Il progetto del Politecnico
Il progetto del Politecnico
Attualità

Fiera del Levante 2020, dal Politecnico di Bari le idee su come realizzarla in sicurezza

Siglato l'accordo con la società "Spazio Eventi" che prevede la progettazione e la consulenza architettonica di luoghi, percorsi, procedure

Il Politecnico di Bari ha siglato un accordo con la società barese, "Spazio Eventi", che prevede la realizzazione di un nuovo modello di gestione degli eventi ai tempi del Coronavirus che stabilisca scientificamente le linee guida e le prassi concrete per organizzare un evento sicuro: dalla gestione efficace all'allestimento funzionale.

Nello specifico, l'accordo, prevede la progettazione e la consulenza architettonica di luoghi, percorsi, procedure, nonché le indicazioni che la società di servizi dovrà tenere in considerazione al fine di organizzare eventi, anche di grandi dimensioni. L'intesa, sottoscritta dal rettore del Politecnico di Bari, Francesco Cupertino, e dall'amministratore di "Spazio Eventi", Vittorio Rinaldi, potrà contare sulle competenze tecnico-scientifiche di un pool di esperti e ricercatori coordinati dal pro Rettore, Loredana Ficarelli e sul know how organizzativo e gestionale della stessa società.

L'accordo segna un impegno importante su entrambi i fronti: quello accademico, che mette a disposizione le proprie conoscenze scientifiche ed i propri esperti, e quello imprenditoriale che, nonostante il momento di crisi e di instabilità, vuole investire risorse economiche e professionali per un nuovo modello di gestione degli eventi, fiere e congressi replicabile su larga scala.

Entrambe le parti, dovranno, di volta in volta, prendere in considerazione, ai fini del progetto dell'evento: forme e dimensioni, materiali, distanziamento tra le persone, vie di accesso dedicate, limitazione del numero degli ingressi, utilizzo di sistemi di prenotazione e assegnazione posti on line, percorsi interni differenziati, sanificazione costante, riciclo e filtro dell'aria negli ambienti chiusi, disposizione in sicurezza delle sedute in platea.

Particolare rilevanza potrà assumere, da subito, la spendibilità della collaborazione di "Spazio Eventi" con il Politecnico nell'ambito della progettazione e allestimento degli spazi della prossima edizione della Fiera del Levante, in programma a Bari ad ottobre, di cui la società "Spazio Eventi" e allestitore ufficiale o della location, Cava del Sole, dedicata a Matera Capitale della Cultura 2019.
  • Fiera del Levante
  • politecnico di bari
Altri contenuti a tema
In Fiera del Levante la prima edizione di Job&Orienta In Fiera del Levante la prima edizione di Job&Orienta Prenderà il via il 14 maggio la rassegna dedicata a scuola, formazione e lavoro
Antiquariando, in piazza Massari il mercatino di artigianato e antiquariato Antiquariando, in piazza Massari il mercatino di artigianato e antiquariato E il 22 e 23 marzo l'approdo in Fiera del Levante per tutti gli amanti del genere
Dopo le polemiche De Crescenzo fa dietrofront: "Non sarò a Bari per motivi personali" Dopo le polemiche De Crescenzo fa dietrofront: "Non sarò a Bari per motivi personali" Nei giorno scorsi era rimbalzata la notizia della presenza della Tiktoker a "Esteticamente" in Fiera
Taglio del nastro per Evolio Expo: "Olio nostra eccellenza" Taglio del nastro per Evolio Expo: "Olio nostra eccellenza" Edizione zero per la fiera completamente dedicata al compato olivicolo, presente il sottosegretario La Pietra
Musica e Intelligenza artificiale, la sfida del Politecnico di Bari con ARcoPu Musica e Intelligenza artificiale, la sfida del Politecnico di Bari con ARcoPu Presentati date e titoli della 6° edizione de “I Concerti del Politecnico”
Tratturi di Puglia, il documento del Politecnico di Bari e dell'Università di Foggia per la valorizzazione Tratturi di Puglia, il documento del Politecnico di Bari e dell'Università di Foggia per la valorizzazione Entro sei mesi i Comuni dovranno predisporre il proprio Documento locale
Al Politecnico di Bari il primo ponte pedonale d’Italia stampato con tecnologia 3D Al Politecnico di Bari il primo ponte pedonale d’Italia stampato con tecnologia 3D “da Vinci’s Bridge”, un omaggio alla geometria del ponte sul Bosforo progettato da Leonardo
Nuova viabilità zona Fiera, «nel 2027 il quartiere fieristico avrà un nuovo volto» Nuova viabilità zona Fiera, «nel 2027 il quartiere fieristico avrà un nuovo volto» La giunta comunale di Bari ha approvato ieri il masterplan relativo agli interventi a servizio della mobilità della Fiera del Levante
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.