Larea vista dallalto
Larea vista dallalto
Cronaca

Gestione illecita di rifiuti, vasta operazione contro "svuotacantine" della polizia locale di Bari

Sotto sequestro delle aree in zona industriale e nella adiacente Modugno, 6 i soggetti identificati di cui 5 rumeni irregolari

Imponente operazione della polizia locale di Bari contro i cosiddetti "svuotacantine". Le indagini, iniziate un paio di mesi fa, avevano portato al sequestro di tre aree e parti di immobili in tre diversi siti, di cui due nella zona industriale di Bari e Modugno ed uno sulla via Bruno Buozzi.

L' operazione è iniziata la mattina di giovedì scorso all'alba. Impiegate 30 unità della Polizia Locale di Bari, un Ufficio Mobile e Operatori specializzati con l'uso di droni. Identificati 6 soggetti stranieri ai quali sono stati notificati nella stessa giornata altrettanti provvedimenti di espulsione ed allontanamento dal territorio nazionale (5 soggetti sono rumeni) in quanto non in regola con le norme del soggiorno sul territorio nazionale.

Sette autocarri utilizzati per le attività illecite sono stati posti sotto sequestro. Una autofficina risultata totalmente abusiva è stata sequestrata; successivamente è prevista la confisca delle attrezzature attrezzature ed una pesante sanzione amministrativa a carico dell'esercente l'attività abusiva. Tutti i capannoni industriali interni all'area, pieni di rifiuti vari, sono stati posti pure sotto sequestro, compresa una area di proprietà di una società finanziaria francese, oltre ad una palazzina risultata abusivamente occupata.

Nel compendio oggetto del sequestro giudiziario generale, come delegato dall'autorità giudiziaria e dal pubblico ministero inquirente titolare delle indagini, è presente un'area scoperta di oltre 5 mila metri quadrati dove risultavano accatastati RAEE disassemblati, rifiuti speciali e pericolosi, pneumatici e 5 cassoni colmi di rifiuti speciali di ogni genere, compresi residui rinvenienti da attività di demolizione di fabbricati e bidoni con residui di vernici.

Sono stati nominati custodi giudiziari i due curatori fallimentari dell'azienda proprietaria della gran parte dell'immobile, mentre al vaglio dell'autorità giudiziaria è l'aggravamento del quadro indiziario già a carico dei tre soggetti precedentemente indagati qualche mese prima.

In definitiva, sequestrato tutto il sito e posti i sigilli a tutta l'area sede delle attività illecite, per la quale l'autorità giudiziaria e la competente autorità amministrativa, valuteranno le successive disposizioni per la complessa attività di bonifica del sito.
  • Rifiuti
  • polizia locale
Altri contenuti a tema
Altro che porta a porta: a Santo Spirito vecchi materassi smaltiti per strada Altro che porta a porta: a Santo Spirito vecchi materassi smaltiti per strada È successo in corso Umberto I
Arrestato trentenne sul Molo San Nicola: aggrediti e feriti vigili Arrestato trentenne sul Molo San Nicola: aggrediti e feriti vigili Precedenti penali per l'uomo, fermato e associato alla casa circondariale
Bivacchi ed inciviltà: Santo Spirito in estate si trasforma in un letamaio Bivacchi ed inciviltà: Santo Spirito in estate si trasforma in un letamaio Non solo lavori alla parte centrale del lungomare. Altrove è terra di nessuno
"Incentivi economici per i cittadini che smaltiscono correttamente la plastica", la proposta di Carrieri "Incentivi economici per i cittadini che smaltiscono correttamente la plastica", la proposta di Carrieri L'occasione per rilanciare la necessità di lavorare sulla questione la celebrazione ieri della Giornata dell'Ambiente
Scoperta attività illecita di gestione rifiuti speciali a Ceglie del Campo Scoperta attività illecita di gestione rifiuti speciali a Ceglie del Campo L'area è stata sottoposta a sequestro preventivo
Rifiuti, a Bari da gennaio 1300 sanzioni per abbandono: il punto dell'assessore Carla Palone Rifiuti, a Bari da gennaio 1300 sanzioni per abbandono: il punto dell'assessore Carla Palone Potenziati i controlli con quattro pattuglie in giro per la città
Aggressione a due agenti della Polizia Locale: la solidarietà dell'amministrazione di Bari Aggressione a due agenti della Polizia Locale: la solidarietà dell'amministrazione di Bari L'episodio ieri in Piazza Aldo Moro, per risolvere un diverbio
Scaricavano materiale sulla perimetrale dell'aeroporto: chiusa carrozzeria a Palese Scaricavano materiale sulla perimetrale dell'aeroporto: chiusa carrozzeria a Palese Ancora un provvedimento della Polizia Locale di Bari
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.