Il salvataggio del gufo
Il salvataggio del gufo
Cronaca

Ferito ed impaurito sul ciglio della A14 a Bari, gufo salvato dalla polizia

Denutrito e debilitato, probabilmente a causa di una intossicazione, riceverà ora le cure e l’assistenza di cui ha bisogno

Erano da poco passate le 9 di sabato mattina, quando un equipaggio della Polizia Stradale di Bari, impiegata negli ordinari servizi di pattugliamento lungo l'autostrada A/14, percorrendo la corsia d'ingresso dell'area di Servizio "Murge Ovest", ha notato un piccolo gufo sul ciglio della strada; inizialmente gli agenti hanno pensato si trattasse di un peluche, smarrito da qualche bambino in transito presso quell'area di servizio, ma subito dopo, quando si sono avvicinati per recuperarlo, hanno immediatamente compreso che si trattava di un gufo vero, ferito ed impaurito, che non riusciva a riprendere il volo.

Prontamente gli agenti hanno messo in sicurezza gli utenti della strada e l'animale, dapprima segnalando la presenza del volatile ai mezzi che sopraggiungevano e successivamente adagiandolo con cautela ed accortezza sotto un albero di ulivo, poco distante ma lontano dai pericoli che poteva correre in autostrada.

Attraverso la Sala Operativa COA, sono stati allertati i soccorsi: sul posto, infatti, sono giunti operatori del N.O.R. (Nucleo Operativo Recupero e Tutela Fauna Selvatica) di Bitritto che, con personale specializzato, dopo aver identificato il volatile per un ASIO OTUS (GUFO Comune), "specie tutelata" come da Legge 157/92, hanno preso in custodia il piccolo gufo e lo hanno condotto presso l'Osservatorio Faunistico di Bitetto.

Denutrito e debilitato, probabilmente a causa di una intossicazione, riceverà ora le cure e l'assistenza di cui ha bisogno.
  • Polizia di Stato
  • Animali
Altri contenuti a tema
Bari, poliziotto si barrica in casa e poi si spara Bari, poliziotto si barrica in casa e poi si spara È successo questa mattina al Quartierino
Fermato al Porto di Bari, dovrà espiare la pena di 14 anni, 11 mesi e 27 giorni di reclusione Fermato al Porto di Bari, dovrà espiare la pena di 14 anni, 11 mesi e 27 giorni di reclusione Arrivato da Durazzo, il cittadino rumeno era destinatario di due provvedimenti restrittivi
Barboncino morto nelle acque del lungomare di Bari, la LNDC denuncia e chiede l'esame necroscopico Barboncino morto nelle acque del lungomare di Bari, la LNDC denuncia e chiede l'esame necroscopico L’associazione sporgerà denuncia presso la Procura della Repubblica di Bari: l'animale era microchippato
Polizia di Stato, il report 2024 su Bari e Area Metropolitana: crescono stupefacenti e omicidi, in calo i furti Polizia di Stato, il report 2024 su Bari e Area Metropolitana: crescono stupefacenti e omicidi, in calo i furti I dati di fine anno: oltre trentamila controlli, più di 2600 perquisizioni. Calano anche le frodi informatiche
Sospesa la licenza al bar Piccolo al quartiere Umbertino Sospesa la licenza al bar Piccolo al quartiere Umbertino Attività della Questura di Bari: negli ultimi mesi sequestrate dosi di droga ad alcuni avventori del locale
«Un intervento su tre per violenza di genere o in famiglia», polizia in piazza con "Questo non è amore" «Un intervento su tre per violenza di genere o in famiglia», polizia in piazza con "Questo non è amore" In questo 2024 sono già 60 gli ammonimenti del questore, e sempre di più sono le donne che denunciano
Ripescato in mare in ipotermia con le mani legate: "Picchiato e molestato dal branco" Ripescato in mare in ipotermia con le mani legate: "Picchiato e molestato dal branco" Il giovane è stato trovato da un pescatore nelle acque del molo di Santo Spirito
Giornata mondiale del cane: A Bari ecco dove si trovano le aree "Dog friendly" Giornata mondiale del cane: A Bari ecco dove si trovano le aree "Dog friendly" Istituita il 26 agosto del 2004 su iniziativa di Colleen Paige, la giornata riconosce l'importanza degli amici a quattro zampe nella quotidianità dell'uomo
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.