Portineria 21
Portineria 21
Eventi e cultura

Fenomeno portinerie bistrot, a Bari apre quella di un'ex giornalista di nera

Inaugurato un locale che fonde la consegna di pacchi&co con il buon cibo, la presentazione di libri, i laboratori per bambini, le mostre e i concerti

Dopo l'emorragia delle Conciergerie, le classiche portinerie parigine, sembrerebbe che la strada intrapresa, sempre a Parigi, ed esportata poi anche in Italia stia prendendo piede anche a Bari. Caffè Portineria in via Roberto da Bari 58, è stata inaugurata il giorno di San Valentino, portineria 21 in via Cairoli 137 A e 139 ha aperto i battenti ieri sera. Ma cosa offrono? Perché caffè portineria? I primi locali di questo tipo sono nati per coniugare i servizi di portierato classico con un caffè, una tisana e una zona lettura, come «Lulù dans ma rue», chiosco a pochi metri da Place Des Vosges. In Italia il primo esperimento è stato Portineria 14 in zona Ticinese, poi è stata la volta di Bologna. A tagliare il nastro di portineria 21 è Mara Chiarelli proprietaria con un passato da giornalista di cronaca nera. Il suo locale, completamente ristrutturato lasciando intatto il fascino del tempo, si trova all'interno dello storico negozio Ferrandes in uno stabile del 1888.
"Per anni - spiega la Chiarelli - ho immaginato questo giorno che avrebbe trasformato sogno e sacrificio in realtà. È il mio nuovo lavoro, è vero, ma è soprattutto passione. Ho arredato Portineria 21 in stile vintage, dai colori caldi, lo spazio è stato diviso in due zone, una per i servizi di portineria come il ritiro dei pacchi e della corrispondenza o la custodia delle chiavi, una invece dedicata agli eventi e al cibo di qualità. Siamo aperti dal mattino, con la colazione, fino alla sera con l'aperitivo o la cena. Ritrovarsi con gli amici, leggere un libro, assistere ad uno spettacolo di teatro sorseggiando un calice di vino, ma anche mostre, corsi di fotografia, laboratori per bambini, attività per adolescenti, teatro, danza, musica con piccoli concerti serali. Ogni giorno ci sarà una novità".
Questi gli appuntamenti di domani: Alle 10.30 Parole in gioco. Laboratorio di lettura creativa a cura dell'attivista culturale Paola Bisconti. Alle 12 "La complicata vita di Greis, alle prese con il dramma dell'umidità". Mostra di fumetti sullo scapigliato alter ego di Grazia Rongo, volto di Telenorba, insieme all'autrice. Nel pomeriggio alle 17.30 "La versione di Fenoglio", conversazione con lo scrittore Gianrico Carofiglio, alle 20.30 "Come ti divento sommelier. Pillole di assaggio di vini locali con Alessia Moncada, sommelier Ais".
  • Cultura
Altri contenuti a tema
Oggi Marcello Veneziani presenta “Senza eredi” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Oggi Marcello Veneziani presenta “Senza eredi” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Appuntamento alle 19 per l'ultimo incontro del mese di dicembre
Chiara Tagliaferri e “Morgana” stasera alle Vecchie Segherie Mastrototaro Chiara Tagliaferri e “Morgana” stasera alle Vecchie Segherie Mastrototaro La serata sarà moderata da Ilenia Caito. Appuntamento alle 19:00
Vecchie Segherie Mastrototaro, stasera Rosella Postorino in collegamento Vecchie Segherie Mastrototaro, stasera Rosella Postorino in collegamento L'autrice presenta il suo ultimo romanzo "Nei nervi e nel cuore"
Oggi Claudio Bisio super ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro Oggi Claudio Bisio super ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro L’attore presenterà il suo primo romanzo “Il talento degli scomparsi”
Da Claudio Bisio a Rosella Postorino: dicembre con grandi ospiti alle Vecchie Segherie Mastrototaro Da Claudio Bisio a Rosella Postorino: dicembre con grandi ospiti alle Vecchie Segherie Mastrototaro Un ricco programma di appuntamenti che spaziano tra sociale, narrativa e poesia
Laura Imai Messina è l’ospite speciale di novembre alle Vecchie Segherie Mastrototaro Laura Imai Messina è l’ospite speciale di novembre alle Vecchie Segherie Mastrototaro Domani l’autrice presenterà “Tutti gli indirizzi perduti”
Raffaele Gorgoni a Bari per presentare "Repertorio degli eccentrici dell'Estremo Sud Est" Raffaele Gorgoni a Bari per presentare "Repertorio degli eccentrici dell'Estremo Sud Est" L'incontro è in programma lunedì 25 novembre alle 18.00 al Museo Civico di Bari
Presentato a Bari lo spettacolo “This is me - Pace e dialogo tra i popoli del Mediterraneo” Presentato a Bari lo spettacolo “This is me - Pace e dialogo tra i popoli del Mediterraneo” Circa 200 giovani danzatori daranno vita all'evento, in programma il 24 novembre all'AncheCinema
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.