panchina rossa
panchina rossa
Attualità

Giornata contro la violenza sulle donne, tutte le iniziative del Comune di Bari

Obiettivo ribadire l’importanza della costruzione di una nuova cultura rispettosa delle differenze di genere

In occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, in programma domani 25 novembre, l'amministrazione comunale ha promosso una serie di appuntamenti per ricordare le vittime di femminicidio della città di Bari e sensibilizzare l'opinione pubblica su questo fenomeno drammatico, che purtroppo registra una crescita costante.

Con l'organizzazione di questi momenti di raccoglimento l'amministrazione intende non solo rendere omaggio alla memoria alle vittime di femminicidio, ma soprattutto ribadire l'importanza della costruzione di una nuova cultura rispettosa delle differenze di genere e contraria ad ogni tipo di discriminazione.

Di seguito il programma completo delle iniziative:
· ore 9.30: il sindaco Antonio Decaro deporrà un mazzo di fiori nel camerino del teatro Petruzzelli intitolato ad Anna Costanzo
· ore 10: l'assessora al Welfare Francesca Bottalico e la presidente del Municipio IV Grazia Albergo deporranno una corona di fiori a Ceglie del Campo, nel giardino Vittime di femminicidio - Chiara Brandonisio, nell'area tra le vie Domenico di Venere, San Giuseppe Marello e Municipio
· ore 10.30: l'assessora alle Culture Ines Pierucci deporrà una corona di fiori nel giardino intitolato a Palmina Martinelli, in via Mauro Amoruso con angolo viale Kennedy
· ore 12: l'assessora allo Sviluppo economico Carla Palone e il presidente del Municipio V Vincenzo Brandi deporranno una corona di fiori presso la targa stradale di via Santa Scorese, a Palese Macchie.

Sempre nella giornata di domani, saranno illuminate di rosso la torre del palazzo della Città metropolitana e la fontana monumentale in piazza Moro. Il colore scelto simboleggia il sangue versato dalle vittime e rappresenta il sostegno alle vittime e al contrasto a qualsiasi tipo di violenza di genere.

Infine, l'amministrazione comunale ha disposto l'esposizione della bandiera della Città di Bari a mezz'asta.
  • violenza di genere
Altri contenuti a tema
Al via il ciclo di incontri sulla violenza silente presso il Dipartimento di Giurisprudenza di Bari Al via il ciclo di incontri sulla violenza silente presso il Dipartimento di Giurisprudenza di Bari Il prossimo incontro il 9 aprile nell'Aula Aldo Moro del Dipartimento
Difesa personale, corso gratuito per le donne al Municipio II di Bari Difesa personale, corso gratuito per le donne al Municipio II di Bari Organizzato nell’ambito della promozione di eventi e attività finalizzate al contrasto della violenza di genere
Siglato protocollo di intesa interistituzionale contro la violenza di genere: gli impegni del Comune di Bari Siglato protocollo di intesa interistituzionale contro la violenza di genere: gli impegni del Comune di Bari Il programma triennale per la prevenzione e il contrasto al fenomeno della violenza di genere e degli abusi e per la tutela delle vittime
Parte il cartellone culturale del Municipio V con: "Donna, vita e libertà" Parte il cartellone culturale del Municipio V con: "Donna, vita e libertà" L'obiettivo: sensibilizzare i residenti sul fenomeno della violenza contro le donne. Eventi fino al 30 novembre
Violenza sulle donne, presentato a palazzo di città il "Decalogo del codice rosso" Violenza sulle donne, presentato a palazzo di città il "Decalogo del codice rosso" Il manifesto è stato pensato per sostenere le donne vittime di violenza di genere
Al Fermi di Bari un convegno per sensibilizzare contro la violenza sulle donne Al Fermi di Bari un convegno per sensibilizzare contro la violenza sulle donne Griseta: “L’alleanza istituzionale è la base per un rapporto educativo”
«Il centro antiviolenza non richiama chi chiede aiuto», la denuncia di una donna da Bari «Il centro antiviolenza non richiama chi chiede aiuto», la denuncia di una donna da Bari La risposta della coordinatrice Marika Massara: «Rammaricata. Oltre 60 accessi in un solo mese, già provveduto ad aumentare il personale»
Loredana Capone e Rosa Barone incontrano a Bari i responsabili dei centri antiviolenza Loredana Capone e Rosa Barone incontrano a Bari i responsabili dei centri antiviolenza L’incontro si terrà lunedì 27 novembre alle ore 15 nella Sala 32 del Consiglio regionale
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.