Endometriosi: innovativo intervento con laser a diodi eseguito al Policlinico di Bari
Endometriosi: innovativo intervento con laser a diodi eseguito al Policlinico di Bari
Servizi sociali

Endometriosi: innovativo intervento con laser a diodi eseguito al Policlinico di Bari

Il professor Cicinelli ha eseguito un intervento in diretta con il congresso internazionale di fisiopatologia della riproduzione di Parigi

Un nuovo laser a diodi che combina l'effetto di 2 raggi laser a diversa frequenza d'onda e l'uso di fibre ottiche per la trasmissione e puntamento del raggio laser è stato sperimentato per la prima volta al Policlinico di Bari per il trattamento dei polipi endometriali e delle cisti endometriosiche dal prof. Ettore Cicinelli, direttore dell'unità operativa di ginecologia e ostetricia dell'ospedale universitario barese. La notizia arriva in vista della Giornata mondiale dell'Endometriosi che si celebrerà il 28 marzo 2024.

Per la particolarità di questo trattamento gli interventi sono stati trasmessi in diretta dalla sala operatoria del Policlinico a Parigi, al congresso Journées Gynfosh 2024, evento internazionale di fisiopatologia della riproduzione. Tale tecnologia prospetta notevoli vantaggi per il trattamento delle cisti endometrosiche in alternativa alle tradizionali tecniche chirurgiche assicurando un minore danno al tessuto sano e maggiore preservazione della cosiddetta riserva ovarica.

In dettaglio gli interventi in diretta hanno dimostrato l'impiego e i vantaggi del laser a diodi, la scelta e l'utilizzo delle specifiche lunghezza d'onda (980 nm e 1470 nm) e la loro miscelazione che permette di ottenere emostasi ma anche la vaporizzazione e taglio con preciso controllo della diffusione e della penetrazione tissutale del calore in relazione alla patologia e all'anatomia.

L'impiego di sottili fibre ottiche di 2000 micron che possono essere introdotte attraverso l'isteroscopio o in laparoscopia permette di trasmettere il raggio laser con le caratteristiche sopra descritte specifiche per la patologia da trattate assicurano un trattamento mini-invasivo e il massimo rispetto dei tessuti sani circostanti sia in isteroscopia che in laparoscopia. La luce di puntamento della fibra ottica permette di puntare l'effetto del laser e di favorisce il trattamento a distanza dei focolai endometriosici, il tutto senza schermare gli organi addominali e in assenza di fumi.
  • Policlinico
Altri contenuti a tema
Ustioni gravi: al Policlinico di Bari la chirurgia biogenerativa che riduce mortalità e tempi di guarigione Ustioni gravi: al Policlinico di Bari la chirurgia biogenerativa che riduce mortalità e tempi di guarigione Salva una bambina di 18 mesi con ustioni estese al 40%, il nuovo approccio terapeutico evita prelievo di cute da altre parti del corpo per effettuare innesti
Due trapianti di rene pediatrici eseguiti al Policlinico di Bari Due trapianti di rene pediatrici eseguiti al Policlinico di Bari Interventi portati a termine dall’equipe del prof. Pasquale Ditonno, i riceventi sono un bambino di 13 anni con una malformazione congenita e una bambina di 10 con insufficienza renale cronica
Sei trapianti di cuore eseguiti in sette giorni al Policlinico di Bari Sei trapianti di cuore eseguiti in sette giorni al Policlinico di Bari Organi prelevati anche all’estero dall’equipe di cardiochirurgia del prof. Tomaso Bottio
Nel reparto di ematoncologia del Policlinico di Bari arriva la fiaba musicale con il progetto Melody - FOTO Nel reparto di ematoncologia del Policlinico di Bari arriva la fiaba musicale con il progetto Melody - FOTO Un progetto gratuito realizzato dalla prof.ssa Lonia Lotito insieme a suo figlio Enzo Paolo e allo sponsor Salvatore Liso di Timeout
Miopia infantile: al Policlinico di Bari si sperimenta una nuova cura Miopia infantile: al Policlinico di Bari si sperimenta una nuova cura L’atropina a basso dosaggio al centro di uno studio internazionale a cui partecipa l’unità operativa di Oftalmologia diretta dal prof. Gianni Alessio
Scompenso cardiaco avanzato, esperti internazionali al Policlinico di Bari Scompenso cardiaco avanzato, esperti internazionali al Policlinico di Bari Il 13 e 14 giugno il congresso scientifico “New Horizons in the Management of Advanced Heart Failure”
Trapianti, il modello Bari presentato al Meeting Grandi Ospedali di Torino Trapianti, il modello Bari presentato al Meeting Grandi Ospedali di Torino Già eseguiti nei primi mesi del 2025 112 trapianti, di cui 41 di cuore. Il punto del direttore generale Sanguedolce
Tumore al seno, panchina rosa al Policlinico di Bari per ricordare il valore della prevenzione Tumore al seno, panchina rosa al Policlinico di Bari per ricordare il valore della prevenzione donata oggi dall'associazione "Noi ci rialziamo sempre" di Maria Di Giulio
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.