myes hospitlity
myes hospitlity
Scuola e Lavoro

Porta futuro Bari, corsi d'inglese gratuiti per operatori di turismo e hospitality

Al via la seconda edizione dell'iniziativa targata My English School, patrocinata dal Comune

A Porta Futuro Bari, questa mattina presentata la seconda edizione dei corsi di formazione gratuita che My English School Bari realizzerà per i lavoratori del settore hospitality: turismo, accoglienza, ristorazione.

Presente l'assessora allo Sviluppo delle politiche economiche del Comune di Bari Carla Palone che ha commentato: «Sono orgogliosa, perché questa iniziativa è partita da Bari lo scorso anno per poi essere replicata in diverse città d'Italia. Bari è viva, popolata da numerosi turisti accolti da tantissimi operatori di settore, questi corsi sono un'opportunità dedicata a loro».

I corsi di svolgeranno sia a Porta Futuro Bari sia presso la sede di Bari di My English School.

L'iniziativa di My English School, patrocinata dal Comune di Bari Comune di Bari e realizzata in collaborazione con Porta Futuro Bari, si ripete dopo il successo della prima edizione dello scorso 2021, durante la quale ben 70 allievi hanno partecipato gratuitamente ai workshop.

Gli appuntamenti di Hospitality Month si svolgeranno nel mese di aprile attraverso quattro giornate di workshop in lingua inglese sui maggiori temi del mondo Horeca, al termine delle quali verrà rilasciato un attestato di certificazione.

Oggetto della formazione saranno tematiche familiari agli addetti ai lavoratori dei settori Horeca - accoglienza, ristorazione, customer satisfaction, food & beverage e molto altro - che acquisiranno in questo modo nuove skill in inglese, utili e spendibili.

I quattro appuntamenti, tutti della durata di novanta minuti ciascuno, si svolgeranno sia nelle sede di Porta Futuro Bari che in quella di MyEs, secondo il seguente calendario:
· mercoledì 5 - 12 - 19 - 26 aprile, dalle ore 15 alle 16.30, nella sala eventi di Porta Futuro Bari, in via Ravanas 233;
· giovedì 6 - 13 - 20 - 27 aprile, dalle ore 15 alle 16.30, presso la sede di MyEs Bari, in via Imbriani 66.
  • Porta Futuro
  • Carla Palone
Altri contenuti a tema
Palese, l'ex "Ancora" diventerà struttura turistico-ricreativa. Pubblicata la determina Palese, l'ex "Ancora" diventerà struttura turistico-ricreativa. Pubblicata la determina Il documento prevede una concessione demaniale per un minimo di 15 fino a un massimo di 20 anni
Un food truck a Pane e Pomodoro, online la gara Un food truck a Pane e Pomodoro, online la gara Termine per presentare le candidature fissato al 26 maggio
A Bari torna il "Villaggio del gusto", in largo Giannella spazio ai cibi della tradizione A Bari torna il "Villaggio del gusto", in largo Giannella spazio ai cibi della tradizione Iniziativa al via da stasera nell'ambito della festa di San Nicola. Spazio anche alle birre artigianali
Sagra San Nicola, ok a 31 postazioni straordinarie per operatori che hanno conseguito licenza Haccp Sagra San Nicola, ok a 31 postazioni straordinarie per operatori che hanno conseguito licenza Haccp La giunta dice sì a quegli esercenti che sono stato seguiti nel percorso dal Comune di Bari e dalle associazioni di categoria
Sagra di San Nicola, accolte 157 domande di posteggi. C'è la graduatoria Sagra di San Nicola, accolte 157 domande di posteggi. C'è la graduatoria Sono 8 le istanze respinte. Tutti i dettagli
Reinserimento lavorativo di persone a rischio di esclusione sociale, 42 tirocini attivati a Bari Reinserimento lavorativo di persone a rischio di esclusione sociale, 42 tirocini attivati a Bari A curare i colloqui e il successivo matching tra domanda e offerta è lo staff del job center comunale Porta Futuro
Formazione e occupazione giovanile, firmato il protocollo Comune di Bari-Generation Italy Formazione e occupazione giovanile, firmato il protocollo Comune di Bari-Generation Italy La collaborazione coinvolge anche il job center cittadino Porta futuro. Di Sciasio: «In altre città risultati all'80%»
Anche a Bari arrivano i "Future days", 300 studenti incontrano le aziende del territorio Anche a Bari arrivano i "Future days", 300 studenti incontrano le aziende del territorio L'iniziativa a Porta futuro rivolta ai ragazzi delle medie per orientarli verso l'istruzione superiore e le discipline Stem
© 2001-2023 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.