Angela Agostiano
Angela Agostiano
Attualità

EuChemS, la professoressa Agostiniano di Uniba è il nuovo presidente

L'elezione durante l’assemblea generale dei rappresentanti delle società associate tenutasi il 26 e 27 agosto scorsi a Lisbona

La professoressa Angela Agostiano, professore ordinario di chimica-fisica presso il Dipartimento di Chimica dell'Università degli Studi di Bari, Aldo Moro, è stata eletta nuovo presidente dell'EuChemS in occasione dell'assemblea generale dei rappresentanti delle società associate tenutasi il 26 e 27 agosto scorsi a Lisbona.

L'EuChemS rappresenta oggi più di 160.000 chimici provenienti da 51 società associate e altre organizzazioni legate alla chimica in Europa. Mira a promuovere una piattaforma di discussione scientifica e fornire una voce europea unica e imparziale su questioni politiche chiave in chimica e in settori correlati.

Un incarico di grande prestigio per Angela Agostiano, già prima donna Presidente della Società Chimica Italiana (2017 -2019). Laureata in Chimica, ha già ricoperto numerosi incarichi di responsabilità in seno alla Società Chimica Italiana, all'INSTM (Consorzio Interuniversitario Nazionale per la Scienza e Tecnologia dei Materiali), all'ANVUR (Agenzia Nazionale di Valutazione del Sistema Universitario e della Ricerca), al Distretto pugliese di Alta Tecnologia (DHITECH) ed inoltre è membro dell'Accademia delle Scienze di Torino e dell'Academia Europaea.
Recentemente è stata insignita del prestigioso premio Chemistry Europe Fellow 2020/2021 ricevuto in passato anche dai premi Nobel Ben Feringa (Paesi Bassi) e Sir Fraser Stoddart (USA).

La sua attività di ricerca è documentata da più di 310 articoli su riviste scientifiche internazionali ad alto impatto, con circa 1000 citazioni ed un h-index di 48 (Google Scholar) e dalle numerose comunicazioni a congresso (più di 40 a invito). Ha scritto inoltre articoli divulgativi e rilasciato interviste per giornali e programmi a diffusione nazionale e internazionale.
  • uniba
Altri contenuti a tema
Università di Bari: spazi insufficenti, bagni inagibili e segreterie che non rispondono Università di Bari: spazi insufficenti, bagni inagibili e segreterie che non rispondono La denuncia in una lettera anonima di uno studente comparsa su una bacheca di Dirium
Uniba festeggia un secolo: 4mila in piazza per Daniele Silvestri Uniba festeggia un secolo: 4mila in piazza per Daniele Silvestri L’evento ha seguito l’inaugurazione dell’anno accademico 2024/2025 avvenuto ieri mattina al Petruzelli
Uniba festeggia 100 anni nel segno dell'Equivoco, Bronzini: «Arrivederci al 2125» Uniba festeggia 100 anni nel segno dell'Equivoco, Bronzini: «Arrivederci al 2125» Il rettore nel suo discorso ha immaginato un suo successore "Futura" guardare indietro e interloquire col ministro
100 anni Uniba, ministra Bernini contestata. Impossibile il confronto 100 anni Uniba, ministra Bernini contestata. Impossibile il confronto Contestazione fuori al Teatro Petruzzelli: «Il ministro è un somaro». E lei replica ironica: «Mi piacciono i somari»
100 anni di Uniba, firmate le ordinanze di limitazione del traffico: tutte le indicazioni per la viabilità a Bari 100 anni di Uniba, firmate le ordinanze di limitazione del traffico: tutte le indicazioni per la viabilità a Bari Domani, mercoledì 15 gennaio, al Teatro Petruzzelli l’inaugurazione dell’anno accademico. La sera concerto-evento in Piazza Libertà
100 anni di UniBa, Daniele Silvestri in concerto a Bari il 15 gennaio 100 anni di UniBa, Daniele Silvestri in concerto a Bari il 15 gennaio Spettacolo gratuito in Piazza Libertà con il cantautore romano
A Bari il Forum delle giornaliste per la "Giornata per l'eliminazione della violenza contro le donne" A Bari il Forum delle giornaliste per la "Giornata per l'eliminazione della violenza contro le donne" Capone: "Le donne devono poter avere un ruolo di conciliazione indispensabile tra lavoro e famiglia"
“CiBari – Il Cibo della Salute”, l'edizione 2024 in città da lunedì “CiBari – Il Cibo della Salute”, l'edizione 2024 in città da lunedì Appuntamento dal 28 al 30 ottobre con il festival dedicato al cibo e al “buon vivere”
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.