edicola votiva madonna del rosario bari vecchia
edicola votiva madonna del rosario bari vecchia
Vita di città

Edicole votive di Bari vecchia, entro domani il voto per il Fai

Il circolo Acli Dalfino le ha candidate ai "Luoghi del cuore" 2020

Ultimi giorni per votare "Il Luogo del Cuore" l'iniziativa del Fai il Fondo Ambiente italiano. A Bari c'è l'iniziativa "Edicole votive di Bari Vecchia", proposto dal Comitato costituito per iniziativa del Circolo Acli Dalfino e candidato per il censimento.
Le edicole votive di Bari vecchia - chiamate anche "madonnelle" o "nicchie" - sono circa 240 piccoli e preziosi altari incastonati nelle facciate dei palazzi, delle case, delle corti o all'ombra degli archi in pietra e decorati da immagini sacre tra l'altro, su bassorilievi del XVI sec., su affreschi del XVII sec. e anche su pitture ad olio su lastre di metallo. Le edicole proteggono da secoli gli usci delle case, i vicoli, le piazze, i larghi e i passaggi e sono sempre guarnite di fiori freschi e lumini, a testimonianza della devozione dei cittadini di Bari vecchia. Nelle edicole votive sono effigiati i santi più amati e venerati: da San Nicola, patrono della città, ai Santi Sabino, Rocco, Antonio da Padova, Cosma e Damiano, Vito, Domenico e infine la Madonna, in tutti i suoi vari aspetti iconografici: Addolorata, Odegitria, del Carmelo, del Rosario, degli Angeli, etc..

Tra l'Ottocento e il Novecento alcuni famosi artisti locali, tra cui il maestro Michele Montrone e i suoi allievi Dentamaro e Lanave, si dedicarono alla realizzazione di queste immagini sacre.

Le edicole, per la loro stessa natura, lo stato di conservazione e la posizione, esposta agli agenti atmosferici, sono manufatti molto fragili, la cui bellezza e manutenzione sono garantite proprio grazie al popolo dei devoti.

Come fare a votare le edicole votive di Bari vecchia:
1⃣ clicca sul questo link:
https://fondoambiente.it/luoghi/edicole-votive-bari?ldc
2⃣ clicca su "Vota con 1 clic"
3⃣ clicca su "Accedi con Facebook", oppure registrati a myFAI.
  • Fai
Altri contenuti a tema
Oggi apertura straordinaria del vivaio di Bari: avanti la petizione FAI per darlo diventare "Luogo del cuore" Oggi apertura straordinaria del vivaio di Bari: avanti la petizione FAI per darlo diventare "Luogo del cuore" ‘Sabato che fai?’ è il titolo dell’iniziativa organizzata dai volontari al vecchio vivaio comunale di via Napoli
Giornate FAI di Primavera, in centinaia a Bari per visitare Palazzo di Città - FOTO Giornate FAI di Primavera, in centinaia a Bari per visitare Palazzo di Città - FOTO A far da ciceroni studentesse e studenti delle scuole superiori
Giornate FAI di Primavera: a Bari aperto Palazzo di Città Giornate FAI di Primavera: a Bari aperto Palazzo di Città Tutti gli orari e le modalità per accedervi
Il Fai apre il "Vecchio vivaio comunale". Perlino: "Uno scrigno prezioso e nascosto di biodiversità" Il Fai apre il "Vecchio vivaio comunale". Perlino: "Uno scrigno prezioso e nascosto di biodiversità" Stamattina l'apertura straordinaria in occasione della campagna "Fai per il clima"
Campagna nazionale Fai per il clima, domani l'apertura del "Vecchio vivaio comunale" Campagna nazionale Fai per il clima, domani l'apertura del "Vecchio vivaio comunale" All'evento interverranno il sindaco Leccese e l'assessora per il clima, Perlino
Il 9 novembre apertura straordinaria del vecchio vivaio comunale Il 9 novembre apertura straordinaria del vecchio vivaio comunale L'iniziativa in occasione della campagna FAI per il clima
Alla scoperta delle bellezze di Bari con "Le Giornate Fai d'autunno" Alla scoperta delle bellezze di Bari con "Le Giornate Fai d'autunno" Sabato e domenica ritornano le visite a contributo libero in 700 luoghi inaccessibili  o poco valorizzati in 360 città d’Italia
Visita a Palazzo Mincuzzi: l'iniziativa del FAI Bari Visita a Palazzo Mincuzzi: l'iniziativa del FAI Bari Domani un percorso all'interno del rinomato palazzo di via Sparano
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.