Galleria delle Nazioni
Galleria delle Nazioni
Attualità

Fiera del Levante, ecco il programma della settimana di Campionaria a Bari

Alla Galleria delle Nazioni tornano Armenia, Albania e Repubblica di San Marino. Non si sa ancora il numero degli espositori

Fervono i preparativi nel quartiere fieristico per la Campionaria Generale Internazionale che quest'anno torna, come da tradizione, nel mese di settembre, dal 9 al 17.

Innovazione, internazionalizzazione, creatività, edilizia abitativa, food e politiche agricole, arredamento, automotive, welfare, galleria delle nazioni, shopping, cultura e spettacoli: tra conferme, graditi ritorni e tante novità, per nove giorni la Fiera del Levante sarà palcoscenico per confrontarsi, promuovere a livello internazionale il made in Puglia e il made in Italy, discutere, delineare aree strategiche per lo sviluppo regionale, ma anche per stare insieme e divertirsi.

Tante le conferme ma anche le novità. Con il supporto dell'Assessorato allo Sviluppo Economico della Regione Puglia grande spazio sarà dedicato sempre all'Innovazione con start up, aziende e progetti innovativi del panorama nazionale ed internazionale a disposizione dei visitatori, così come all'Internazionalizzazione, tema strategico per il futuro della manifestazione per le molteplici occasioni e opportunità di crescita e sviluppo che potrà offrire. Quest'anno la Campionaria sarà anche la Fiera della solidarietà. In collaborazione con l'Assessorato al Welfare del Comune di Bari, infatti, ci sarà un'area dedicata al terzo settore nella rambla centrale del quartiere fieristico, con stand di associazioni no profit e organizzazioni di volontariato impegnate a far conoscere l'offerta dei servizi sociali del welfare, ormai leva strategica per una crescita sana e consapevole del territorio e dell'intera comunità.

Ci sarà anche un gradito ritorno. Dopo Expolevante, nell'ambito del Progetto CREATIVE HUBS, finanziato dal Programma Interreg Grecia Italia 2014-2020, torna per la seconda volta una delle azioni progettuali a supporto dell'economia pugliese definite dalla Regione Puglia e realizzate con la collaborazione della Camera di Commercio dell'Industria e dell'Artigianato di Bari, la Fiera della Creatività Rurale finalizzata a favorire la contaminazione fra settore Agro-Food e delle Industrie Culturali e Creative.

Ritorna, come sempre attesissima e amatissima, la Galleria delle Nazioni, con tanti espositori provenienti da tutto il mondo e i loro stand pieni di profumi, colori, prodotti artigianali tipici. Ad oggi oltre 20 espositori hanno confermato la loro presenza con il graditissimo ritorno di Armenia, Albania e Repubblica di San Marino.

Confermati, ma comunque in una veste rinnovata e ampliata, anche gli spazi dedicati all'automotive, con l'esposizione di macchine nuove, usate ed elettriche di diverse concessionarie, il padiglione multisettoriale con arredamento, sistemi di riposo, edilizia abitativa e outdoor e gli spazi dedicati allo shopping.

Storica ormai anche la presenza dell'Assessorato all'Agricoltura della Regione Puglia con gli spazi dedicati all'enogastronomia di eccellenza, dove tra masserie didattiche, percorsi tematici e degustazioni si valorizzeranno le aziende pugliesi di eccellenza e di qualità certificata, e alla filiera ittica e di promozione della sostenibilità ambientale e della tracciabilità dei prodotti. Presenti, come ogni anno, anche una rappresentanza delle Forze dell'ordine, dai Carabinieri, alla Guardia di finanza e all'Aeronautica, dalla Polizia municipale all'Esercito.

Sarà presente anche la Coldiretti con i propri associati e produttori.

Ma la Fiera del Levante significa anche divertimento, spettacoli, intrattenimento per tutta la famiglia. Previsto anche quest'anno un parco divertimenti per bambini e famiglie e un cartellone di spettacoli ed eventi sempre più ricco e che potrà soddisfare tutti, anche il pubblico più giovane.

Il costo del biglietto è di € 4,00. L'accesso è gratuito per coloro che arriveranno nel quartiere fieristico in bicicletta, per le persone con disabilità accompagnate (1+1), i bambini al di sotto dei 10 anni, ai giornalisti e Forze dell'Ordine muniti di tesserino professionale.
I biglietti, già disponibili on line sul sito della Fiera del Levante (www.fieradellevante.com) si potranno acquistare anche presso gli ingressi Orientale, Edilizia, Agricoltura e Verdi da sabato 9 settembre dalle 14:00 alle 21:00, da lunedì a venerdì, dalle 10.00 alle 20.00 e sabato 16 e domenica 17 dalle 10.00 alle 21.00.
  • Fiera del Levante
Altri contenuti a tema
In Fiera del Levante la prima edizione di Job&Orienta In Fiera del Levante la prima edizione di Job&Orienta Prenderà il via il 14 maggio la rassegna dedicata a scuola, formazione e lavoro
Antiquariando, in piazza Massari il mercatino di artigianato e antiquariato Antiquariando, in piazza Massari il mercatino di artigianato e antiquariato E il 22 e 23 marzo l'approdo in Fiera del Levante per tutti gli amanti del genere
Dopo le polemiche De Crescenzo fa dietrofront: "Non sarò a Bari per motivi personali" Dopo le polemiche De Crescenzo fa dietrofront: "Non sarò a Bari per motivi personali" Nei giorno scorsi era rimbalzata la notizia della presenza della Tiktoker a "Esteticamente" in Fiera
Taglio del nastro per Evolio Expo: "Olio nostra eccellenza" Taglio del nastro per Evolio Expo: "Olio nostra eccellenza" Edizione zero per la fiera completamente dedicata al compato olivicolo, presente il sottosegretario La Pietra
Nuova viabilità zona Fiera, «nel 2027 il quartiere fieristico avrà un nuovo volto» Nuova viabilità zona Fiera, «nel 2027 il quartiere fieristico avrà un nuovo volto» La giunta comunale di Bari ha approvato ieri il masterplan relativo agli interventi a servizio della mobilità della Fiera del Levante
Ponte ciclabile, parcheggio e un nuovo park&ride. Cambia la viabilità alla Fiera Ponte ciclabile, parcheggio e un nuovo park&ride. Cambia la viabilità alla Fiera La Giunta Regionale ha approvato ieri lo schema dell’Accordo di Programma con il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti
Salvo Binetti a Promessi Sposi 2024: «Il look più scelto? Quando esalta la naturalezza» Salvo Binetti a Promessi Sposi 2024: «Il look più scelto? Quando esalta la naturalezza» L’hair artist ha partecipato al Salone Internazionale di Bari, curando le acconciature di celebrità e modelle
Dal 22 al 24 ottobre parte la "Fiera dell'uva da tavola" Dal 22 al 24 ottobre parte la "Fiera dell'uva da tavola" La tre giorni si terrà in Fiera del Levante e richiamerà il mondo della viticoltura da tavola. In programma: incontri, dibattiti e innovazioni
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.