanno per comun denominatore il costo inferiore a 5.000 euro, anche per avvicinare una platea più govane.

Orari e biglietti: Biglietti ingresso 5 euro, ridotti 3 euro. Ridotti, anche scaricabili dal sito https://www.artebari.it/, per chi attesta l'appartenenza a queste categorie: over 65, studenti diversamente abili con invalidità inferiore all'80% (NO accompagnatore), ragazzi dai 13 ai 17 anni, gruppi (minimo 10 persone), forze dell'ordine.
Ingresso gratuito: ingresso gratis per i diversamente abili con invalidità superiore all'80% e per l'accompagnatore; per i ragazzi entro i 12 anni e per le scolaresche (accompagnatori compresi) previa richiesta alla Segreteria Organizzativa via mail o fax giulia@fierenef.com Fax: 049 8800944 www.artebari.it
  • Arte e spettacolo
Altri contenuti a tema
Torna a Bari l’Art Nouveau Week: il programma dall'8 al 14 luglio Torna a Bari l’Art Nouveau Week: il programma dall'8 al 14 luglio La settima edizione del festival che promuove il grande patrimonio artistico della città
Tavolo sull'arte contemporanea a Bari, ieri il primo incontro a Palazzo di Città Tavolo sull'arte contemporanea a Bari, ieri il primo incontro a Palazzo di Città All’incontro circa cinquanta persone tra operatori del settore, artisti, giornalisti, docenti e curiosi
"Le due Bari 2025", presentato il bando per lo spettacolo dal vivo nelle periferie "Le due Bari 2025", presentato il bando per lo spettacolo dal vivo nelle periferie Teatro, musica, danza, circo e spettacolo viaggiante nelle aree periferiche del territorio urbano
1 “San Nicola , Crocevia tra Occidente e Oriente”: a Bari mostra di Alessandro Allegra e Sergej Tikhonov “San Nicola , Crocevia tra Occidente e Oriente”: a Bari mostra di Alessandro Allegra e Sergej Tikhonov Al Museo Nicolaiano-Accademia Cittadella Nicolaiana e Museo Diocesano di Bari-Bitonto
Ritorno in grande per gli Oesais, c'è la quarta data a Bari Ritorno in grande per gli Oesais, c'è la quarta data a Bari L'appuntamento è per il prossimo 8 luglio alla Fiera del Levante, biglietti già in vendita
"Dall’arte alle persone", convegno nel Palazzo della Città Metropolitana di Bari "Dall’arte alle persone", convegno nel Palazzo della Città Metropolitana di Bari L'evento culturale organizzato dall'INPS
“Sere d’Incanto”, il 2 gennaio si prosegue con Museum Christmas Show “Sere d’Incanto”, il 2 gennaio si prosegue con Museum Christmas Show Teatro di narrazione con pupazzi al Polo Museale di Trani
“Sere d’Incanto”, il 2 gennaio si prosegue con Museum Christmas Show “Sere d’Incanto”, il 2 gennaio si prosegue con Museum Christmas Show Teatro di narrazione con pupazzi al Polo Museale di Trani
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.