fiera del levante
fiera del levante
Associazioni

Fiera del levante, opportunità welfare e spazio alla solidarietà nella 86ma campionaria

Un’area dedicata al Terzo settore nella rambla centrale, con stand di associazioni e organizzazioni di volontariato

La Campionaria Generale Internazionale sarà in questa edizione la Fiera della solidarietà. In collaborazione con l'Assessorato al Welfare del Comune di Bari, infatti, ci sarà un'area dedicata al Terzo settore nella rambla centrale del quartiere fieristico, con stand di associazioni no profit e organizzazioni di volontariato impegnate a far conoscere l'offerta dei servizi sociali del welfare.

«Quest'anno abbiamo voluto dare maggiore spazio e visibilità ad un settore, il Welfare, che consideriamo strategico per il futuro della nostra regione e per la crescita di tutto il territorio. È importante riconoscere e valorizzare lo straordinario lavoro che le associazioni del Terzo settore svolgono quotidianamente per rendere la comunità in cui viviamo più coesa, più giusta, più inclusiva. Terzo settore significa donne e uomini che lavorano per il benessere di tutti noi ed in particolare dei cittadini più fragili. Significa competenze e risorse messe a disposizione della comunità. Ecco perché, in linea con una visione di fiera che guarda a levante, costruisce ponti e unisce, abbiamo fortemente voluto questa collaborazione perchè la sinergia tra Terzo settore e mondo no profit può generare nuove occasioni e opportunità strategiche di sviluppo», dichiara il presidente della Nuova Fiera del Levante Gaetano Frulli.

Dai servizi per disabili e minori alle opportunità per famiglie e adolescenti, dall'assistenza di anziati e malati al sostegno per senza fissa dimora, dal contrasto alle povertà all'attivazione di centri ludici ed educativi. Tanti sono i servizi messi in campo dal Welfare cittadino e numerose e diverse le associazioni e le organizzazioni di volontariato che rendono il Terzo settore ormai sempre più strategico per una crescita sana e consapevole del territorio e dell'intera comunità.

"Quest'anno, grazie ad un accordo tra l'Assessorato al Welfare e la nuova direzione Fiera, che ringrazio personalmente, abbiamo voluto offrire uno spazio e un momento dedicato, con stand e incontri, nell'ambito della Campionaria, dedicati al mondo del no profit, dell'associazionismo e del volontariato. Una bella occasione per parlare dei risultati e delle importanti innovazioni realizzate in questi nove anni di welfare barese e valorizzare le realtà che quotidianamente si impegnano sul nostro territorio, promuovendo spazi di incontro e conoscenza sui temi del welfare, delle politiche sociali, dell'educazione ambientale e dell'economia circolare e per rilanciare temi forti e necessari per il futuro. Sono diverse le realtà che in questi giorni stanno aderendo. Una collaborazione che, in linea con quanto fatto in questi anni, crea un valore aggiunto e generativo nell' incontro tra mondo del profit e mondo del non profit", afferma l'assessora al Welfare del Comune di Bari Francesca Bottalico.

Il costo del biglietto è di 4 euro. L'accesso è gratuito per coloro che arriveranno nel quartiere fieristico in bicicletta, per le persone con disabilità accompagnate (1+1), i bambini al di sotto dei 10 anni, ai giornalisti e Forze dell'Ordine muniti di tesserino professionale.

I biglietti, già disponibili on line sul sito della Fiera del Levante (www.fieradellevante.com) si potranno acquistare anche presso gli ingressi Orientale, Edilizia, Agricoltura e Verdi da sabato 9 settembre dalle 14:00 alle 21:00, da lunedì a venerdì, dalle 10.00 alle 20.00 e sabato 16 e domenica 17 dalle 10.00 alle 21.00.
  • Francesca Bottalico
  • Fiera del Levante
Altri contenuti a tema
In Fiera del Levante la prima edizione di Job&Orienta In Fiera del Levante la prima edizione di Job&Orienta Prenderà il via il 14 maggio la rassegna dedicata a scuola, formazione e lavoro
Antiquariando, in piazza Massari il mercatino di artigianato e antiquariato Antiquariando, in piazza Massari il mercatino di artigianato e antiquariato E il 22 e 23 marzo l'approdo in Fiera del Levante per tutti gli amanti del genere
Dopo le polemiche De Crescenzo fa dietrofront: "Non sarò a Bari per motivi personali" Dopo le polemiche De Crescenzo fa dietrofront: "Non sarò a Bari per motivi personali" Nei giorno scorsi era rimbalzata la notizia della presenza della Tiktoker a "Esteticamente" in Fiera
Taglio del nastro per Evolio Expo: "Olio nostra eccellenza" Taglio del nastro per Evolio Expo: "Olio nostra eccellenza" Edizione zero per la fiera completamente dedicata al compato olivicolo, presente il sottosegretario La Pietra
Nuova viabilità zona Fiera, «nel 2027 il quartiere fieristico avrà un nuovo volto» Nuova viabilità zona Fiera, «nel 2027 il quartiere fieristico avrà un nuovo volto» La giunta comunale di Bari ha approvato ieri il masterplan relativo agli interventi a servizio della mobilità della Fiera del Levante
Ponte ciclabile, parcheggio e un nuovo park&ride. Cambia la viabilità alla Fiera Ponte ciclabile, parcheggio e un nuovo park&ride. Cambia la viabilità alla Fiera La Giunta Regionale ha approvato ieri lo schema dell’Accordo di Programma con il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti
Salvo Binetti a Promessi Sposi 2024: «Il look più scelto? Quando esalta la naturalezza» Salvo Binetti a Promessi Sposi 2024: «Il look più scelto? Quando esalta la naturalezza» L’hair artist ha partecipato al Salone Internazionale di Bari, curando le acconciature di celebrità e modelle
Dal 22 al 24 ottobre parte la "Fiera dell'uva da tavola" Dal 22 al 24 ottobre parte la "Fiera dell'uva da tavola" La tre giorni si terrà in Fiera del Levante e richiamerà il mondo della viticoltura da tavola. In programma: incontri, dibattiti e innovazioni
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.