selezioni Ernst & Young
selezioni Ernst & Young
Scuola e Lavoro

Ernst & Young apre a Bari, a Porta futuro la selezione del personale

L'azienda leader nella revisione contabile cerca 200 junior technology specialist da impiegare nella nuova sede cittadina

Sono iniziate ieri mattina, nella sede del job centre comunale Porta futuro Bari, all'interno della ex manifattura tabacchi, le selezioni dell'azienda Ernst & Young per la assunzione di 200 junior technology specialist da impiegare nella nuova sede cittadina.

Gli scouter di Porta futuro Bari hanno affiancato i responsabili delle risorse umane di Ernst & Young nei colloqui di selezione. Sul portale ufficiale www.portafuturobari.it sono finora arrivate circa 200 candidature, 64 giovani hanno partecipato ieri alle prime selezioni e oltre il 50 per cento passerà al secondo colloquio di lavoro.

Le figure ricercate sono diplomati con propensione per le discipline di information technology e competenze di base. Essi verranno ulteriormente formati nella creazione di programmi con linguaggi di base o con scripting language, l'interazione con database e con i principali sistemi gestionali, inclusi sistemi SAP, ServiceNow, Microsoft e IBM.
selezioni Ernst & Youngselezioni Ernst & Youngselezioni Ernst & Youngselezioni Ernst & Youngselezioni Ernst & Youngselezioni Ernst & Young


Ernst & Young ha scelto Bari come sede del suo competence center sulla trasformazione digitale, che verrà inizialmente ospitato presso il Politecnico di Bari e per cui le prime assunzioni di una ventina di ingegneri si sono già svolte e del delivery centre per cui sono previste le assunzioni di profili di diplomati.

Il vicesindaco e assessore alle Politiche attive del lavoro Eugenio Di Sciascio, che ha incontrato i giovani candidati, ha dichiarato: «Sono lieto che Ernst & Young abbia scelto Bari per i suoi progetti di sviluppo. La nostra città con la sua capacità di accogliere, con i suoi giovani talenti, con il Politecnico e l'Università, è oggi un luogo ideale per attrarre investimenti. Tengo particolarmente al percorso intrapreso con Ernst & Young, iniziato a suo tempo come rettore del Politecnico e che ora seguo in un'altra veste. La collaborazione con Porta Futuro è una gran bella notizia. Crediamo che Porta Futuro Bari faccia in questo modo il suo lavoro migliore, incrociare domanda e offerta di lavoro e aiutare le imprese che vogliono operare nel nostro territorio selezionando i nostri giovani talenti, diplomati e laureati. È un fatto importante perché l'obiettivo è trattenere i nostri giovani in questo territorio. Quella odierna rappresenta una grande opportunità, ma lavoriamo per crearne ancora di nuove».

Ernst & Young, azienda leader globale nei servizi professionali di revisione e organizzazione contabile, assistenza fiscale e legale, transaction e consulenza, sta avviando a Bari un importante investimento nell'ambito della technology transformation, sui temi della robotica, data analytics, cybersecurity, soluzioni enterprise (tra le altre, Microsoft, SAP, IBM, ServiceNow), in collaborazione con il Politecnico di Bari.

È stato avviato a tal scopo anche Talent On Tech, il progetto che Ernst & Young ha sviluppato per guidare il cambiamento tecnologico e digitale, valorizzando le donne di talento e il sud, con l'obiettivo di supportare processi e organizzazioni.
  • Porta Futuro
Altri contenuti a tema
Formazione e occupazione giovanile, firmato il protocollo Comune di Bari-Generation Italy Formazione e occupazione giovanile, firmato il protocollo Comune di Bari-Generation Italy La collaborazione coinvolge anche il job center cittadino Porta futuro. Di Sciasio: «In altre città risultati all'80%»
Porta futuro Bari, corsi d'inglese gratuiti per operatori di turismo e hospitality Porta futuro Bari, corsi d'inglese gratuiti per operatori di turismo e hospitality Al via la seconda edizione dell'iniziativa targata My English School, patrocinata dal Comune
Anche a Bari arrivano i "Future days", 300 studenti incontrano le aziende del territorio Anche a Bari arrivano i "Future days", 300 studenti incontrano le aziende del territorio L'iniziativa a Porta futuro rivolta ai ragazzi delle medie per orientarli verso l'istruzione superiore e le discipline Stem
"Invest in Bari", arriva il primo attrattore di investimenti pubblico della città "Invest in Bari", arriva il primo attrattore di investimenti pubblico della città Stamattina la presentazione. Decaro: «Ogni azienda che ci sceglie per noi significa occupazione»
"Accademia del lavoro", il progetto apre agli under25 dell'area metropolitana di Bari "Accademia del lavoro", il progetto apre agli under25 dell'area metropolitana di Bari A gestire le operazioni è il job center comunale Porta futuro, da poco attivo nella nuova sede di via Ravanas
Finanziamento di idee imprenditoriali, presentato il progetto "Nidi" a Porta futuro Bari Finanziamento di idee imprenditoriali, presentato il progetto "Nidi" a Porta futuro Bari L’avviso pubblico prevede uno stanziamento da parte della Regione Puglia di 35 milioni di euro
Porta futuro Bari, un recruiting day dell'azienda internazionale Lutech Porta futuro Bari, un recruiting day dell'azienda internazionale Lutech L'open innovation hub per la ricerca di sviluppatori software. Pronto l'ampliamento della sede di Valenzano
"Le indagini di Lolita Lobosco 2", si cercano comparse per il set a Bari "Le indagini di Lolita Lobosco 2", si cercano comparse per il set a Bari Ne dà notizia il job center comunale Porta futuro, che ha raccolto la segnalazione di Oz film
© 2001-2023 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.